Nella giornata del 05 settembre alle 16 circa, la Volante del commissariato San Francesco veniva inviata presso il supermercato in via della Liberazione in quanto i dipendenti riferivano che, un giovane marocchino sui 23 anni stava tentando di asportare della merce e, una volta scoperto, minacciava alcuni di loro.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella mattinata del 05 settembre le volanti hanno proceduto all’arresto di un giovane tunisino di 22 anni, per detenzione di sostanze stupefacenti a scopo di spaccio.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Sono quasi 3 milioni gli emiliano-romagnoli che hanno completato il ciclo di vaccinazione anti Covid-19: un numero che, rapportato alla platea complessiva delle persone vaccinabili, quindi quelle dai 12 anni compiuti in su, alza la percentuale di copertura con seconda dose in regione al 74,4%, e all’82,7% considerando coloro che hanno ricevuto almeno una dose.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 416.228 casi di positività, 449 in più rispetto a ieri, su un totale di 30.175 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore (1,5%).
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Bus e treni pronti per l’avvio dell’anno scolastico, lunedì 13 settembre, in Emilia-Romagna. In tutto circoleranno sulle strade 407 mezzi aggiuntivi che nei tratti urbani ed extraurbani percorreranno da settembre 2021 a giugno 2022 9 milioni di chilometri in più, garantendo la capienza massima dell’80%, così come stabilito dal Governo.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 415.783 casi di positività, 337 in più rispetto a ieri, su un totale di 29.057 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore (1,2%).
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
L’individuazione dei “contatti stretti” in caso di presenza di un positivo. La durata della quarantena, per vaccinati e no. I tempi per l’esecuzione del tampone, e della riammissione in aula o in sezione. Per garantire, in Emilia-Romagna, l’avvio del nuovo anno scolastico e dei servizi educativi per l’infanzia nella massima sicurezza possibile.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 415.448 casi di positività, 396 in più rispetto a ieri, su un totale di 33.628 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore (1,2%).
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Coronavirus: 513 nuovi positivi, +437 i guariti. Vaccinazioni: verso 6 milioni di dosi somministrate
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 415.057 casi di positività, 513 in più rispetto a ieri, su un totale di 14.012 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 3,7%, un valore non indicativo dell’andamento generale visto il numero di tamponi effettuati, che la domenica è inferiore rispetto agli altri giorni. Inoltre, nei festivi soprattutto quelli molecolari vengono fatti prioritariamente su casi per i quali spesso è atteso il risultato positivo.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Vaccino anti Covid anche in farmacia in tutta l’Emilia-Romagna: al via da domani, martedì 7 settembre, le prenotazioni, da effettuare anch’esse contattando direttamente la farmacia.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
edificio restaurato Pieve di CentoUna seconda vita per le ex scuola elementare ‘De Amicis’ di Pieve di Cento (Bo), danneggiata dal sisma del 20 e 29 maggio 2012: dopo un complesso intervento di recupero e messa in sicurezza, lo storico edificio diventerà un nuovo Centro culturale polifunzionale con biblioteca e pinacoteca, denominato ‘Le Scuole’ cuore del “Quartiere delle Arti” del comune bolognese.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 414.548 casi di positività, 497 in più rispetto a ieri, su un totale di 24.234 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 2%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 413.508 casi di positività, 721 in più rispetto a ieri, su un totale di 33.490 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 2,1%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
BOLOGNA (ITALPRESS) – Eric Schmidt, co-fondatore di Schmidt Futures e già CEO e Presidente di Google, riceverà la Laurea ad Honorem in Direzione Aziendale il 10 settembre, durante la Graduation di Bologna Business School (Bbs).
da Italpress
www.italpress.com
Poco dopo le 10 di giovedì 2 settembre la linea telefonica Vodafone ha iniziato a dare problemi.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Mascherina e green pass garantiranno a studenti e docenti di potersi ritrovare nelle aule universitarie dell’Emilia-Romagna, mantenendo strumenti on line per chi non potrà frequentare. È quanto hanno concordato, nel corso di un incontro on-line tra Regione e Rettori degli Atenei emiliano-romagnoli delle Università di Bologna, Ferrara, Modena e Reggio Emilia, Parma e delle sedi piacentine del Politecnico di Milano e dell’Università Cattolica.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 412.791 casi di positività, 529 in più rispetto a ieri, su un totale di 28.109 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 1,9%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 412.269 casi di positività, 383 in più rispetto a ieri, su un totale di 30.724 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 1,2%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dal 1^ settembre sono entrate in vigore alcune novità relative alla gestione dei tamponi nasali antigenici in Emilia-Romagna, che si possono effettuare nelle farmacie convenzionate che hanno aderito al progetto e che portano a un esito dopo una quindicina di minuti.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Lettini, ombrelloni, docce, musica di sottofondo e servizio bar: sembrava una normale piscina pubblica e invece era tutto abusivo. L’attività è stata chiusa lo scorso fine settimana dalla Polizia Locale che durante un controllo ha riscontrato l’assenza di qualsiasi autorizzazione e del servizio di salvataggio in caso di difficoltà in acqua.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 411.888 casi di positività, 455 in più rispetto a ieri, su un totale di 32.350 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 1,4%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 411.436 casi di positività, 546 in più rispetto a ieri, su un totale di 12.167 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 406.893 casi di positività, 555 in più rispetto a ieri, su un totale di 20.219 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 2,7%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 405.718 casi di positività, 637 in più rispetto a ieri, su un totale di 23.978 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 405.084 casi di positività, 576 in più rispetto a ieri, su un totale di 21.821 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
BOLOGNA (ITALPRESS) – Oltre il 42% dei residenti degli alloggi Erp, gestiti da Acer nella città metropolitana di Bologna sono persone dai 65 anni in su.
da Italpress
www.italpress.com
L’Istituzione Bologna Musei ha reso noti i dati dei visitatori nelle proprie sedi: dal 1° luglio al 15 agosto 2021 sono stati 23.993 (16.445 nel mese di luglio e 7.548 dall’1 al 15 agosto) fra collezioni permanenti e mostre temporanee dotate di proprio biglietto (“Aldo Giannotti. Safe and Sound” al MAMbo, visitabile fino al 5 settembre; “NO DAMS! 50 anni di Corso di Laurea in Discipline della Arti, della Musica e dello Spettacolo” al Museo della Musica, conclusa il 25 luglio; “NINO MIGLIORI. Via Elio Bernardi 6” al Museo Archeologico, conclusa il 31 luglio).
da Comune di Bologna
I check-up gratuiti nelle piazze delle principali città della regione, gli eventi scientifici per rafforzare il coordinamento tra i diversi attori del sistema, la sensibilizzazione sulle buone pratiche necessarie a uno stile di vita corretto.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 404.521 casi di positività, 445 in più rispetto a ieri, su un totale di 24.502 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 404.078 casi di positività, 478 in più rispetto a ieri, su un totale di 27.710 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Cambiano, secondo le scadenze che indicheranno le singole Aziende sanitarie, le regole di accesso agli ospedali e ai pronto soccorso dell’Emilia-Romagna. Nessuna modifica invece per l’accesso alle Rsa rispetto a quanto già previsto.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La Ternana adesso si prepara ad affrontare il Venezia nel prossimo turno. Il Bologna, invece, si lecca le ferite in vista dell'esordio in campionato di domenica, sempre tra le mura amiche, contro la neo promossa Salernitana.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news