Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 411.436 casi di positività, 546 in più rispetto a ieri, su un totale di 12.167 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 406.893 casi di positività, 555 in più rispetto a ieri, su un totale di 20.219 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 2,7%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 405.718 casi di positività, 637 in più rispetto a ieri, su un totale di 23.978 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 405.084 casi di positività, 576 in più rispetto a ieri, su un totale di 21.821 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
BOLOGNA (ITALPRESS) – Oltre il 42% dei residenti degli alloggi Erp, gestiti da Acer nella città metropolitana di Bologna sono persone dai 65 anni in su.
da Italpress
www.italpress.com
L’Istituzione Bologna Musei ha reso noti i dati dei visitatori nelle proprie sedi: dal 1° luglio al 15 agosto 2021 sono stati 23.993 (16.445 nel mese di luglio e 7.548 dall’1 al 15 agosto) fra collezioni permanenti e mostre temporanee dotate di proprio biglietto (“Aldo Giannotti. Safe and Sound” al MAMbo, visitabile fino al 5 settembre; “NO DAMS! 50 anni di Corso di Laurea in Discipline della Arti, della Musica e dello Spettacolo” al Museo della Musica, conclusa il 25 luglio; “NINO MIGLIORI. Via Elio Bernardi 6” al Museo Archeologico, conclusa il 31 luglio).
da Comune di Bologna
I check-up gratuiti nelle piazze delle principali città della regione, gli eventi scientifici per rafforzare il coordinamento tra i diversi attori del sistema, la sensibilizzazione sulle buone pratiche necessarie a uno stile di vita corretto.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 404.521 casi di positività, 445 in più rispetto a ieri, su un totale di 24.502 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 404.078 casi di positività, 478 in più rispetto a ieri, su un totale di 27.710 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Cambiano, secondo le scadenze che indicheranno le singole Aziende sanitarie, le regole di accesso agli ospedali e ai pronto soccorso dell’Emilia-Romagna. Nessuna modifica invece per l’accesso alle Rsa rispetto a quanto già previsto.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La Ternana adesso si prepara ad affrontare il Venezia nel prossimo turno. Il Bologna, invece, si lecca le ferite in vista dell'esordio in campionato di domenica, sempre tra le mura amiche, contro la neo promossa Salernitana.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 403.603 casi di positività, 458 in più rispetto a ieri, su un totale di 11.047 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 403.150 casi di positività, 551 in più rispetto a ieri, su un totale di 19.816 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore (2,7%).
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 401.842 casi di positività, 656 in più rispetto a ieri, su un totale di 24.989 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore (2,6%).
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La campagna vaccinale in Emilia-Romagna accelera e la Regione è già pronta a recepire le indicazioni emanate dalla Struttura commissariale guidata dal generale Figliuolo.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 401.195 casi di positività, 632 in più rispetto a ieri, su un totale di 23.563 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore (2,7%).
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Lavori strada Rocca San CascianoGarantire collegamenti più sicuri ed efficienti in Appennino. Una priorità per chi vive e lavora in località spesso isolate, difficili da raggiungere e lontane dai grandi centri abitati. Ma anche un elemento di attrattività turistica per territori al centro di una vera propria riscoperta.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
6 arrestati, 24 indagati, oltre 3.000 persone controllate, 20 violazioni amministrative contestate, 3 tonnellate di rifiuti ferrosi sequestrati, 17 veicoli controllati e 36 treni scortati, sono questi i risultati dell’attività del Compartimento Polizia Ferroviaria per l’Emilia-Romagna nell’ultima settimana, che ha visto impegnate sull’intero territorio regionale 260 pattuglie della Polizia di Stato.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 400.565 casi di positività, 454 in più rispetto a ieri, su un totale di 24.700 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore (1,8%).
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
BOLOGNA (ITALPRESS) – In arrivo domani e almeno fino a venerdì 13 agosto un’ondata di calore con temperature che potrebbero salire fino a 36° gradi, secondo le previsioni Arpae, e possibili disagi per i cittadini di Bologna, dei comuni limitrofi di Casalecchio di Reno, Castel Maggiore, San Lazzaro di Savena.
da Italpress
www.italpress.com
Saman, Chiara, Elisa e le altre. Sono tra le ultime vittime di femminicidio in Emilia-Romagna i cui familiari riceveranno un aiuto dalla Fondazione per le vittime di reati, unica in Italia e nata su impulso della Regione nel 2004.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 400.155 casi di positività, 463 in più rispetto a ieri, su un totale di 27.115 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore (1,7%).
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Sarà una serata speciale quella con la proiezione di “Extraliscio – Punk da balera”, il film che concluderà sabato 14 agosto in Piazza Maggiore e alla LunettArena la rassegna Sotto le stelle del cinema promossa dalla Cineteca di Bologna nell'ambito di Bologna Estate 2021, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Destinazione turistica.
da Comune di Bologna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 399.704 casi di positività, 642 in più rispetto a ieri, su un totale di 13.273 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 399.062 casi di positività, 661 in più rispetto a ieri, su un totale di 21.605 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 3,1%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Cinque codici di priorità, al posto degli attuali 4, che terranno conto non solo del livello di criticità di chi arriva in Pronto soccorso, ma anche della complessità clinico-organizzativa e dell’impegno assistenziale necessario per attivare il percorso, in modo da ottimizzare il “flusso” dei pazienti e migliorare l’esperienza di presa in carico.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio Bollettino Coronavirus 6 agosto 2021dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 397.722 casi di positività, 717 in più rispetto a ieri, su un totale di 28.084 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 2,6%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Tutelare la salute, la sicurezza delle persone e il benessere animale garantendo a cani e gatti randagi migliori condizioni nei ricoveri pubblici: è l’obiettivo per cui la Regione, con una delibera di Giunta approvata in questi giorni, stanzia oltre 340mila euro (340.238) per gli interventi di adeguamento strutturale su canili e gattili pubblici dell’Emilia-Romagna.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Ancora una giornata di controlli sui veicoli pesanti, svolti in collaborazione con i tecnici della Motorizzazione Civile, presso il parcheggio della stazione FFSS di Funo.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 397.005 casi di positività, 669 in più rispetto a ieri, su un totale di 20.504 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 3,3%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 396.341 casi di positività, 495 in più rispetto a ieri, su un totale di 22.073 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 2,2%.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 395.850 casi di positività, 365 in più rispetto a ieri, su un totale di 22.428 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 1,6%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Estate, tempo di passeggiate nei boschi e turismo slow. Sono sempre di più le persone che decidono di trascorrere un periodo di vacanza in Appennino a più stretto contatto con la natura e la Regione rafforza il proprio impegno per garantire loro sentieri più sicuri, agevoli e funzionali.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
ROMA (ITALPRESS) – “Quarantuno anni fa la città di Bologna e con essa la Repubblica vennero colpite al cuore.
da Italpress
www.italpress.com