Cinque codici di priorità, al posto degli attuali 4, che terranno conto non solo del livello di criticità di chi arriva in Pronto soccorso, ma anche della complessità clinico-organizzativa e dell’impegno assistenziale necessario per attivare il percorso, in modo da ottimizzare il “flusso” dei pazienti e migliorare l’esperienza di presa in carico.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio Bollettino Coronavirus 6 agosto 2021dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 397.722 casi di positività, 717 in più rispetto a ieri, su un totale di 28.084 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 2,6%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Tutelare la salute, la sicurezza delle persone e il benessere animale garantendo a cani e gatti randagi migliori condizioni nei ricoveri pubblici: è l’obiettivo per cui la Regione, con una delibera di Giunta approvata in questi giorni, stanzia oltre 340mila euro (340.238) per gli interventi di adeguamento strutturale su canili e gattili pubblici dell’Emilia-Romagna.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Ancora una giornata di controlli sui veicoli pesanti, svolti in collaborazione con i tecnici della Motorizzazione Civile, presso il parcheggio della stazione FFSS di Funo.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 397.005 casi di positività, 669 in più rispetto a ieri, su un totale di 20.504 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 3,3%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 396.341 casi di positività, 495 in più rispetto a ieri, su un totale di 22.073 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 2,2%.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 395.850 casi di positività, 365 in più rispetto a ieri, su un totale di 22.428 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 1,6%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Estate, tempo di passeggiate nei boschi e turismo slow. Sono sempre di più le persone che decidono di trascorrere un periodo di vacanza in Appennino a più stretto contatto con la natura e la Regione rafforza il proprio impegno per garantire loro sentieri più sicuri, agevoli e funzionali.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
ROMA (ITALPRESS) – “Quarantuno anni fa la città di Bologna e con essa la Repubblica vennero colpite al cuore.
da Italpress
www.italpress.com
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 395.489 casi di positività, 560 in più rispetto a ieri, su un totale di 10.585 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
BOLOGNA (ITALPRESS) – I portici di Bologna diventano patrimonio dell’umanità Unesco. A dare la notizia è l’assessore alla Cultura del Comune, Matteo Lepore, condividendo sui social una foto che lo ritrae insieme al sindaco Virginio Merola.
da Italpress
www.italpress.com
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 392.602 casi di positività, 419 in più rispetto a ieri, su un totale di 21.489 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dello 1,9%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Per i cittadini dell’Emilia-Romagna ottenere il Green pass (Certificazione verde COVID-19 - EU digital COVID) da oggi diventa ancora più facile.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nella mattinata del 22 luglio, nell’ambito di un’attività coordinata dalla Procura della Repubblica di Bologna nella persona del Sostituto Procuratore dr. Massimiliano Rossi, la Squadra Mobile di Bologna ha tratto in arresto un pregiudicato bresciano, 34enne, in esecuzione dell’Ordinanza di Applicazione della Misura Cautelare degli Arresti Domiciliari emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Bologna per il reato di estorsione e rapina aggravata ai danni di una coppia di anziani.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 392.186 casi di positività, 299 in più rispetto a ieri, su un totale di 24.652 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dello 1,2%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Un accordo che disciplina l’assetto complessivo stabile e organico delle relazioni tra le due istituzioni nell’intento di assicurare qualità e congruità alla formazione del personale medico e sanitario, promuovere lo sviluppo della ricerca biomedica e sanitaria, garantire la qualità e la sostenibilità del Servizio Sanitario.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell'epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 391.891 casi di positività, 469 in più rispetto a ieri, su un totale di 11.463 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Impennata nelle prenotazioni per il vaccino anti-Covid in tutta l’Emilia-Romagna. Dopo le notizie prima sul possibile utilizzo e poi sulla decisione ieri da parte del Governo di introdurre il Green pass – a partire dal 6 agosto – per lo svolgimento di molte attività, dall’accesso a musei e mostre alla presenza a eventi sportivi fino alla consumazione nei bar e ristoranti al chiuso.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 391.422 casi di positività, 565 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.059 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il Green Pass (Certificazione verde COVID-19 - EU digital COVID) è la certificazione nata su proposta della Commissione europea per agevolare la libera circolazione dei cittadini nell'Unione Europea garantendo la sicurezza durante la pandemia di COVID-19.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Nell’ambito di una vasta operazione convenzionalmente denominata “SPEED”, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna hanno eseguito un’ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa del G.I.P. del locale Tribunale - Dott.ssa Francesca ZAVAGLIA, consistente nell’arresto in carcere di 3 persone, di cui 2 coniugi domiciliati in provincia di Salerno, e nel sequestro preventivo di 11 società e beni per un valore complessivo di oltre 50 milioni di euro.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Il Governo ha trovato la quadra sul nuovo decreto Covid che introduce il green pass, la certificazione che regola la vita sociale durante la pandemia e consente di poter viaggiare, accedere agli eventi, andare in palestra e mangiare al chiuso nei bar e ristoranti.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 390.389 casi di positività, 474 in più rispetto a ieri, su un totale di 21.511 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 2,2%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il festival Ravenna Jazz giunge alla quarantottesima edizione: una longevità che lo pone sul podio dei festival jazz italiani dalla più lunga storia. L’insolita formula con serate non consecutive, tra il 29 luglio e il 19 novembre, è frutto dei tempi complicati per lo spettacolo dal vivo.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La sanità, prima di tutto, in un’area che ha pagato un prezzo altissimo alla pandemia e che ha visto istituire a Medicina la prima zona rossa in Emilia-Romagna. Ma anche la riqualificazione e la rigenerazione urbana, con luoghi in disuso che diventano spazi per i più giovani, la filiera del packaging, le infrastrutture e la cultura, l’ambiente e le eccellenze enogastronomiche come strumenti per promuovere il territorio.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Più della metà della popolazione vaccinabile, oltre 2 milioni di cittadini, ha già ricevuto entrambe le dosi ed è quindi immunizzata contro il Covid-19, ma in Emilia-Romagna non si fermano le iniziative per incentivare la vaccinazione di chi ha ancora non ha prenotato la somministrazione: dai più giovani agli anziani, lo sforzo è finalizzato a convincere gli indecisi, a sollecitare chi finora ha temporeggiato e ad agevolare le somministrazioni stesse, con un servizio ancora più capillare, affinché tutti rispondano positivamente all’appello.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 389.916 casi di positività, 447 in più rispetto a ieri, su un totale di 20.346 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 2,2%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
BOLOGNA (ITALPRESS) Sono 92 i nuovi mezzi ad alimentazione alternativa o a emissione zero che la Città metropolitana acquisterà per il rinnovo del parco autobus destinato ai servizi di trasporto pubblico di ambito metropolitano (urbano e extraurbano) con un contributo statale di 39.
da Italpress
www.italpress.com
Via libera della Giunta guidata dal sindaco Virginio Merola al Piano urbanistico attuativo (Pua) per l'area dell'ex Sabiem nel quartiere Borgo Panigale–Reno, tra le vie Emilia Ponente, Prati di Caprara e Paolo Nanni Costa. La delibera contiene lo schema di convenzione che verrà sottoscritto tra il Comune di Bologna e la Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova, subentrata nella proprietà alla società Socofina srl.
da Comune di Bologna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 389.470 casi di positività, 324 in più rispetto a ieri, su un totale di 18.622 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell’1,7%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Azienda affermata è alla ricerca di tecnici e consulenti da inserire nell’ambito commerciale, anche prima esperienza con buone capacità organizzative e di gestione, grande positività ed ambizione, ben motivati, abituati a lavorare per obiettivi in grado di rafforzare le relazioni con i clienti proponendo soluzioni sempre più efficienti ed innovative.
da Pubblicelli
www.pubblicelli.com
BOLOGNA (ITALPRESS) – Il Consiglio metropolitano ha approvato all’unanimità nell’ultima seduta la convenzione tra Regione Emilia-Romagna, Città metropolitana di Bologna e Provincia di Modena per la “progettazione e realizzazione dei tratti ciclabili del lotto prioritario della Regione Emilia-Romagna, con finanziamento ministeriale della Ciclovia del Sole”.
da Italpress
www.italpress.com