La carenza di personale infermieristico continua a far preoccupare le strutture sanitarie del privato accreditato a Bologna come in tutta l'Emilia-Romagna. Alla mancanza di infermieri si aggiunge l'impossibilità di reperire il personale medico, specialmente, per le Guardie Mediche.
da AIOP Emilia Romagna
BOLOGNA (ITALPRESS) – Sanità, innovazione tecnologica, università e saperi. Con l’apporto che l’Emilia-Romagna può dare, in termini di investimenti, idee e infrastrutture, alla ripartenza del Paese.
da Italpress
www.italpress.com
Si ritroveranno ai Giardini Margherita di Bologna domenica 11 luglio gli atleti paralimpici di Obiettivo tricolore, l’iniziativa ideata lo scorso anno da Alex Zanardi per trasmettere un messaggio di ripartenza e di unità dopo la pandemia, e che in questi giorni ha toccato diverse località dell’Emilia-Romagna: Piacenza, Parma, Castelnovo di Sotto (Re), Reggio Emilia, e sabato 10 luglio, Castellarano e Maranello (Mo).
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 387.410 casi di positività, 99 in più rispetto a ieri, su un totale di 17.532 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dello 0,6%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 387.311 casi di positività, 94 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.147 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dello 0,6 %.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Disposta dal Questore di Bologna Gianfranco Bernabei ed eseguita nella giornata del 1 luglio la sospensione della licenza del bar “TU & YO”, situato in via Mazzini n 82/8A, all’esito di controlli e accertamenti che hanno consentito di rilevare che all’interno di tale esercizio pubblico si svolgeva l’attività di spaccio di sostanza stupefacente.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dal consolidamento di versanti interessati da frane al ripristino della viabilità danneggiata dal maltempo. La Regione dà via libera ad un nuovo pacchetto di interventi per proseguire gli interventi di messa in sicurezza del territorio colpito nei mesi scorsi da eventi meteo eccezionali.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 387.157 casi di positività, 51 in più rispetto a ieri, su un totale di 18.346 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dello 0,3%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La Regina della tv italiana, Raffaella Carrà ci ha lasciati all'età di 78 anni. Durante la sua lunga e brillante carriera è diventata l'icona della musica e della televisione italiana.
da Gloria Pierfederici
redazione@viveresenigallia.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 387.106 casi di positività, 58 in più rispetto a ieri, su un totale di 6.195 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Lezioni al via in Emilia-Romagna lunedì 13 settembre 2021, e chiusura fissata per sabato 4 giugno 2022.
da Italpress
www.italpress.com
Coronavirus, tamponi antigenici rapidi nasali gratuiti in farmacia per chi frequenta i centri estivi
Mentre la campagna vaccinale contro il Covid-19 prosegue, la Regione, con la collaborazione delle Associazioni di categoria dei farmacisti, rafforza il proprio impegno sul fronte della prevenzione: nei mesi di luglio e agosto tutti i frequentatori dei Centri estivi dell’Emilia-Romagna, in primis bambini e adolescenti iscritti, ma anche educatori, operatori e volontari, potranno effettuare gratuitamente nelle farmacie convenzionate che aderiscono al progetto il tampone antigenico rapido nasale, con la possibilità di ripetere il test ogni 15 giorni.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
BOLOGNA (ITALPRESS) – Un luogo suggestivo e ricco di storia millenaria dove natura, cultura, spiritualità e geologia si intrecciano.
da Italpress
www.italpress.com
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 387.048 casi di positività, 52 in più rispetto a ieri, su un totale di 11.916 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore; la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dello 0,4%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Un centro sportivo completamente rinnovato, più sicuro e funzionale per la comunità di Monghidoro, comune nell’Appennino bolognese.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 386.934 casi di positività, 46 in più rispetto a ieri, su un totale di 18.574 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore; la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dello 0,2%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Le minipiscine idromassaggio sono la soluzione ideale per chi ha bisogno di un trattamento di relax completo e vuole stare bene tra le mura di casa propria, senza dover spendere soldi in spa o per trattamenti termali. Si tratta di soluzioni da esterno proposte a prezzi vantaggiosi, realizzate con materiali di alta qualità, durevoli nel tempo.
di Redazione
Sono diretti a Bologna, Parma, Reggio Emilia, Modena, Imola, Pievesestina (FC) e Lagosanto (FE) - i furgoni SDA, corriere di Poste Italiane che, in collaborazione con l’Esercito Italiano (che raggiungerà con i propri mezzi la sede di Piacenza), consegneranno altre 54.900 dosi complessive di Moderna e 14.900 di Jenssen (Johnson&Johnson).
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 386.888 casi di positività, 61 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.876 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore; la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dello 0,4%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
"Congratulazioni al neo eletto rettore dell'Alma Mater Studiorum di Bologna, Giovanni Molari. Avrà un compito non facile: proseguire l'ottimo lavoro del suo predecessore Francesco Ubertini, che in questi anni ha consolidato prestigio e qualità di Unibo e dato un impulso decisivo allo sviluppo dell'Università in Romagna.
da Italia Viva
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 386.827 casi di positività, 36 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.309 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore; la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dello 0,2%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 386.791 casi di positività, 36 in più rispetto a ieri, su un totale di 17.914 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore; la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dello 0,2%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Giorno per giorno, gli appuntamenti tra il 29 e il 30 giugno per A Mente Fresca, il cartellone estivo di Casalecchio di Reno promosso dal Comune di Casalecchio di Reno con il coordinamento del servizio Casalecchio delle Culture e la collaborazione di tantissime realtà del territorio casalecchiese e metropolitano, che quest'anno più che mai mette al centro le risorse locali e la cultura in tutte le sue forme, proponendo suggestivi appuntamenti nei luoghi più belli della nostra città.
redazione
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 386.757 casi di positività, 64 in più rispetto a ieri, su un totale di 8.379 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nella serata di venerdì, durante il normale servizio di controllo e presidio del territorio, Agenti della Questura di Rimini hanno proceduto al controllo di due soggetti che si trovavano all’esterno di una lavanderia automatica in via Rimembranze.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Il Comitato Tecnico Scientifico ha dato il via libera allo stop alle mascherine all'aperto in zona bianca. Il provvedimento, recepito dal Ministero della Salute, entra in vigore da lunedì 28 giugno ma ci saranno comunque delle limitazioni.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 386.695 casi di positività, 61 in più rispetto a ieri, su un totale di 12.215 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dello 0,5%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
In Emilia-Romagna da questa settimana l’operazione di sequenziamento, utile a individuare eventuali varianti presenti, viene effettuata su tutti i nuovi casi positivi Covid 19 registrati.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Un centro storico completamente ricostruito, rinnovato e riqualificato dopo le ferite inferte dalle scosse di terremoto del 20 e 29 maggio 2012, oggi arricchito anche da una innovativa stazione di ricarica per auto elettriche.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 386.569 casi di positività, 57 in più rispetto a ieri, su un totale di 18.947 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dello 0,3%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Apparentemente sembrava il classico gruppo in attesa della visita alle bellezze della città, con la guida intenta a distribuire gli apparecchi audio da appendere al collo. Alcuni comportamenti però hanno insospettito una pattuglia della Polizia Locale che ha smascherato l’attività abusiva di un uomo di 62 anni residente a Modena.
di Sara Santini
romagna@vivere.news