Dalla Cassa di espansione al canale Navile e ritorno, per regolare il flusso delle acque. A Bentivoglio (Bo) sono partiti i lavori per installare le opere elettromeccaniche e di telecontrollo della Cassa di espansione delle piene del sistema idraulico Navile-Diversivo- Savena abbandonato.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Mercoledì 9 giugno, personale della Squadra Mobile di Bologna, nell’ambito di specifici servizi mirati alla prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio e, in particolare, dei furti di orologi preziosi mediante l’utilizzo della c.d. tecnica dell’abbraccio, ha proceduto all’esecuzione del fermo di indiziato di delitto nei confronti di un uomo ed una donna, entrambi cittadini rumeni, V.L. 49enne, nato in Romania e V.D. 29enne, nata in Germania.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Scuderia Bologna Squadra Corse, nella persona del suo Presidente Francesco Amante, è lieta di annunciare la 33a edizione della manifestazione sportiva Bologna-Raticosa, gara di velocità in salita per auto storiche, che si terrà il 18, il 19 e il 20 giugno 2021 nel tratto della ex Strada Statale 65, ora Provinciale della "Futa", tra Pianoro Vecchio e Livergnano per una lunghezza di Km 6,210.
da Organizzatori
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 386.028 casi di positività, 89 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.809 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dello 0,5%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Una nuova categoria di professionisti della sanità entra a far parte della macchina vaccinale dell’Emilia-Romagna, che potrà quindi procedere ancora più speditamente verso l’immunizzazione completa di tutta la popolazione, dai più anziani ai più giovani.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
BOLOGNA (ITALPRESS) – Gli omaggi a Monica Vitti e Ennio Morricone, classici restaurati, musica e viaggio protagonisti sul grande schermo.
da Italpress
www.italpress.com
Più l’obiettivo dell'immunizzazione di tutta la popolazione si fa vicino, più la Regione rafforza l'impegno nella campagna vaccinale: per la fine dell’estate si raggiungerà con ragionevole certezza la soglia del 70% di cittadini a cui è stata inoculata almeno la prima dose, vale a dire la ‘protezione di comunità’ indicata come obiettivo anche dal Governo.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
In attesa del Festival Epicureo di Senigallia, Recanati e Corinaldo Sigma Consulting ha chiesto agli italiani cosa pensano della filosofia in generale e del pensiero epicureo in generale. Socrate e Platone sono i filosofi più conosciuti dagli italiani, ma il 67% condivide la via alla felicità di Epicuro.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Basket city torna protagonista sulla scena nazionale. La Virtus Segafredo Bologna stampa sulla maglia il 16^ scudetto -un risultato che mancava dalla stagione 2000-2001 - dopo la vittoria in finale playoff per 4 a 0 sull’Olimpia Milano.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 385.941 casi di positività, 73 in più rispetto a ieri, su un totale di 17.304 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dello 0,4%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
BOLOGNA (ITALPRESS) – Aeroporto di Bologna e Gruppo Hera hanno firmato oggi un protocollo d’intesa per collaborare su progetti indirizzati all’economia circolare, alla sostenibilità ambientale e alla mobilità sostenibile.
da Italpress
www.italpress.com
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 385.868 casi di positività, 48 in più rispetto a ieri, su un totale di 18.611 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dello 0,2%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 385.821 casi di positività, 137 in più rispetto a ieri, su un totale di 8.111 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell’1,7%, un valore non indicativo dell’andamento generale visto il numero di tamponi effettuati che la domenica è inferiore rispetto agli altri giorni. Inoltre, nei festivi soprattutto quelli molecolari vengono fatti prioritariamente su casi per i quali spesso è atteso il risultato positivo.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
BOLOGNA (ITALPRESS) – Un cammino di conoscenza sulla nascita della Regione, a seguito delle elezioni del 7 giugno 1970, attraverso testi, documenti, personaggi, fotografie, opere d’arte.
da Italpress
www.italpress.com
Da lunedì l'Emilia-Romagna sarà zona bianca. Restano gli obblighi di base, come l’utilizzo di mascherina sia all'aperto che al chiuso, la sanificazione delle mani, il distanziamento. Tra le novità più importanti la cessazione del coprifuoco.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 385.684 casi di positività, 123 in più rispetto a ieri, su un totale di 10.346 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dello 1,2%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna, nell’ambito dell’attività di prevenzione e repressione del fenomeno della contraffazione e, in particolare, della reprografia illecita, consistente nella copia abusiva di opere editoriali, hanno avviato una mirata attività di intelligence individuando diverse copisterie, concentrate prevalentemente nella zona universitaria di Bologna.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 385.457 casi di positività, 139 in più rispetto a ieri, su un totale di 19.786 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Continuano ad aprirsi, in maniera scaglionata per fascia di età e in ordine anagrafico, le prenotazioni per le vaccinazioni contro il Covid per gli under 40 in Emilia-Romagna, e si conferma positiva la risposta da parte dei cittadini più giovani da Piacenza a Rimini.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
In vacanza col treno. Regione e Trenitalia-Tper promuovono nuovi servizi per l’estate 2021 per spingere ancora di più il turismo sostenibile e in sicurezza in Emilia-Romagna.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Con decorrenza 07/06/2021 il Dirigente Generale Ing. Antonio La Malfa è stato incaricato quale nuovo Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco della Regione Marche in sostituzione del Dirigente Generale Ing. Felice Di Pardo al quale è stato assegnato l’incarico di Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco Abruzzo.
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 385.176 casi di positività, 107 in più rispetto a ieri, su un totale di 19.033 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dello 0,6%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La notte tra lunedì e martedì verso le 2.20, la volante del commissariato due torri transitando in via Alessandrini ha notato un uomo, già conosciuto agli operanti per svariati precedenti di polizia in materia di detenzione di stupefacenti e reati contro il patrimonio. I militari hanno deciso quindi di sottoporlo a controllo preventivo il quale ha dato esito positivo.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 385.070 casi di positività, 99 in più rispetto a ieri, su un totale di 20.285 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dello 0,5%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Tre giorni per riflettere su argomenti cruciali, destinati a incidere profondamente sul futuro: Agenda 2030, sviluppo sostenibile, cambiamento climatico, parità di genere, flussi migratori.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
I più giovani in Emilia-Romagna rispondono presente alla campagna vaccinale: alle 13 di oggi oltre 53mila ragazze e ragazzi da Piacenza a Rimini tra i 12 e i 19 anni (quindi i nati dal 2002 al 2009), per la precisione 53.678, hanno già il loro appuntamento con la vaccinazione contro il Covid.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Mercoledì 9 giugno ore 18.00 presso la Biblioteca Salaborsa sarà presentato il libro Sauro Mingarelli “Il Rosso”. Il Meccanico che stregò Ferrari (Giorgio Nada Editore, 2021).
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 384.973 casi di positività, 155 in più rispetto a ieri, su un totale di 7.291 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 2,1 %, un valore non indicativo dell’andamento generale visto il numero di tamponi effettuati, che la domenica è inferiore rispetto agli altri giorni. Inoltre, nei festivi soprattutto quelli molecolari vengono fatti prioritariamente su casi per i quali spesso è atteso il risultato positivo.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Si parte. Da lunedì 7 giugno i lavoratori e gli operatori del comparto turistico regionale potranno registrarsi sul sito della Regione https://candidaturacovid.lepida.it/ per aderire alla campagna di vaccinazione loro dedicata. Saranno quindi contattati direttamente dalle Ausl e vaccinati negli hub e punti vaccinali delle aziende sanitarie.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 384.820 casi di positività, 172 in più rispetto a ieri, su un totale di 11.644 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 1,5%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 384.514 casi di positività, 150 in più rispetto a ieri, su un totale di 19.498 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dello 0,7%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Sono iniziati questa settimana al Rifugio del cane e del gatto, struttura di proprietà del Comune di Bologna che accoglie cani e gatti in via Bacialli a Trebbo di Reno, i lavori di mitigazione acustica che termineranno entro la metà di luglio. I lavori, del valore di quasi 100.000 euro, sono stati approvati dalla giunta guidata dal Sindaco Virginio Merola nell’ultima seduta e vengono realizzati nell’ambito dell’appalto pluriennale di manutenzione degli immobili comunali.
da Comune di Bologna
Un milione di emiliano-romagnoli già completamente immunizzati contro il coronavirus. Traguardo raggiunto ieri sera, con oggi alle 15 che si registra quota 1.009.526: vi rientra chiunque abbia concluso il proprio ciclo vaccinale, che significa prima e seconda dose, quindi il richiamo, per la maggior parte dei vaccini, o dose unica per chi ha ricevuto Johnson&Johnson.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Tre mesi di lavori sulla cassa di espansione del torrente Samoggia per mettere in sicurezza il territorio in caso di piene pericolose del corso d’acqua.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it