contador gratis

27 maggio 2021


...

In Emilia-Romagna si conferma per il prossimo 7 giugno la riapertura dei Centri estivi. Già annunciato nelle scorse settimane, il via libera ufficiale all’inizio delle attività, contenuto in una nuova ordinanza della Regione, arriva a seguito dell’approvazione da parte del Governo delle Linee guida nazionali, allegate all'ordinanza dei ministri della Salute e delle Pari opportunità firmata il 21 maggio scorso.



26 maggio 2021


...

A Bologna gli over 70 possono vaccinarsi contro il Covid-19 ad accesso libero in due zone della città scelte sulla base dei dati sull’adesione alla campagna vaccinale. La vaccinazione sarà possibile grazie al camper sanitario del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Ausl di Bologna che ha individuato le zone in collaborazione con il Comune e i Quartieri interessati.


...

Giovedì 27 maggio alle 17.30, in Cappella Farnese, si terranno l'incontro con l’artista Virginia Zanetti e la presentazione del catalogo della mostra Be a poem, allestita a cura di Matteo Innocenti nelle sale espositive di Palazzo d'Accursio fino al 6 giugno.


...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 382.544 casi di positività, 161 in più rispetto a ieri - dato mai così basso dal 2 ottobre scorso, in cui erano 162 -, su un totale di 22.728 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dello 0,7%.


25 maggio 2021



24 maggio 2021

...

Vacanze Covid free in Emilia-Romagna, con gli operatori delle strutture ricettive vaccinati contro il virus, dalle spiagge all’Appennino, passando per le città d’arte e ogni altro luogo o itinerario. Infatti, a partire dal prossimo 7 giugno inizieranno le somministrazioni per tutti i lavoratori che lo vorranno degli stabilimenti balneari e termali, degli alberghi, di campeggi e villaggi turistici, marina resort e parchi tematici.



22 maggio 2021



21 maggio 2021


...

Con l'uscita del Decreto-Legge 18 maggio 2021 n. 65, in vigore da ieri, secondo quanto stabilito all'articolo 11, viene a cadere l'obbligo di prenotazione entro il giorno precedente per il sabato, la domenica e i festivi infrasettimanali per gli istituti e i luoghi della cultura situati in regioni classificate in zona gialla che nell'anno 2019 abbiano registrato un numero di visitatori che non supera il milione.



20 maggio 2021



...

Al via da giugno la nuova edizione di "A Mente Fresca", il cartellone estivo promosso dal Comune di Casalecchio di Reno e coordinato dal Servizio Casalecchio delle Culture, con tantissime collaborazioni, che propone spettacoli, concerti, eventi enogastronomici e itinerari all'aperto nei luoghi più suggestivi del territorio casalecchiese.


19 maggio 2021


...

La Giunta guidata dal Sindaco Virginio Merola ha inserito nel secondo adeguamento del Piano triennale dei lavori pubblici (approvato dal Consiglio comunale nella seduta del 17 maggio 2021) tre importanti progetti di rigenerazione urbana e li ha candidati a ricevere un finanziamento complessivo di 20 milioni di euro nell’ambito di un bando pubblicato dal Ministero dell'Interno con le risorse stanziate dal DPCM del 21 marzo.


...

Dall'11 al 24 giugno 2021 torna Politicamente Scorretto, il progetto culturale ideato nel 2005 dall'Istituzione (oggi Servizio) Casalecchio delle Culture con Carlo Lucarelli, per combattere le mafie e la corruzione con le sole armi della cultura promuovendo i valori di giustizia, solidarietà e legalità.




18 maggio 2021

...

È pronto il nuovo Decreto Legge per le misure anti Covid che il Consiglio dei Ministri dovrà ratificare. Al termine della cabina di regia di lunedì, il documento elaborato dal governo Draghi è stato inviato ai Governatori delle Regione e sarà in Gazzetta Ufficiale da martedì.


...

Da oggi i musei civici di Bologna diventano pet-friendly grazie all'accordo siglato tra Istituzione Bologna Musei e Bauadvisor, nuovo portale di comunicazione e servizi globali e innovativi dedicato al mondo dei cani e dei loro proprietari pensato per vivere tutti i giorni 24 ore su 24 insieme.


...

Numeri alti, più di 111mila alle 18, per le registrazioni dei 40-49enni nella prima giornata di presentazione online della propria candidatura alla vaccinazione anti-Covid in Emilia-Romagna, i nati dal 1972 al 1981 compresi. E, come già previsto per gli over 50, per vaccinare anche questa fascia di popolazione, che potenzialmente comprende quasi 700mila residenti, al netto degli appartenenti a specifiche categorie professionali o di rischio e quelle estremamente vulnerabili per patologie o fragilità, entrano in campo i medici di medicina generale.



17 maggio 2021


...

In occasione di Bologna Estate 2021, Fantateatro torna in scena: oltre a due rassegne per bambini e ragazzi al teatro Duse e al teatro Dehon, la compagnia dal 17 maggio a metà ottobre attraverserà diversi quartieri della città con la rassegna “Libri per viaggiare lontano”, oltre 40 letture animate gratuite. Case di quartiere, parchi, giardini pubblici e spazi esterni delle biblioteche dei Quartieri Borgo Panigale-Reno, Navile, San Donato-San Vitale e Savena ospiteranno i piccoli spettatori. Il progetto, realizzato con il contributo del Comune di Bologna, fa parte di Bologna Estate 2021.



15 maggio 2021



14 maggio 2021


...

Riparte il 17 maggio per durare fino a fine settembre Parchi in movimento, progetto del Comune di Bologna ideato e condiviso con l’Azienda USL di Bologna e in collaborazione con LloydsFarmacia con l’intento di promuovere la cultura del movimento e uno stile di vita attivo, migliorando la qualità della vita e la salute dei cittadini e contrastare i rischi derivanti dalla sedentarietà.



27 maggio 2021


...

In Emilia-Romagna si conferma per il prossimo 7 giugno la riapertura dei Centri estivi. Già annunciato nelle scorse settimane, il via libera ufficiale all’inizio delle attività, contenuto in una nuova ordinanza della Regione, arriva a seguito dell’approvazione da parte del Governo delle Linee guida nazionali, allegate all'ordinanza dei ministri della Salute e delle Pari opportunità firmata il 21 maggio scorso.



26 maggio 2021


...

A Bologna gli over 70 possono vaccinarsi contro il Covid-19 ad accesso libero in due zone della città scelte sulla base dei dati sull’adesione alla campagna vaccinale. La vaccinazione sarà possibile grazie al camper sanitario del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Ausl di Bologna che ha individuato le zone in collaborazione con il Comune e i Quartieri interessati.


...

Giovedì 27 maggio alle 17.30, in Cappella Farnese, si terranno l'incontro con l’artista Virginia Zanetti e la presentazione del catalogo della mostra Be a poem, allestita a cura di Matteo Innocenti nelle sale espositive di Palazzo d'Accursio fino al 6 giugno.


...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 382.544 casi di positività, 161 in più rispetto a ieri - dato mai così basso dal 2 ottobre scorso, in cui erano 162 -, su un totale di 22.728 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dello 0,7%.


25 maggio 2021



24 maggio 2021

...

Vacanze Covid free in Emilia-Romagna, con gli operatori delle strutture ricettive vaccinati contro il virus, dalle spiagge all’Appennino, passando per le città d’arte e ogni altro luogo o itinerario. Infatti, a partire dal prossimo 7 giugno inizieranno le somministrazioni per tutti i lavoratori che lo vorranno degli stabilimenti balneari e termali, degli alberghi, di campeggi e villaggi turistici, marina resort e parchi tematici.



22 maggio 2021



21 maggio 2021


...

Con l'uscita del Decreto-Legge 18 maggio 2021 n. 65, in vigore da ieri, secondo quanto stabilito all'articolo 11, viene a cadere l'obbligo di prenotazione entro il giorno precedente per il sabato, la domenica e i festivi infrasettimanali per gli istituti e i luoghi della cultura situati in regioni classificate in zona gialla che nell'anno 2019 abbiano registrato un numero di visitatori che non supera il milione.



20 maggio 2021



...

Al via da giugno la nuova edizione di "A Mente Fresca", il cartellone estivo promosso dal Comune di Casalecchio di Reno e coordinato dal Servizio Casalecchio delle Culture, con tantissime collaborazioni, che propone spettacoli, concerti, eventi enogastronomici e itinerari all'aperto nei luoghi più suggestivi del territorio casalecchiese.


19 maggio 2021


...

La Giunta guidata dal Sindaco Virginio Merola ha inserito nel secondo adeguamento del Piano triennale dei lavori pubblici (approvato dal Consiglio comunale nella seduta del 17 maggio 2021) tre importanti progetti di rigenerazione urbana e li ha candidati a ricevere un finanziamento complessivo di 20 milioni di euro nell’ambito di un bando pubblicato dal Ministero dell'Interno con le risorse stanziate dal DPCM del 21 marzo.


...

Dall'11 al 24 giugno 2021 torna Politicamente Scorretto, il progetto culturale ideato nel 2005 dall'Istituzione (oggi Servizio) Casalecchio delle Culture con Carlo Lucarelli, per combattere le mafie e la corruzione con le sole armi della cultura promuovendo i valori di giustizia, solidarietà e legalità.




18 maggio 2021


...

Da oggi i musei civici di Bologna diventano pet-friendly grazie all'accordo siglato tra Istituzione Bologna Musei e Bauadvisor, nuovo portale di comunicazione e servizi globali e innovativi dedicato al mondo dei cani e dei loro proprietari pensato per vivere tutti i giorni 24 ore su 24 insieme.


...

Numeri alti, più di 111mila alle 18, per le registrazioni dei 40-49enni nella prima giornata di presentazione online della propria candidatura alla vaccinazione anti-Covid in Emilia-Romagna, i nati dal 1972 al 1981 compresi. E, come già previsto per gli over 50, per vaccinare anche questa fascia di popolazione, che potenzialmente comprende quasi 700mila residenti, al netto degli appartenenti a specifiche categorie professionali o di rischio e quelle estremamente vulnerabili per patologie o fragilità, entrano in campo i medici di medicina generale.



17 maggio 2021


...

In occasione di Bologna Estate 2021, Fantateatro torna in scena: oltre a due rassegne per bambini e ragazzi al teatro Duse e al teatro Dehon, la compagnia dal 17 maggio a metà ottobre attraverserà diversi quartieri della città con la rassegna “Libri per viaggiare lontano”, oltre 40 letture animate gratuite. Case di quartiere, parchi, giardini pubblici e spazi esterni delle biblioteche dei Quartieri Borgo Panigale-Reno, Navile, San Donato-San Vitale e Savena ospiteranno i piccoli spettatori. Il progetto, realizzato con il contributo del Comune di Bologna, fa parte di Bologna Estate 2021.



15 maggio 2021



14 maggio 2021


...

Riparte il 17 maggio per durare fino a fine settembre Parchi in movimento, progetto del Comune di Bologna ideato e condiviso con l’Azienda USL di Bologna e in collaborazione con LloydsFarmacia con l’intento di promuovere la cultura del movimento e uno stile di vita attivo, migliorando la qualità della vita e la salute dei cittadini e contrastare i rischi derivanti dalla sedentarietà.