“L’Emilia-Romagna ha dentro di sé i valori di libertà e democrazia su cui è fondata la nostra Repubblica. E la memoria dei suoi martiri, le tante donne e i tanti uomini che nella nostra regione persero la vita per aver scelto di stare dalla parte della libertà e che contribuirono a fare di quei valori i pilastri delle nostre comunità”.
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 364.782 casi di positività, 1.001 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.532 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri, pari al 6%, non è indicativa dell’andamento generale visto il numero di tamponi effettuati che il sabato è inferiore rispetto agli altri giorni. Inoltre, nei festivi e prefestivi soprattutto quelli molecolari vengono fatti prioritariamente su casi per i quali spesso è atteso il risultato positivo.
da Regione Emilia Romagna
Lunedì 26 aprile la presenza in aula nelle scuole superiori dell’Emilia-Romagna passa al 70% degli studenti, in crescita rispetto alla situazione attuale che prevede in classe non più del 50% degli alunni. A renderlo possibile, il nuovo Decreto legge ‘Riaperture’ approvato dal Governo che introduce misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da Covid-19.
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 362.801 casi di positività, 1.104 in più rispetto a ieri, su un totale di 28.254tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 3,9%.
da Regione Emilia Romagna
Da lunedì 26 aprile in tutta l’Emilia-Romagna si aprono le agende per le prenotazioni per il vaccino anti-Covid dei cittadini dai 65 ai 69 anni: per i nati dal 1952 al 1956 sarà quindi possibile fissare l’appuntamento utilizzando i consueti canali disponibili anche per le altre fasce d’età, dai Cup alle farmacie che effettuano servizio Cup, passando per tutti gli strumenti online a partire dal Fascicolo sanitario elettronico fino ad arrivare al telefono.
da Regione Emilia Romagna
La Giunta guidata dal Sindaco Virginio Merola, su proposta della vicesindaca Valentina Orioli, ha approvato una convenzione per la rigenerazione urbana di un'area, originariamente di proprietà di RFI denominata "Ex OMA", tra Borgo Masini e il fascio dei binari, confinante dal lato est col ponte di via Stalingrado.
da Comune di Bologna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 361.700 casi di positività, 1.010 in più rispetto a ieri, su un totale di 27.511 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 3,7%.
da Regione Emilia Romagna
L’Emilia-Romagna è pronta, grazie ai nuovi quantitativi di vaccino contro il Covid-19 in consegna da oggi a fine aprile: almeno 354mila dosi, tra cui 13mila del nuovo Johnson&Johnson, in parte già arrivate proprio in queste ore sul territorio, il cui utilizzo riguarderà gli over60 e che prevedono una sola somministrazione per l’immunizzazione.
da Regione Emilia Romagna
Piscine, ecco i ristori regionali per i gestori. Minimo 6.674 euro a impianto, con cifre che salgono a seconda della tipologia, a partire dal numero di vasche e della classificazione (olimpionica o meno). Nell’ultima seduta, la Giunta regionale ha approvato la graduatoria del bando per il trasferimento dei fondi relativi a 147 piscine comunali dell’Emilia-Romagna, inattive o soggette a restrizioni a causa delle misure sanitarie legate al Covid-19.
da Regione Emilia Romagna
Una foto dell’artista senigalliese Lorenzo Cicconi Massi, appena insignito della prestigiosa onorificenza di Maestro della Fotografia italiana MFI, protagonista per il terzo anno consecutivo della locandina del Festival Epicureo di Senigallia.
da Associazione Culturale il Mondo di Epicuro
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 360.694 casi di positività, 760 in più rispetto a ieri, su un totale di 27.263 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 2,8%.
da Regione Emilia Romagna
Quasi 65 chili di alimenti sequestrati, tra pesce e cibo di vario genere, e denuncia in stato di libertà per la titolare di un esercizio di vicinato della Bolognina: è il risultato di un controllo effettuato venerdì scorso dal reparto Navile della Polizia Locale insieme ai Carabinieri della Stazione Navile.
da Comune di Bologna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 359.941 casi di positività, 740 in più rispetto a ieri, su un totale di 28.134 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 2,6%.
da Regione Emilia Romagna
Bologna celebra il 76° anniversario della Liberazione di Bologna e dell'Italia il 21 e 25 aprile. Il Comune ha organizzato le commemorazioni ufficiali nel rispetto delle misure imposte dalla pandemia: saranno trasmesse sulla pagina Facebook del Comune di Bologna. Nel programma anche tante altre iniziative per ricordare la Liberazione.
da Comune di Bologna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 358.329 casi di positività, 1.104 in più rispetto a ieri, su un totale di 18.372 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 6%.
da Regione Emilia Romagna
Reintroduzione delle zone gialle anticipate a partire dal 26 aprile e per le riaperture la priorità è per le scuole in presenza al 100% e per i ristoranti e bar con tavoli all'aperto". Sono le novità annunciate dal premier Mario Draghi nella conferenza stampa di venerdì 16 aprile in merito all'allentamento delle misure per il Covid19.
di Giulia Mancinelli
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 356.159 casi di positività, 1.275 in più rispetto a ieri, su un totale di 24.810 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 5,1%.
da Regione Emilia Romagna
Sarà operativa da lunedì 19 aprile la procedura online per ottenere i buoni sconto del 50% sul viaggio in taxi e Ncc per persone residenti a Bologna a mobilità ridotta, con patologie accertate oppure appartenenti a nuclei familiari in condizione di difficoltà anche a causa della pandemia del coronavirus.
da Comune di Bologna
La forza del verde contro l’erosione del terreno. Sull’Appennino bolognese, nel Comune di Lizzano in Belvedere, i lavori di consolidamento della grande frana a valle dell’abitato di Querciola e della strada provinciale Gaggio-Masera proseguonoinfattiutilizzando soprattutto tecniche e materiali sostenibili per l’ambiente: dall’inserimento di bioreti in fibre naturali o in fibra di cocco, alla creazione di armature vegetali, all’idrosemina per contrastare l’erosione attraverso una copertura erbosa.
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 354.901 casi di positività, 1.150 in più rispetto a ieri, su un totale di 25.696 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 4,5%.
da Regione Emilia Romagna
“Non mi convinci mica!”. È questo lo slogan della nuova campagna di comunicazione promossa dal Comune di Bologna, in collaborazione con la Prefettura, per prevenire e contrastare le truffe a danno degli anziani, informando i cittadini sui comportamenti da adottare per tutelarsi e sulle azioni da intraprendere dopo esserne state vittime.
da Comune di Bologna
Venerdì 16 aprile esce il primo singolo dal nuovo album del noto attore e regista Ninni Bruschetta (Boris, I Cento Passi, Made in Italy) e della pianista, compositrice e direttore d’orchestra Cettina Donato (Eliot Zigmund, Fabrizio Bosso, Stefano Di Battista). In uscita il 14 maggio, il disco omaggia la poesia dello scrittore siciliano Antonio Caldarella: impegnato alla recitazione e al canto, Ninni Bruschetta interpreta i suoi versi sulle musiche composte e arrangiate per ensemble da Cettina Donato, che le esegue insieme a un grande cast di musicisti. Una produzione AlfaMusic.
da Danilo Bazzucchi
Al via la seconda stagione di Vitamine Social, il format "leggero" che educa all'uso professionale dei Social. Il progetto arriva per la prima volta nelle Marche, raccogliendo adesione ed entusiasmo in un gruppo di studenti della storica Accademia di Belle Arti e Design Poliarte di Ancona.
da Organizzatori