contador gratis

26 aprile 2021



...

“L’Emilia-Romagna ha dentro di sé i valori di libertà e democrazia su cui è fondata la nostra Repubblica. E la memoria dei suoi martiri, le tante donne e i tanti uomini che nella nostra regione persero la vita per aver scelto di stare dalla parte della libertà e che contribuirono a fare di quei valori i pilastri delle nostre comunità”.


...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 364.782 casi di positività, 1.001 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.532 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri, pari al 6%, non è indicativa dell’andamento generale visto il numero di tamponi effettuati che il sabato è inferiore rispetto agli altri giorni. Inoltre, nei festivi e prefestivi soprattutto quelli molecolari vengono fatti prioritariamente su casi per i quali spesso è atteso il risultato positivo.


24 aprile 2021


...

Da lunedì 26 aprile l’Emilia-Romagna torna in zona gialla. L'ufficializzazione con un post su Facebook del Presidente della regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini. L'annuncio dal Ministro Speranza che la regione Emilia-Romagna passerà in fascia gialla da lunedì 26 aprile.


...

Lunedì 26 aprile la presenza in aula nelle scuole superiori dell’Emilia-Romagna passa al 70% degli studenti, in crescita rispetto alla situazione attuale che prevede in classe non più del 50% degli alunni. A renderlo possibile, il nuovo Decreto legge ‘Riaperture’ approvato dal Governo che introduce misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da Covid-19.



...

Da lunedì 26 aprile in tutta l’Emilia-Romagna si aprono le agende per le prenotazioni per il vaccino anti-Covid dei cittadini dai 65 ai 69 anni: per i nati dal 1952 al 1956 sarà quindi possibile fissare l’appuntamento utilizzando i consueti canali disponibili anche per le altre fasce d’età, dai Cup alle farmacie che effettuano servizio Cup, passando per tutti gli strumenti online a partire dal Fascicolo sanitario elettronico fino ad arrivare al telefono.


23 aprile 2021



...

La Giunta guidata dal Sindaco Virginio Merola, su proposta della vicesindaca Valentina Orioli, ha approvato una convenzione per la rigenerazione urbana di un'area, originariamente di proprietà di RFI denominata "Ex OMA", tra Borgo Masini e il fascio dei binari, confinante dal lato est col ponte di via Stalingrado.



...

L’Emilia-Romagna è pronta, grazie ai nuovi quantitativi di vaccino contro il Covid-19 in consegna da oggi a fine aprile: almeno 354mila dosi, tra cui 13mila del nuovo Johnson&Johnson, in parte già arrivate proprio in queste ore sul territorio, il cui utilizzo riguarderà gli over60 e che prevedono una sola somministrazione per l’immunizzazione.


22 aprile 2021

...

Piscine, ecco i ristori regionali per i gestori. Minimo 6.674 euro a impianto, con cifre che salgono a seconda della tipologia, a partire dal numero di vasche e della classificazione (olimpionica o meno). Nell’ultima seduta, la Giunta regionale ha approvato la graduatoria del bando per il trasferimento dei fondi relativi a 147 piscine comunali dell’Emilia-Romagna, inattive o soggette a restrizioni a causa delle misure sanitarie legate al Covid-19.




21 aprile 2021




20 aprile 2021

...

La digitalizzazione non è gratis energeticamente: i data center sono tra le maggiori fonti mondiali di inquinamento. Per questo, Vivere srl ha scelto un partner, #Seeweb, che alimenta le proprie server farm utilizzando esclusivamente fonti di energia rinnovabile.




19 aprile 2021

...

Grazie al calo dei ricoveri che si stanno registrando negli ultimi giorni nel Paese, e anche in Emilia Romagna, ha chiuso una terapia intensiva al policlinico Sant'Orsola, allestita per far fronte alla 'terza ondata' della pandemia.



17 aprile 2021




16 aprile 2021


...

La forza del verde contro l’erosione del terreno. Sull’Appennino bolognese, nel Comune di Lizzano in Belvedere, i lavori di consolidamento della grande frana a valle dell’abitato di Querciola e della strada provinciale Gaggio-Masera proseguonoinfattiutilizzando soprattutto tecniche e materiali sostenibili per l’ambiente: dall’inserimento di bioreti in fibre naturali o in fibra di cocco, alla creazione di armature vegetali, all’idrosemina per contrastare l’erosione attraverso una copertura erbosa.





...

Venerdì 16 aprile esce il primo singolo dal nuovo album del noto attore e regista Ninni Bruschetta (Boris, I Cento Passi, Made in Italy) e della pianista, compositrice e direttore d’orchestra Cettina Donato (Eliot Zigmund, Fabrizio Bosso, Stefano Di Battista). In uscita il 14 maggio, il disco omaggia la poesia dello scrittore siciliano Antonio Caldarella: impegnato alla recitazione e al canto, Ninni Bruschetta interpreta i suoi versi sulle musiche composte e arrangiate per ensemble da Cettina Donato, che le esegue insieme a un grande cast di musicisti. Una produzione AlfaMusic.



15 aprile 2021