contador gratis

22 marzo 2021

...

Via delle Moline prosegue la sua trasformazione in asse di accesso privilegiato verso la zona universitaria del centro storico con una vocazione pedonale prevalente, grazie a un investimento di risorse del Comune di Bologna per 550.000 euro, per il progetto di riqualificazione dell'ultimo tratto compreso tra via Capo di Lucca e l’incrocio con le vie Righi, Oberdan e Alessandrini.




...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 316.967 casi di positività, 2.448 in più rispetto a ieri, su un totale di 17.110 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 14,3%, come sempre nei festivi non indicativa della tendenza generale a causa del minor numero di tamponi fatti.


20 marzo 2021



...

Il Sindaco Virginio Merola ha ricordato il professor Marco Biagi barbaramente assassinato 19 anni fa sotto la sua abitazione in via Valdonica a Bologna. Il Sindaco ha deposto un cesto di fiori nella piazzetta che porta il nome di Marco Biagi accanto a via Valdonica.


19 marzo 2021





...

“Un esempio senza tempo di coraggio, indipendenza e impegno civile. Oggi più che mai è fondamentale il ricordo di Marco Biagi, uomo del dialogo e persona al servizio della comunità, in una fase che a causa della pandemia vede affermarsi nuove dinamiche sociali e del lavoro, con fragilità, diseguaglianze e fratture sociali che insieme dobbiamo recuperare”.


18 marzo 2021


...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 306.324 casi di positività, 2.026 in più rispetto a ieri, su un totale di 37.456 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 5,4%.


...

Subito dopo il via libera del Ministero dell’Istruzione, che come auspicato dal Comune di Bologna ha aperto alla possibilità di coinvolgere nelle attività in presenza delle scuole anche alcuni compagni di classe dei bambini disabili, nel periodo di sospensione dell’attività educatica e didattica in presenza a causa dalla pandemia, in questi giorni è stato organizzato il servizio nei nidi e nelle scuole d’infanzia comunali.


17 marzo 2021



...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 304.314 casi di positività, 2.184 in più rispetto a ieri, su un totale di 41.025 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 5,3%.


16 marzo 2021



...

Su tutto il territorio nazionale è sospesa – in via del tutto precauzionale e temporanea - la somministrazione del vaccino AstraZeneca. Il provvedimento è stato deciso da Aifa, l'Agenzia italiana del farmaco, in attesa dei pronunciamenti dell'EMA, Agenzia europea per i medicinali, anche alla luce dei provvedimenti assunti da altri Paesi europei.


15 marzo 2021

...

Zona rossa per tutta l’Emilia-Romagna a partire da lunedì 15 marzo e per un periodo di 15 giorni. E’ quanto prevede l’ordinanza firmata dal ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia nazionale relativi all’andamento del contagio, ancora in forte rialzo.



...

Lunedì 15 marzo è la decima giornata nazionale del fiocchetto lilla per sensibilizzare alla lotta contro i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (Dna). All’imbrunire, la facciata del Palazzo Re Enzo che si affaccia su Piazza Maggiore si illuminerà di lilla e con questo gesto il Comune di Bologna aderisce all’iniziativa dell’associazione Famiglie neuropsichiatria infantile (Fanep), come simbolo dell'impegno della città nella prevenzione, cura e ricerca dei disturbi alimentari.


13 marzo 2021


...

La Giunta guidata dal Sindaco Virginio Merola ha approvato il progetto per la forestazione urbana di due parchi pubblici nel quartiere Borgo Panigale-Reno, il parco ex Cava Bruschetti e il parco di via Bragaglia. Queste due aree pubbliche si estendono a est e a ovest del tracciato di tangenziale e autostrada e non sono interessate dalle opere di mitigazione del Passante di Bologna.


...

Il Comune di Bologna partecipa al bando del “Programma innovativo nazionale per la qualità dell'abitare” che può contare su un fondo complessivo di 853 milioni per Regioni, Città Metropolitane e Comuni. Nell'ultima riunione della giunta è stata approvata la delibera proposta dalla vicesindaca Valentina Orioli e dall'assessore alla casa Virginia Gieri.






12 marzo 2021


...

C’è chi ha organizzato e coordinato il lavoro di tanti coetanei, come volontaria nella Protezione civile, per aiutare chi era in difficoltà durante il primo lockdown, e chi ha messo in mostra qualità di scrittrice con il suo romanzo d’esordio; c’è chi ha inventato un progetto per dialogare con gli anziani costretti all’isolamento e chi si è preso cura di loro con un costante supporto telefonico e consegne a domicilio.



11 marzo 2021