contador gratis

25 febbraio 2021

...

I Lovesick Duo si esibiranno nella giornata di mercoledì 3 marzo in diretta da Casa Sanremo, per il format "We Have A Dream – Sanremo" condotto da Red Ronnie




24 febbraio 2021

...

Un patto per il futuro che rafforza la Data Valley. La Regione Emilia-Romagna e l’Istituto nazionale di Astrofisica uniscono le forze per fare attività di ricerca e di pianificazione e implementazione di infrastrutture logistiche per il calcolo scientifico ad alte prestazioni e dei Big-Data nell’ambito dell’astrofisica e delle scienze spaziali.




23 febbraio 2021

...

Utilizzavano una porzione di un’area di proprietà, tutelata in parte da vincolo paesaggistico, come discarica abusiva: a finire nei guai i tre proprietari, denunciati dalla Polizia Locale di Bologna che ha proceduto al sequestro dell’area all’interno di un lotto di circa tre ettari in via Zanardi, alla periferia nord della città.




22 febbraio 2021




20 febbraio 2021


...

Una voce dalla forte comunicativa quella della cantante e compositrice italiana Chiara Izzi, trasferitasi a New York nel 2014, tre anni dopo che Quincy Jones le aveva assegnato il primo premio come miglior voce al Concorso Internazionale indetto dal prestigioso Montreux Jazz Festival. Nel 2020 viene premiata al prestigioso Independent Music Awards con il suo brano “Circles Of The Mind”, decretato come il migliore nella categoria Jazz with Vocals.



...

Nella notte tra mercoledì e giovedì varie volanti sono intervenute in via S. Leonardo a seguito di una segnalazione di furto in atto all'interno di una abitazione.



19 febbraio 2021

...

Un piano formativo per la riconversione di 70 lavoratori della società Demm, concordato con le parti sociali e finalizzato alla specializzazione dei dipendenti nei settori produttivi strategici aziendali. La Giunta regionale ha approvato un insieme di misure formative per supportare i processi di adeguamento delle competenze dei lavoratori per favorirne la permanenza al lavoro, con un costo complessivo di circa 500mila euro, finanziato dalla Regione con oltre 250mila euro del Fondo sociale europeo.




18 febbraio 2021

...

L’Emilia-Romagna ha concluso il primo studio sulla diffusione della cosiddetta “variante inglese” del Coronavirus: dei 204 campioni su cui è stata effettuata l’analisi, raccolti da Piacenza a Rimini il 4 e 5 febbraio, ne risultano effettivamente positivi alla variante 57, pari al 27,9%. Su 9 campioni (213 era il numero totale di quelli raccolti) non è stato possibile procedere per insufficienza di materiale organico.




17 febbraio 2021

...

Al via martedì in tutta l’Emilia-Romagna le vaccinazioni ai cittadini dagli 85 anni in su. Mentre proseguono a ritmo sostenuto, dopo il boom di richieste registrato ieri, le prenotazioni: in mattinata si è quasi raggiunta quota 74mila (73.829), da Piacenza a Rimini. Ciò significa che oltre il 40% delle 178.000 persone appartenenti a questa fascia di popolazione ha già prenotato, in un solo giorno e mezzo, il vaccino contro il Covid-19.



16 febbraio 2021

...

“Accogliendo l’insegnamento di Papa Francesco, sintetizzabile nel motto: «L’arte è come la misericordia. Non deve scartare niente e nessuno», nel 2016, Anno della Misericordia, abbiamo fondato l’Associazione "Tota Pulchra", col fine principale di onorare la bellezza dell’arte (figurativa, musicale, teatrale, cinematografica, ecc..) in quanto manifestazione della Luce Divina nell’uomo". L’Associazione sostiene gli artisti, specie quelli giovani o bisognosi, attraverso eventi e rassegne, perché il senso di appartenenza al bello possa raggiungere tutti” 




15 febbraio 2021



...

Coronavirus, distanziamento sociale, ragazzi che si salutanoDall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 235.734 casi di positività, 1.324 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.816 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 7,8%, in linea con i giorni festivi, quando il numero di tamponi effettuati è inferiore e quelli molecolari vengono fatti soprattutto su casi per i quali spesso è atteso il risultato positivo.


13 febbraio 2021





12 febbraio 2021

...

In ottemperanza al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021, dal 2 febbraio 2021 e fino al permanere della Regione Emilia-Romagna in zona gialla, salvo ulteriori disposizioni governative, tutti i musei dell'Istituzione Bologna Musei sono aperti al pubblico secondo giorni e orari differenziati, con esclusione dei giorni di sabato, domenica e festivi.


25 febbraio 2021

...

I Lovesick Duo si esibiranno nella giornata di mercoledì 3 marzo in diretta da Casa Sanremo, per il format "We Have A Dream – Sanremo" condotto da Red Ronnie




24 febbraio 2021

...

Un patto per il futuro che rafforza la Data Valley. La Regione Emilia-Romagna e l’Istituto nazionale di Astrofisica uniscono le forze per fare attività di ricerca e di pianificazione e implementazione di infrastrutture logistiche per il calcolo scientifico ad alte prestazioni e dei Big-Data nell’ambito dell’astrofisica e delle scienze spaziali.




23 febbraio 2021



...

Oltre 470mila dosi di vaccino contro il Covid-19 (esattamente 472.820) in arrivo in marzo in Emilia-Romagna. É stata infatti definita la consegna complessiva da Piacenza a Rimini per il prossimo mese, con un aumento del 38% previsto rispetto alle forniture di febbraio, quando il quantitativo ricevuto è stato poco più di 340.000.


22 febbraio 2021




20 febbraio 2021


...

Una voce dalla forte comunicativa quella della cantante e compositrice italiana Chiara Izzi, trasferitasi a New York nel 2014, tre anni dopo che Quincy Jones le aveva assegnato il primo premio come miglior voce al Concorso Internazionale indetto dal prestigioso Montreux Jazz Festival. Nel 2020 viene premiata al prestigioso Independent Music Awards con il suo brano “Circles Of The Mind”, decretato come il migliore nella categoria Jazz with Vocals.





19 febbraio 2021

...

Un piano formativo per la riconversione di 70 lavoratori della società Demm, concordato con le parti sociali e finalizzato alla specializzazione dei dipendenti nei settori produttivi strategici aziendali. La Giunta regionale ha approvato un insieme di misure formative per supportare i processi di adeguamento delle competenze dei lavoratori per favorirne la permanenza al lavoro, con un costo complessivo di circa 500mila euro, finanziato dalla Regione con oltre 250mila euro del Fondo sociale europeo.




18 febbraio 2021

...

L’Emilia-Romagna ha concluso il primo studio sulla diffusione della cosiddetta “variante inglese” del Coronavirus: dei 204 campioni su cui è stata effettuata l’analisi, raccolti da Piacenza a Rimini il 4 e 5 febbraio, ne risultano effettivamente positivi alla variante 57, pari al 27,9%. Su 9 campioni (213 era il numero totale di quelli raccolti) non è stato possibile procedere per insufficienza di materiale organico.


...

Edifici pubblici più sicuri contro il sisma da utilizzare come sedi di protezione civile o per dare assistenza a riparo alla popolazione in caso di calamità naturali. Sono 15 gli immobiliche riceveranno complessivamente dalla Regione quasi 10 milioni di euro per il rafforzamento strutturale e la riduzione del rischio sismico.



17 febbraio 2021

...

Al via martedì in tutta l’Emilia-Romagna le vaccinazioni ai cittadini dagli 85 anni in su. Mentre proseguono a ritmo sostenuto, dopo il boom di richieste registrato ieri, le prenotazioni: in mattinata si è quasi raggiunta quota 74mila (73.829), da Piacenza a Rimini. Ciò significa che oltre il 40% delle 178.000 persone appartenenti a questa fascia di popolazione ha già prenotato, in un solo giorno e mezzo, il vaccino contro il Covid-19.



16 febbraio 2021

...

“Accogliendo l’insegnamento di Papa Francesco, sintetizzabile nel motto: «L’arte è come la misericordia. Non deve scartare niente e nessuno», nel 2016, Anno della Misericordia, abbiamo fondato l’Associazione "Tota Pulchra", col fine principale di onorare la bellezza dell’arte (figurativa, musicale, teatrale, cinematografica, ecc..) in quanto manifestazione della Luce Divina nell’uomo". L’Associazione sostiene gli artisti, specie quelli giovani o bisognosi, attraverso eventi e rassegne, perché il senso di appartenenza al bello possa raggiungere tutti” 




15 febbraio 2021



...

Coronavirus, distanziamento sociale, ragazzi che si salutanoDall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 235.734 casi di positività, 1.324 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.816 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 7,8%, in linea con i giorni festivi, quando il numero di tamponi effettuati è inferiore e quelli molecolari vengono fatti soprattutto su casi per i quali spesso è atteso il risultato positivo.


13 febbraio 2021





12 febbraio 2021

...

In ottemperanza al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021, dal 2 febbraio 2021 e fino al permanere della Regione Emilia-Romagna in zona gialla, salvo ulteriori disposizioni governative, tutti i musei dell'Istituzione Bologna Musei sono aperti al pubblico secondo giorni e orari differenziati, con esclusione dei giorni di sabato, domenica e festivi.