contador gratis

Decreto di Natale: ecco le prime risposte su spostamenti, attività aperte e chiuse e incontri in casa

4' di lettura 19/12/2020 - Il premier Giuseppe Conte venerdì sera ha presentato il nuovo Decreto Legge che detta nuove e stringenti regole per il periodo natalizio, al fine di scongiurare una terza ondata di Coronavirus.

Il 24, 25, 26, 27 e 31 dicembre e 1,2,3, 5 e 6 gennaio ci sarà un lockdown totale con la chiusura di negozi, bar, ristoranti e attività ritenute non essenziali. Bar e ristoranti potranno effettuare le consegne a domicilio. Non si potrà uscire di casa se non che per ragioni di lavoro, salute e necessità e comunque muniti di autocertificazione. Nei restanti quattro giorni del periodo natalizio, ossia 28, 29 e 30 dicembre e 4 gennaio, l'Italia sarà in zona arancione e dunque potranno riaprire i negozi ma non i bar e i ristoranti che potranno fare asporto e consegne a domicilio. Sarà vietato uscire dal proprio comune di residenza se non che per ragioni di lavoro, saluti e necessità e comunque solo muniti di autocertificazione.

Al DL sono state inserire alcune deroghe, già ribattezzate "antisolitudine":
- in particolare, fermo restando il divieto di spostamento tra le regioni, sarà consentito una volta al giorno, sia nelle giornate “rosse” che in quelle “arancioni”, lo spostamento al massimo di due persone per visite in altre abitazioni private situate all'interno della stessa regione. Nella deroga non sono conteggiati i minori al di sotto dei 14 anni, i cui spostamenti saranno quindi consentiti;
- nei giorni arancioni, a chi risiede nei comuni al di sotto di 5 mila abitanti sarà consentito, sempre nel limite delle due persone massimo, spostarsi verso altri comuni ma solo entro un raggio di 30 km ma non è consentito raggiungere i capoluoghi.

Il Decreto Legge, ancora poco chiaro in certi aspetti, ha subito sollevato molti dubbi. Nei prossimi giorni arriveranno le risposte ufficiali da parte del Governo (bisognerà attendere prima la pubblicazione del DL in Gazzetta e poi le FAQ) ma intanto alcune domande hanno già una risposta.

Come posso muovermi e dove posso andare dal 24 dicembre al 6 gennaio?
Nei giorni di zona rossa è vietato spostarsi tranne che per motivi di lavoro, salute, necessità e comunque occorre essere muniti di autocertificazione. Nei giorni di zona arancione sono consentiti tutti gli spostamenti ma solo all'interno del proprio comune. Chi vive in centri con meno di 5mila abitanti si potrà spostare nel raggio di 30 chilometri ma non per raggiungere i capoluoghi di provincia.

A Natale e Capodanno posso incontrare in casa familiari o amici?
Familiari, fidanzati e amici potranno incontrarsi nei giorni festivi e prefestivi e quindi festeggiare insieme sia a Natale che Capodanno rispettando la "regola del due". Una famiglia potrà invitare a casa un massimo di due persone (nel conteggio non rientrano gli under 14 e le persone non autosufficienti). Gli incontri potranno avvenire, una volta al giorno, con spostamenti dentro la Regione e dunque anche fuori comune. Resta comunque il coprifuoco dalle 22 alle 5.

E nei giorni di zona arancione chi posso incontrare?
Il decreto in questo caso non prevede alcuna restrizione negli incontri né alcuna giustificazione per chi esce di casa ma ovviamente resta fortemente sconsigliato ricevere in casa persone non conviventi.

A Natale e negli altri giorni come si comportano bar e ristoranti?
Bar e ristoranti chiuderanno dal 24 dicembre al 6 gennaio. Niente pranzi, cene, colazioni e aperitivi, neanche seduti al tavolo fino alle 18. Resta consentito per queste categorie il servizio a domicilio e l'asporto entro le 22.

E per la spesa e i negozi?
Nei giorni in rosso resteranno tutti chiusi (tranne farmacie, parafarmacie, librerie, edicole, fiorai, negozi di giocattoli e abbigliamento sportivo, tabacchi e ferramenta, lavanderie e negozi per animali, parrucchieri e barbieri). Nei giorni in arancione potranno aprire gli esercizi commerciali di qualsiasi tipo, con orari continuati e allungati fino alle 21 per evitare assembramenti.






Questo è un articolo pubblicato il 19-12-2020 alle 10:35 sul giornale del 21 dicembre 2020 - 233 letture

In questo articolo si parla di vivere senigallia, giulia mancinelli, politica, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bGpw





logoEV