contador gratis

A Bologna un’altra scuola si muove in Pedibus

2' di lettura 15/12/2020 - A distanza di due settimane dall’inaugurazione dei percorsi Pedibus alle scuole Bombicci, un’altra scuola si aggiunge al progetto: si tratta dell’Armandi Avogli, scuola primaria dell’Istituto Comprensivo 8 nel quartiere Porto-Saragozza, dove sono partite infatti da stamattina tre nuove linee per un totale di oltre 20 bambini che sono saliti sul Pedibus.

Il Pedibus segue uno schema ormai collaudato che prevede che i bambini in fila siano accompagnati da genitori volontari, tutti ben distanziati per garantire la sicurezza anche sanitaria. Davanti l’autista e in fondo il “controllore”, i volontari accolgono i bambini alle fermate fisse, lungo un percorso ad orari stabiliti, con un regolamento da seguire se si vuole montare a bordo.
Il progetto “Bologna a scuola si muove sostenibile” è stato avviato già nello scorso anno scolastico dal Comune di Bologna, con la collaborazione del Centro Antartide e con Valter Baruzzi di Diatesi, con l’obiettivo di supportare le scuole nell’implementazione di modalità sostenibili e sicure nei percorsi casa-scuola e si è integrato quest’anno con gli interventi di strade scolastiche sperimentali già realizzate in prossimità di alcune scuole della città. Dopo le scuole primarie Bombicci e Armandi Avogli, altre scuole si aggiungeranno con nuove linee Pedibus, al rientro a scuola ad inizio 2021, per continuare a perseguire gli obiettivi di mobilità sostenibile.

Il Pedibus si offre come possibilità per le famiglie di rinunciare al mezzo privato sul tragitto casa-scuola, decongestionando il traffico, eliminando l’inquinamento causato dall’automobile e dando ai più piccoli l’opportunità di muoversi in compagnia, in maniera sostenibile e salutare, in contatto diretto con il territorio del quale si acquisisce maggior consapevolezza. A costo zero e senza emissioni; imparando nel frattempo come ci si muove in strada.


   

da Comune di Bologna





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-12-2020 alle 16:34 sul giornale del 16 dicembre 2020 - 226 letture

In questo articolo si parla di attualità, bologna, comune di bologna, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bFTg





logoEV