contador gratis

Visite in sicurezza agli ospiti delle Rsa: entro la prima decade di novembre tamponi rapidi gratuiti ai parenti

1' di lettura 23/10/2020 - Non abbassare la guardia sulla sicurezza ma coniugare questa necessità a quella, altrettanto importante, di stare vicino ai propri cari.

Con questo obiettivo la Regione Emilia-Romagna è al lavoro per dotare i gestori delle strutture residenziali per anziani e disabili di tamponi rapidi per favorire una modalità di screening immediato rivolto a familiari e parenti. In questo modo si potrebbero riprendere visite programmate e contingentate.

Entro la prima decade di novembre, in concomitanza con l’arrivo dei tamponi rapidi, i parenti potrebbero avere la possibilità di effettuare il tampone direttamente nella struttura e, se l’esito sarà negativo, di vedersi autorizzare dai gestori la possibilità di incontrare i propri cari lì ospitati. La direzione generale dell’assessorato al Welfare e alle Politiche per la salute definirà già nei prossimi giorni le modalità operative della distribuzione dei tamponi rapidi, dopo un confronto diretto con i gestori delle strutture che li richiederanno: Case-residenza per anziani non autosufficienti (Cra), Case di riposo e comunità alloggio per anziani, Centri socio-riabilitativi residenziali per disabili e Case famiglia e gruppi appartamento per anziani e disabili (Csrr).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-10-2020 alle 16:56 sul giornale del 24 ottobre 2020 - 190 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione, emilia romagna, regione emilia-romagna, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bzu6





logoEV