contador gratis

Concerti, danza, teatro, street art, fotografia: a Bologna parte la quinta stagione del Mercato Sonato

2' di lettura 25/09/2020 - Concerti, spettacoli di danza, teatro, progetti di fotografia, esposizione di street art, formazione musicale anche per i più piccoli.

Prende il via la quinta stagione del Mercato Sonato, l’ex mercato rionale di Bologna che l’Orchestra Senzaspine, in collaborazione con il Comune e il Quartiere San Donato - San Vitale, ha trasformato in un teatro urbano unico nel suo genere in Europa.

La parte inaugurale,dopo la pausa causata dall’emergenza sanitaria, prevede da mercoledì 30 settembre a domenica 4 ottobre la rassegna “Mercato Sonato – Immaginari periferici”, frutto dell’omonimo progetto vincitore del bando “Creative Living Lab – II edizione”, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del MiBACT.
Dalla musica al teatro, dall’arte all’illustrazione, le cinque giornate vedranno impegnati artisti e tecnici al fine di restituire l’immagine originaria dello spazio del Mercato, esplorandolo e raccontandolo attraverso i diversi linguaggi artistici.

«Ripartire con una stagione piena di incognite e difficoltà, dove l’incertezza è all’ordine del giorno è sicuramente complicato – dice Tommaso Ussardi, direttore d’orchestra e presidente dell’Associazione Senzaspine –, ma la cultura non può fermarsi, bisogna reagire e riaprire gli spazi, per riconquistare – nel rispetto delle regole – quello che più la rende viva e necessaria: la socialità, quella vera, quella che non si nasconde dietro uno schermo, quella fatta di luoghi condivisi e creatività».

Mercato Sonato è un progetto dell’Associazione Senzaspine, che gode del contributo del Ministero per i Beni e le attività culturali e per il turismo, della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Bologna, di Bologna Città della Musica Unesco, della Fondazione Del Monte di Bologna e Ravenna e della Fondazione Carisbo, ed è realizzato grazie alla partnership con Arci Bologna, Gentle Freak Bros, NoteFotografiche, Street Style Studio, Sguardi oltre il Tango, Associazione ZooPalco, Associazione QB Quanto Basta, Witness Journal, Unione Reno Galliera e Culturit Bologna.

I biglietti degli spettacoli sono in vendita online sul sito www.mercatosonato.com a partire dal 24 settembre alle ore 15. L’ingresso al Mercato Sonato è accessibile esclusivamente presentando la tessera Arci 2020/2021.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-09-2020 alle 15:33 sul giornale del 26 settembre 2020 - 197 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione, emilia romagna, regione emilia-romagna, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bwZ4