contador gratis

Studio di fattibilità per la riapertura del punto nascite a Porretta. E impegno per garantire la funzionalità h24 del Pronto soccorso di Vergato

1' di lettura 07/08/2020 - Uno studio di fattibilità per la riapertura del punto nascita di Porretta e un impegno concreto per la presenza di un secondo medico nella fascia notturna, oltre alla riapertura h24 del pronto soccorso di Vergato.

Sono alcuni degli impegni annunciati oggi dall’assessore regionale alle Politiche per la salute, Raffaele Donini, che ha visitato in mattinata l’ospedale di Porretta – Alto Reno Terme e quello di Vergato, due importanti centri dell’Appennino bolognese.

L’assessore Donini ha annunciato che il Pronto soccorso di Porretta sarà inserito nel Dipartimento di Emergenza, in modo da consentire la presenza di un secondo medico nella fascia notturna, quindi ha anticipato che si lavorerà a un progetto di fattibilità di ristrutturazione di un piano dell'ospedale, per consentire la riapertura del punto nascita, comprensivo di due sale parto e una sala operatoria dedicata e i posti di degenza, come prescrive la normativa vigente.
Inoltre, Donini ha annunciato la riapertura h24 del Pronto soccorso di Vergato, a pochi chilometri da Porretta e anticipato che la Regione metterà in campo interventi e misure per incentivare il trasferimento di operatori sanitari, medici e infermieristici, negli ospedali di montagna.

“Oggi ho preso impegni ben precisi il cui stato di avanzamento e attuazione mi impegnerò a rendicontare”, ha precisato l’assessore regionale, che ha anche informato circa un suo interessamento “per una soluzione di prospettive per le Terme di Porretta”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-08-2020 alle 20:45 sul giornale del 08 agosto 2020 - 180 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione, emilia romagna, regione emilia-romagna, comunicato stampa, porretta, vergato

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bsTv





logoEV