articolo
Senigallia: torna il Festival Epicureo, si parlerà di libertà e felicità

Saranno numerosi gli ospiti di questa manifestazione che ci porteranno la loro testimonianza in tre giornate intense; un’opportunità di arricchimento che ci fornirà di nuove consapevolezze e ci avvicinerà alla filosofia, che Epicuro stesso considera non solo una disciplina ma anche un atteggiamento di vita per il raggiungimento del benessere.
Scrittori, professori, ricercatori, writers, musicisti, attori, youtubers sono pronti a condividere con noi la conoscenza e la passione verso un personaggio portatore di consigli, valori ed insegnamenti per la felicità, che ha fornito una chiave per condurci in una vita migliore e a una pace interiore nella sua semplicità.
Un’opportunità per comprendere quanto siano attuali gli insegnamenti di Epicuro la offrono i due vincitori del Premio NetoIP per la miglior tesi su Epicuro, Tiziana Di Fabio e Vincenzo Damiani, che illustreranno le tematiche delle tesi premiate.
Saranno giornate intense piene di divertimento, riflessione, condivisione di conoscenza e cultura, ma anche di confronto: difatti in questa manifestazione dedicata all’epicureismo, sarà ospitata anche la testimonianza della dottrina opposta, ovvero lo stoicismo. Da quest'anno, ogni anno, sarà ospite del festival un filosofo o una corrente filosofica diversa, per aprire ancor di più la nostra mente.

SHORT LINK:
https://vivere.me/bo9B