In imminente uscita "Re: Connections", l'album del grande contrabbassista Paolo Benedettini, rientrato in Italia dopo un lungo periodo newyorkese in cui è stato membro stabile del trio di Jimmy Cobb e ha collaborato con altri grandi artisti per tour mondiali e incisioni con le etichette più prestigiose. Firmate dal suo mentore Ron Carter, le liner notes ripercorrono brano per brano il disco inciso insieme ai ritrovati compagni di un tempo Marco Bovi e Nico Menci.
Continua a pieno il ritmo il lavoro della struttura dell’Amministrazione comunale per realizzare a Bologna interventi strategici che potranno far parte del Piano nazionale di ripresa e resilienza del Governo e quindi finanziabili con i fondi Ue del Next Generation EU/Recovery Plan.
I quotidiani Vivere nascono per un territorio specifico da cui prendono il nome, a cui sono legati. Sono letti dalle persone che vivono nella città e nelle vicinanze e per quelle persone vengono scritti.
La città in cui viviamo è importante per noi, ma dobbiamo anche guardare cosa succedere attorno a noi.
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 159.472 casi di positività, 1.129 in più rispetto a ieri, su un totale di 17.913 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 6,3%.
L'esperienza di interdizione degli accessi fisici ai musei che la crisi pandemica ha improvvisamente imposto ha reso ancora più evidente, con drammatica plasticità, la necessità di ripensare le modalità di fruizione delle collezioni per tutte le tipologie di pubblico, promuovendo una politica sempre più efficace di accessibilità e inclusività della disabilità.
da Organizzatori
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 158.345 casi di positività, 1.162 in più rispetto a ieri, su un totale di 19.892 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri scende al 5,8%.
SINERGIA. È questo il termine che riassume l’essenza dell’operazione Bologna Luxury appena conclusa dal Nucleo Speciale Beni e Servizi della Guardia di Finanza, che ha puntualmente seguito le direttive del PM inquirente, dott.ssa Antonella Scandellari della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bologna, con l’individuazione di un profilo social attraverso cui venivano proposti per la vendita capi e accessori d’abbigliamento di alta moda … ma contraffatti.
È online l'avviso pubblico del Dipartimento Cultura e Promozione della Città per la concessione a titolo gratuito di due immobili di proprietà comunale: sono l'ex casa del Custode all'interno del parco pubblico della Montagnola e l’area collinare cosiddetta Ai trecento scalini, in località Casaglia, tra il parco di San Pellegrino e Villa Puglioli.
da Comune di Bologna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 157.185 casi di positività, 1.594 in più rispetto a ieri, su un totale di 7.938 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 20%.
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 155.593 casi di positività, 1.751 in più rispetto a ieri, su un totale di 11.661 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell'15%.
Il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna e una rappresentanza di Finanzieri hanno consegnato questa mattina, presso la sede dell’Antoniano e alla presenza del direttore - Frate Giampaolo CAVALLI, 70 giubbotti sequestrati dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria nel corso di una vasta operazione di polizia giudiziaria che ha consentito, lo scorso anno, di smantellare una rete criminale operante nelle province di Bologna, Ferrara, Macerata, Brescia e Nuoro e specializzata nella vendita on line di capi di abbigliamento e accessori, fabbricati per lo più in Turchia e in Cina e recanti i segni distintivi, falsificati, di famosi brand.
da Guardia di Finanza
In ottemperanza al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 3 dicembre 2020 Art. 1 comma 10 lettera r), è prorogata fino al 15 gennaio 2021 la sospensione del servizio di apertura al pubblico di tutti i musei dell'Istituzione Bologna Musei, salvo ulteriori disposizioni governative.
da Organizzatori
Il Sindaco di Bologna, Virginio Merola, ha conferito il Nettuno d’Oro a Vasco Rossi. La cerimonia, senza pubblico nel rispetto delle misure di contenimento imposte dalla pandemia, si è svolta nel pomeriggio di mercoledì 16 dicembre, nella Sala Rossa del Comune di Bologna. L’assessore alla cultura Matteo Lepore ha letto durante la cerimonia le motivazioni del conferimento.
da Comune di Bologna
A distanza di due settimane dall’inaugurazione dei percorsi Pedibus alle scuole Bombicci, un’altra scuola si aggiunge al progetto: si tratta dell’Armandi Avogli, scuola primaria dell’Istituto Comprensivo 8 nel quartiere Porto-Saragozza, dove sono partite infatti da stamattina tre nuove linee per un totale di oltre 20 bambini che sono saliti sul Pedibus.
da Comune di Bologna
Anche quando cambiare il mondo appare al di là delle nostre forze, cambiare mondo resta sempre possibile. Ospite del talk digitale organizzato dal MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna nell'ambito del Public Program del progetto Nuovo Forno del Pane, mercoledì 16 dicembre 2020 alle h 18.00 il filosofo italo-britannico Federico Campagna discuterà la fragilità di fondo della realtà, il potere creativo della metafisica e l'urgenza di ripensare la nostra idea di cosa sia il mondo e di quali regole "naturali" lo governino.
da Comune di Bologna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 147.558 casi di positività, 1.238 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.770 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti quasi si dimezza, scendendo al 7,8%.
Il Comune di Bologna destinerà altri 50 mila euro alle associazioni a cui fanno capo i Centri antiviolenza del territorio: lo ha deciso la Giunta guidata dal Sindaco Virginio Merola su proposta dell’assessora ai diritti e alla lotta alla violenza e alla tratta sulle donne e sui minori, Susanna Zaccaria.
da Comune di Bologna
La Giunta, su proposta dell’assessore allo Sport Matteo Lepore, ha approvato un avviso pubblico per sostenere le associazioni e le società sportive dilettantistiche a sostegno delle attività svolta e delle spese sostenute a seguito dell’emergenza Covid-19, stanziando 500.000 euro. Si tratta delle risorse finanziarie rese disponibili dalla Regione Emilia-Romagna, a seguito dell’approvazione della graduatoria degli aventi diritto ai contributi “voucher sport” (200.000 euro) e l’integrazione, da parte del Comune di Bologna, di ulteriori 300.000 euro.
da Comune di Bologna
Più lauree “professionalizzanti”, in modo da formare esperti immediatamente spendibili nelle realtà lavorative. Ma anche nuovi corsi sulle competenze digitali avanzate e una laurea magistrale a ciclo unico internazionale, in inglese, in Medicine and Surgery (Medicina e Chirurgia).
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 144.755 casi di positività, 1.940 in più rispetto a ieri, su un totale di 11.137 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 17,4%.
In imminente uscita "Re: Connections", l'album del grande contrabbassista Paolo Benedettini, rientrato in Italia dopo un lungo periodo newyorkese in cui è stato membro stabile del trio di Jimmy Cobb e ha collaborato con altri grandi artisti per tour mondiali e incisioni con le etichette più prestigiose. Firmate dal suo mentore Ron Carter, le liner notes ripercorrono brano per brano il disco inciso insieme ai ritrovati compagni di un tempo Marco Bovi e Nico Menci.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Continua a pieno il ritmo il lavoro della struttura dell’Amministrazione comunale per realizzare a Bologna interventi strategici che potranno far parte del Piano nazionale di ripresa e resilienza del Governo e quindi finanziabili con i fondi Ue del Next Generation EU/Recovery Plan.
da Comune di Bologna
www.comune.bologna.it
I quotidiani Vivere nascono per un territorio specifico da cui prendono il nome, a cui sono legati. Sono letti dalle persone che vivono nella città e nelle vicinanze e per quelle persone vengono scritti.
La città in cui viviamo è importante per noi, ma dobbiamo anche guardare cosa succedere attorno a noi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 159.472 casi di positività, 1.129 in più rispetto a ieri, su un totale di 17.913 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 6,3%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
L'esperienza di interdizione degli accessi fisici ai musei che la crisi pandemica ha improvvisamente imposto ha reso ancora più evidente, con drammatica plasticità, la necessità di ripensare le modalità di fruizione delle collezioni per tutte le tipologie di pubblico, promuovendo una politica sempre più efficace di accessibilità e inclusività della disabilità.
da Organizzatori
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 158.345 casi di positività, 1.162 in più rispetto a ieri, su un totale di 19.892 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri scende al 5,8%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
L’apertura delle scuole nel settembre scorso, a causa della pandemia del coronavirus, era subordinata alle attività e ai lavori mirati a rendere gli spazi adeguati al rispetto delle misure di distanziamento.
da Comune di Bologna
www.comune.bologna.it
SINERGIA. È questo il termine che riassume l’essenza dell’operazione Bologna Luxury appena conclusa dal Nucleo Speciale Beni e Servizi della Guardia di Finanza, che ha puntualmente seguito le direttive del PM inquirente, dott.ssa Antonella Scandellari della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bologna, con l’individuazione di un profilo social attraverso cui venivano proposti per la vendita capi e accessori d’abbigliamento di alta moda … ma contraffatti.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
È online l'avviso pubblico del Dipartimento Cultura e Promozione della Città per la concessione a titolo gratuito di due immobili di proprietà comunale: sono l'ex casa del Custode all'interno del parco pubblico della Montagnola e l’area collinare cosiddetta Ai trecento scalini, in località Casaglia, tra il parco di San Pellegrino e Villa Puglioli.
da Comune di Bologna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 157.185 casi di positività, 1.594 in più rispetto a ieri, su un totale di 7.938 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 20%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il premier Giuseppe Conte venerdì sera ha presentato il nuovo Decreto Legge che detta nuove e stringenti regole per il periodo natalizio, al fine di scongiurare una terza ondata di Coronavirus.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 155.593 casi di positività, 1.751 in più rispetto a ieri, su un totale di 11.661 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell'15%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il corso di studio in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo (Dams) dell’Università di Bologna compie 50 anni.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna e una rappresentanza di Finanzieri hanno consegnato questa mattina, presso la sede dell’Antoniano e alla presenza del direttore - Frate Giampaolo CAVALLI, 70 giubbotti sequestrati dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria nel corso di una vasta operazione di polizia giudiziaria che ha consentito, lo scorso anno, di smantellare una rete criminale operante nelle province di Bologna, Ferrara, Macerata, Brescia e Nuoro e specializzata nella vendita on line di capi di abbigliamento e accessori, fabbricati per lo più in Turchia e in Cina e recanti i segni distintivi, falsificati, di famosi brand.
da Guardia di Finanza
In ottemperanza al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 3 dicembre 2020 Art. 1 comma 10 lettera r), è prorogata fino al 15 gennaio 2021 la sospensione del servizio di apertura al pubblico di tutti i musei dell'Istituzione Bologna Musei, salvo ulteriori disposizioni governative.
da Organizzatori
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 152.204 casi di positività, 1.745 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.762 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il Governo ha deciso. Dopo giorni di tira e molla tra linea dura e linea morbida sulle aperture e chiusura per il periodo natalizio, il premier Giuseppe Conte ha firmato un nuovo Decreto Legge con tutte le regole in vigore dal 24 dicembre al 6 gennaio.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
“Mi chiedete se il 7 gennaio saremo pronti a far tornare i nostri ragazzi e le nostre ragazze a scuola? La risposta è sì, l’Emilia-Romagna ce la farà”.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il Sindaco di Bologna, Virginio Merola, ha conferito il Nettuno d’Oro a Vasco Rossi. La cerimonia, senza pubblico nel rispetto delle misure di contenimento imposte dalla pandemia, si è svolta nel pomeriggio di mercoledì 16 dicembre, nella Sala Rossa del Comune di Bologna. L’assessore alla cultura Matteo Lepore ha letto durante la cerimonia le motivazioni del conferimento.
da Comune di Bologna
Un nuovo grande talento nel panorama del Jazz italiano
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 150.460 casi di positività, 1.667 in più rispetto a ieri, su un totale di 14.297 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Rendere più moderni, ampi e sicuri i canili e i gattili dell’Emilia-Romagna, ma anche realizzare nuovi rifugi, di piccole dimensioni e di ricovero temporaneo, per gli animali domestici abbandonati in attesa di adozione.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 148.794 casi di positività, 1.238 in più rispetto a ieri, su un totale di 17.567 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
A distanza di due settimane dall’inaugurazione dei percorsi Pedibus alle scuole Bombicci, un’altra scuola si aggiunge al progetto: si tratta dell’Armandi Avogli, scuola primaria dell’Istituto Comprensivo 8 nel quartiere Porto-Saragozza, dove sono partite infatti da stamattina tre nuove linee per un totale di oltre 20 bambini che sono saliti sul Pedibus.
da Comune di Bologna
Anche quando cambiare il mondo appare al di là delle nostre forze, cambiare mondo resta sempre possibile. Ospite del talk digitale organizzato dal MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna nell'ambito del Public Program del progetto Nuovo Forno del Pane, mercoledì 16 dicembre 2020 alle h 18.00 il filosofo italo-britannico Federico Campagna discuterà la fragilità di fondo della realtà, il potere creativo della metafisica e l'urgenza di ripensare la nostra idea di cosa sia il mondo e di quali regole "naturali" lo governino.
da Comune di Bologna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 147.558 casi di positività, 1.238 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.770 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti quasi si dimezza, scendendo al 7,8%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
È Bologna la provincia dove si vive meglio, secondo la 31° indagine del Sole 24 Ore sul benessere nei territori, presentata sul Sole Ore.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 146.325 casi di positività, 1.574 in più rispetto a ieri, su un totale di 10.517 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il Comune di Bologna destinerà altri 50 mila euro alle associazioni a cui fanno capo i Centri antiviolenza del territorio: lo ha deciso la Giunta guidata dal Sindaco Virginio Merola su proposta dell’assessora ai diritti e alla lotta alla violenza e alla tratta sulle donne e sui minori, Susanna Zaccaria.
da Comune di Bologna
La Giunta, su proposta dell’assessore allo Sport Matteo Lepore, ha approvato un avviso pubblico per sostenere le associazioni e le società sportive dilettantistiche a sostegno delle attività svolta e delle spese sostenute a seguito dell’emergenza Covid-19, stanziando 500.000 euro. Si tratta delle risorse finanziarie rese disponibili dalla Regione Emilia-Romagna, a seguito dell’approvazione della graduatoria degli aventi diritto ai contributi “voucher sport” (200.000 euro) e l’integrazione, da parte del Comune di Bologna, di ulteriori 300.000 euro.
da Comune di Bologna
Più lauree “professionalizzanti”, in modo da formare esperti immediatamente spendibili nelle realtà lavorative. Ma anche nuovi corsi sulle competenze digitali avanzate e una laurea magistrale a ciclo unico internazionale, in inglese, in Medicine and Surgery (Medicina e Chirurgia).
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 144.755 casi di positività, 1.940 in più rispetto a ieri, su un totale di 11.137 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 17,4%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il Governo non riesce a tenere una linea decisa sulla gestione delle norme di contenimento del Covid. E così, dopo il varo del tanto discusso DPCM di Natale, che impone il divieto di spostamenti tra Comuni il 25 e 26 dicembre e il 1 gennaio, è in arrivo un un passo indietro.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 141.010 casi di positività, 1.211 in più rispetto a ieri, su un totale di 17.459 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it