contador gratis

4 dicembre 2020


...

Come procedono i lavori per la realizzazione dei locali destinati alla nuova sede del Data center del Centro meteo europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine (ECMWF)? Lo stato dell’arte e l’avanzamento dei lavori sul complesso all’ex Manifattura tabacchi sono stati al centro di un sopralluogo avvenuto oggi da parte dei tecnici e rappresentanti dello stesso Centro meteo, che hanno verificato la situazione in vista del Council dell’organismo europeo del prossimo 9 dicembre.




3 dicembre 2020

...

Il Piano Neve, attivo come ogni anno dal primo dicembre, è lo strumento attraverso il quale il Comune di Bologna interviene per garantire la viabilità in città quando nevica, come è avvenuto proprio la notte tra il primo e il 2 dicembre, soprattutto in collina



...

Un aiuto concreto ai lavoratori della cultura e della creatività arriverà dal Comune di Bologna che ha stanziato 230.000 euro ulteriori, rispetto alle cifre inserite nell’avviso destinato al sostegno delle nuove produzioni in ambito musicale (130.000 euro in più) e al bando INCREDIBOL! (100.000 euro in più).


...

Saldi, si posticipa di un mese. Partirà infatti dal 30 gennaio 2021 il periodo degli sconti in tutta l’Emilia-Romagna. La decisione è stata presa dalla Regione dopo l’incontro con i rappresentanti degli enti locali, delle organizzazioni di consumatori, delle associazioni maggiormente rappresentative del settore e dei sindacati.




2 dicembre 2020

...

Salgono a 31 milioni di euro le risorse disponibili per i ristori economici a favore delle categorie che in Emilia-Romagna hanno dovuto sospendere o limitare le loro attività a causa delle misure restrittive introdotte per frenare il contagio da Coronavirus. Si tratta di pubblici esercizi come bar e ristoranti, taxi e Noleggio con conducente, operatori della cultura e comparto sport, palestre e piscine.


...

Oltre tremila metri quadri distribuiti tra un edificio di quattro piani di nuova costruzione e un altro piano completamente ristrutturato, in cui trovano spazio tutti gli ambulatori dell’Area Oncologica, il Centro Malattie Rare, la Reumatologia, gli ambulatori del pre-ricovero e il nuovo reparto di Osteoncologia, sarcomi dell’osso e dei tessuti molli e terapie innovative.



1 dicembre 2020


...

Ancora una volta sono loro, i nostri anziani, testimoni del saper fare, i "creatori" delle iconiche bambole dal cuore di pezza. Alcune di loro indossano la divisa dell'operatore sociosanitario, come omaggio al personale medico e sanitario e a tutto l' impegno del Sistema Sanitario Nazionale in questa pandemia.



...

A seguito dei controlli eseguiti da Arpae, si è rilevato il superamento continuativo per 3 giorni dei limiti delle polveri PM10. Pertanto come previsto dagli accordi regionali, da martedì 1 dicembre a giovedì 3 dicembre compresi, a Bologna, Imola e nei dieci comuni dell’agglomerato, entrano in vigore le misure emergenziali per abbassare i livelli di inquinamento che scattano dopo tre giorni di sforamento delle polveri sottili.



30 novembre 2020





28 novembre 2020




27 novembre 2020


...

A partire da giovedì 26 novembre, sono attive tre nuove linee pedibus per andare a piedi in sicurezza alla scuola primaria Bombicci, all’angolo tra via Turati e via Perti, nel quartiere Porto-Saragozza.





26 novembre 2020

...

L’Associazione Diabetici di Pesaro O.d.v., fondata nel 1988, è una istituzione di volontariato alla quale hanno aderito, sin dalle sue origini, numerosi iscritti. È gestita da un direttivo di cinque soci coadiuvati da alcuni collaboratori volontari per far fronte a tutte le necessità istituzionali.



...

Nuove misure a sostegno del mondo dello sport: la Giunta guidata da Virginio Merola, su proposta dlel'assessore allo Sport Matteo Lepore, ha deciso di prorogare fino al 31 marzo la sospensione dei pagamenti da parte delle società sportive che gestiscono le palestre scolastiche, rispetto alle attività della stagione 2019 fino a inizio 2020 (ossia fino allo stop imposto il 17 febbraio 2020).



25 novembre 2020


24 novembre 2020

...

Dal 1981, gli attivisti per i diritti della Donna hanno scelto il 25 novembre come un Giorno contro la violenza, in ricordo del brutale assassinio – il 25 novembre 1960 - delle tre sorelle Mirabal, attiviste politiche nella Repubblica Dominicana, per ordine del dittatore dominicano Rafael Trujillo (1930-1961). Successivamente, il 20 dicembre 1993, l’Assemblea Generale dell’ONU, con la risoluzione 48/104, ha adottato la Dichiarazione sull’eliminazione della violenza contro le donne.