Restano ancora basse le percentuali di italiani che hanno scaricato Immuni, l’app che l’Italia ha scelto per la propria lotta digitale contro il contagio da Coronavirus.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
In un momento in cui la filiera musicale, comparto molto importante per Bologna, è particolarmente colpita dagli effetti delle misure introdotte per limitare la diffusione del coronavirus, il Comune di Bologna pubblica un avviso per sostenere nuove produzioni in ambito musicale, nella convinzione che la musica è un settore economico importante e concorre in maniera significativa a migliorare la qualità della vita, la coesione sociale e l'attrattività della città.
da Comune di Bologna
Sulla scorta di risultanze probatorie acquisite nel corso di una articolata attività d’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Ravenna – dr. Alessandro Mancini, Procuratore e dr.ssa Angela Scorza, Sost. Proc. – e condotta nel corso del 2019 dalla Polizia di Stato (D.I.G.O.S.), il GIP presso il Tribunale di Ravenna, dr. Andrea Galanti, su richiesta avanzata dalla Procura, ha emesso ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva della sospensione dall’esercizio del pubblico ufficio o servizio nei confronti di otto persone, figure apicali operanti nell’ambito del Consorzio di Bonifica Romagna Occidentale di Lugo (RA), con competenza sulle province di Ravenna, Bologna, Forlì-Cesena, Ferrara e Firenze.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 49.285 casi di positività, 1.413 in più rispetto a ieri, su un totale record di 21.401 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La Giunta del Comune di Bologna guidata dal Sindaco Virginio Merola ha dichiarato l’interesse pubblico della proposta di riqualificazione e ammodernamento dello Stadio Dall’Ara presentata dal Bologna F.C. SpA con la società Bologna Stadio SpA.
da Comune di Bologna
www.comune.bologna.it
Al termine di tre anni di lavori coordinati dal Comune di Bologna - capofila di una rete di oltre trenta partner tra città, università, centri di ricerca e imprese di tutta Europa - in collaborazione con l’Università di Bologna, il progetto ROCK si conclude con un evento internazionale online.
da Comune di Bologna
www.comune.bologna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 47.877 casi di positività, 1.146 in più rispetto a ieri, su un totale di 12.083 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, che giungono così a quota 1.488.534.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
È stato firmato domenica il nuovo DPCM, con entrata in vigore a partire dal 26 ottobre, che impone una nuova stretta a movida, circolazione e contatti per cercare di fermare l'inesorabile arrestata dei contagi da Coronavirus.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Oltre 3.000 persone controllate, 1 arrestato, 19 indagati e 15 violazioni amministrative elevate, di cui 10 in materia di sicurezza ferroviaria, 330 le pattuglie impegnate nelle stazioni e a bordo treno e decine di scali ferroviari controllati.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 46.734 casi di positività, 1.192 in più rispetto a ieri, su un totale di 9.644 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Gli ultimi provvedimenti presi da governo e da alcune Regioni per il contenimento della seconda ondata di Covid-19 stanno mettendo definitivamente in ginocchio tutto il settore dei pubblici esercizi. Un’emergenza nell’emergenza sulla quale le associazioni di categoria con in testa la Fipe accenderanno un riflettore mercoledì 28 ottobre alle 11.30, quando i gestori dei locali occuperanno contemporaneamente le piazze di 10 città italiane capoluoghi di regione - Firenze, Milano, Roma, Verona, Trento, Torino, Bologna, Napoli, Cagliari, Catanzaro.
Non abbassare la guardia sulla sicurezza ma coniugare questa necessità a quella, altrettanto importante, di stare vicino ai propri cari.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 44.365 casi di positività, 888 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.978 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
L’Emilia-Romagna è pronta a mettere subito in strada, già da lunedì 26 ottobre, un’ottantina di nuovi autobus sui 120 disponibili reperiti ieri dalla Regione da ditte private. Vanno a potenziare ulteriormente il trasporto pubblico locale per garantire ogni giorno la mobilità in sicurezza di studenti e lavoratori su tutto il territorio regionale.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
L’Emilia-Romagna ancora una volta regina della buona tavola. Con ben tre ristoranti classificati al primo posto nelle quattro categorie considerate da ‘50 Top Italy 2021’, la guida on line dedicata al meglio della ristorazione italiana: l’Antica Osteria del Mirasole di San Giovanni in Persiceto (Bo), Da Gorini a San Piero in Bagno (FC) e l’Osteria Francescana di Modena.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 43.477 casi di positività, 889 in più rispetto a ieri, su un totale ancora molto alto di 16.179 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 42.588 casi di positività, 671 in più rispetto a ieri, su un totale record di 17.165 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Proseguono i lavori lungo via Zanardi per la realizzazione dell'asse ciclabile centro-nord. Dopo la messa in sicurezza e il completamento dei percorsi pedonali nel sottopasso ferroviario, si passa alla fresatura e rifacimento del manto stradale nel tratto dal sottopasso alla nuova rotonda all'incrocio con le vie Bovi Campeggi e Tanari.
da Comune di Bologna
www.comune.bologna.it
Ogni settimana le biblioteche del Comune di Bologna propongono un calendario di appuntamenti – conferenze, convegni, laboratori, visite guidate, mostre – per far conoscere il proprio patrimonio, informare sui più diversi aspetti della vita culturale e sociale del territorio, fornire strumenti di conoscenza, raccontare la storia della città.
da Comune di Bologna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 41.917 casi di positività, 507 in più rispetto a ieri, su un numero record di 16.549 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La Giunta guidata dal Sindaco Virginio Merola ha licenziato la delibera che proroga al 31 dicembre 2020 le misure di sostegno dei pubblici esercizi, così come previsto dal decreto 104/2020, il cosiddetto decreto Agosto, prima del quale la scadenza delle misure era fissata al 31 ottobre 2020.
da Comune di Bologna
www.comune.bologna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 40.859 casi di positività, 526 in più rispetto a ieri, su 9.189 tamponi eseguiti.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Coronavirus, terapia intensiva, medico, infermiereDall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 41.410 casi di positività, 552 in più rispetto a ieri, su 8.026 tamponi eseguiti.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La Regione Emilia-Romagna, come ribadito anche ieri in occasione della visita del ministro Roberto Speranza agli ospedali piacentini, è ormai prossima al raggiungimento dell’3obiettivo sulle terapie intensive fissato dal ministero della Salute dopo la diffusione della pandemia.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Le attività di somministrazione di alimenti e bevande al pubblico, e quelle di ristorazione, consentite solo dalle 6 del mattino alla mezzanotte con consumo al tavolo. E dalle 6 del mattino fino alle 21 in assenza di consumo al tavolo.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Lunedì 19 ottobre alle 13, nella sala del Consiglio di Palazzo d'Accursio, il Consiglio comunale si riunirà in seduta ordinaria. Al termine degli interventi di inizio seduta, il Consiglio esaminerà sei delibere.
da Comune di Bologna
www.comune.bologna.it
Doveva essere un DPCM caratterizzato da alcuni inasprimenti delle misure per contenere l'avanzata del Covid ma alla fine, anche a seguito del braccio di ferro con categorie e forze politiche, le novità sono limitate.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Restano ancora basse le percentuali di italiani che hanno scaricato Immuni, l’app che l’Italia ha scelto per la propria lotta digitale contro il contagio da Coronavirus.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
In un momento in cui la filiera musicale, comparto molto importante per Bologna, è particolarmente colpita dagli effetti delle misure introdotte per limitare la diffusione del coronavirus, il Comune di Bologna pubblica un avviso per sostenere nuove produzioni in ambito musicale, nella convinzione che la musica è un settore economico importante e concorre in maniera significativa a migliorare la qualità della vita, la coesione sociale e l'attrattività della città.
da Comune di Bologna
Sulla scorta di risultanze probatorie acquisite nel corso di una articolata attività d’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Ravenna – dr. Alessandro Mancini, Procuratore e dr.ssa Angela Scorza, Sost. Proc. – e condotta nel corso del 2019 dalla Polizia di Stato (D.I.G.O.S.), il GIP presso il Tribunale di Ravenna, dr. Andrea Galanti, su richiesta avanzata dalla Procura, ha emesso ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva della sospensione dall’esercizio del pubblico ufficio o servizio nei confronti di otto persone, figure apicali operanti nell’ambito del Consorzio di Bonifica Romagna Occidentale di Lugo (RA), con competenza sulle province di Ravenna, Bologna, Forlì-Cesena, Ferrara e Firenze.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 49.285 casi di positività, 1.413 in più rispetto a ieri, su un totale record di 21.401 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La Giunta del Comune di Bologna guidata dal Sindaco Virginio Merola ha dichiarato l’interesse pubblico della proposta di riqualificazione e ammodernamento dello Stadio Dall’Ara presentata dal Bologna F.C. SpA con la società Bologna Stadio SpA.
da Comune di Bologna
www.comune.bologna.it
Al termine di tre anni di lavori coordinati dal Comune di Bologna - capofila di una rete di oltre trenta partner tra città, università, centri di ricerca e imprese di tutta Europa - in collaborazione con l’Università di Bologna, il progetto ROCK si conclude con un evento internazionale online.
da Comune di Bologna
www.comune.bologna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 47.877 casi di positività, 1.146 in più rispetto a ieri, su un totale di 12.083 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, che giungono così a quota 1.488.534.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
È stato firmato domenica il nuovo DPCM, con entrata in vigore a partire dal 26 ottobre, che impone una nuova stretta a movida, circolazione e contatti per cercare di fermare l'inesorabile arrestata dei contagi da Coronavirus.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Oltre 3.000 persone controllate, 1 arrestato, 19 indagati e 15 violazioni amministrative elevate, di cui 10 in materia di sicurezza ferroviaria, 330 le pattuglie impegnate nelle stazioni e a bordo treno e decine di scali ferroviari controllati.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 46.734 casi di positività, 1.192 in più rispetto a ieri, su un totale di 9.644 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Gli ultimi provvedimenti presi da governo e da alcune Regioni per il contenimento della seconda ondata di Covid-19 stanno mettendo definitivamente in ginocchio tutto il settore dei pubblici esercizi. Un’emergenza nell’emergenza sulla quale le associazioni di categoria con in testa la Fipe accenderanno un riflettore mercoledì 28 ottobre alle 11.30, quando i gestori dei locali occuperanno contemporaneamente le piazze di 10 città italiane capoluoghi di regione - Firenze, Milano, Roma, Verona, Trento, Torino, Bologna, Napoli, Cagliari, Catanzaro.
Non abbassare la guardia sulla sicurezza ma coniugare questa necessità a quella, altrettanto importante, di stare vicino ai propri cari.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 44.365 casi di positività, 888 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.978 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
L’Emilia-Romagna è pronta a mettere subito in strada, già da lunedì 26 ottobre, un’ottantina di nuovi autobus sui 120 disponibili reperiti ieri dalla Regione da ditte private. Vanno a potenziare ulteriormente il trasporto pubblico locale per garantire ogni giorno la mobilità in sicurezza di studenti e lavoratori su tutto il territorio regionale.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
L’Emilia-Romagna ancora una volta regina della buona tavola. Con ben tre ristoranti classificati al primo posto nelle quattro categorie considerate da ‘50 Top Italy 2021’, la guida on line dedicata al meglio della ristorazione italiana: l’Antica Osteria del Mirasole di San Giovanni in Persiceto (Bo), Da Gorini a San Piero in Bagno (FC) e l’Osteria Francescana di Modena.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 43.477 casi di positività, 889 in più rispetto a ieri, su un totale ancora molto alto di 16.179 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 42.588 casi di positività, 671 in più rispetto a ieri, su un totale record di 17.165 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Proseguono i lavori lungo via Zanardi per la realizzazione dell'asse ciclabile centro-nord. Dopo la messa in sicurezza e il completamento dei percorsi pedonali nel sottopasso ferroviario, si passa alla fresatura e rifacimento del manto stradale nel tratto dal sottopasso alla nuova rotonda all'incrocio con le vie Bovi Campeggi e Tanari.
da Comune di Bologna
www.comune.bologna.it
Ogni settimana le biblioteche del Comune di Bologna propongono un calendario di appuntamenti – conferenze, convegni, laboratori, visite guidate, mostre – per far conoscere il proprio patrimonio, informare sui più diversi aspetti della vita culturale e sociale del territorio, fornire strumenti di conoscenza, raccontare la storia della città.
da Comune di Bologna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 41.917 casi di positività, 507 in più rispetto a ieri, su un numero record di 16.549 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La Giunta guidata dal Sindaco Virginio Merola ha licenziato la delibera che proroga al 31 dicembre 2020 le misure di sostegno dei pubblici esercizi, così come previsto dal decreto 104/2020, il cosiddetto decreto Agosto, prima del quale la scadenza delle misure era fissata al 31 ottobre 2020.
da Comune di Bologna
www.comune.bologna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 40.859 casi di positività, 526 in più rispetto a ieri, su 9.189 tamponi eseguiti.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Coronavirus, terapia intensiva, medico, infermiereDall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 41.410 casi di positività, 552 in più rispetto a ieri, su 8.026 tamponi eseguiti.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La Regione Emilia-Romagna, come ribadito anche ieri in occasione della visita del ministro Roberto Speranza agli ospedali piacentini, è ormai prossima al raggiungimento dell’3obiettivo sulle terapie intensive fissato dal ministero della Salute dopo la diffusione della pandemia.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Le attività di somministrazione di alimenti e bevande al pubblico, e quelle di ristorazione, consentite solo dalle 6 del mattino alla mezzanotte con consumo al tavolo. E dalle 6 del mattino fino alle 21 in assenza di consumo al tavolo.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Lunedì 19 ottobre alle 13, nella sala del Consiglio di Palazzo d'Accursio, il Consiglio comunale si riunirà in seduta ordinaria. Al termine degli interventi di inizio seduta, il Consiglio esaminerà sei delibere.
da Comune di Bologna
www.comune.bologna.it
Doveva essere un DPCM caratterizzato da alcuni inasprimenti delle misure per contenere l'avanzata del Covid ma alla fine, anche a seguito del braccio di ferro con categorie e forze politiche, le novità sono limitate.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it