Ecco i principali lavori stradali in corso e in programma a Bologna da lunedì 5 ottobre. In caso di maltempo alcuni dei cantieri potrebbero essere ricalendarizzati.
da Comune di Bologna
www.comune.bologna.it
coronavirus straniero mascherina.jpgDall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna sono stati registrati 35.992 casi di positività, 179 in più rispetto a ieri, di cui 96 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
È stato prorogato al 22 ottobre il termine per la presentazione di manifestazioni di interesse prevista nell’ambito della Legge regionale 5/2018 (“Norme in materia di interventi territoriali per lo sviluppo integrato degli ambiti locali”), in attuazione dell’atto di indirizzo che programma 40 milioni di euro di fondi regionali a sostegno degli investimenti degli enti locali più colpiti dall'emergenza sanitaria.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Assembramenti e mancato rispetto delle misure di contenimento del coronavirus, schiamazzi, urla anche di notte, disturbo alla quiete pubblica all’esterno e nelle zone adiacenti, abbandono di bottiglie di vetro, risse, persino insulti ai vicini che chiedevano un comportamento civile.
da Comune di Bologna
www.comune.bologna.it
Lunedì 12 ottobre 2020 la Direzione generale dell'Assemblea Legislativa e il Servizio Statistica e sistemi informativi geografici della Regione Emilia-Romagna propongono una giornata di studio dal titolo “Votare nel 2020: dall'Emilia-Romagna alle altre regioni. Capire il voto in tempi fragili”, in collaborazione con la SISE (Società Italiana di Studi Elettorali).
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna sono stati registrati 35.577 casi di positività, 163 in più rispetto a ieri, di cui 86 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Pubblico presente, seppure nei limiti consentiti dalle regole di sicurezza imposte dal contrasto alla pandemia, alle partite in programma in Emilia-Romagna nei prossimi giorni per i campionati di calcio professionistico di Serie A, B, C, Legabasket e pallavolo.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
"Andremo in Parlamento a chiedere la proroga dello stato di emergenza - legato alla pandemia da Coronavirus - fino al 31 gennaio 2021", così il premier Conte dà conferma in una dichiarazione ai giornalisti di quella che era un'ipotesi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Un lavoro di squadra lungo, complesso e approfondito, condotto in questi mesi da tutti i soggetti coinvolti, con un unico obiettivo: farsi trovare pronti all’avvio del nuovo anno accademico.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna sono stati registrati 35.414 casi di positività, 103 in più rispetto a ieri, di cui 51 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna sono stati registrati 35.311 casi di positività, 101 in più rispetto a ieri, di cui 58 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Tornano dal 1° ottobre le misure per la tutela e il risanamento della qualità dell’aria. Le limitazioni alla circolazione, previste per la lotta allo smog nella stagione invernale, quest'anno si applicheranno in due fasi: la prima dal 1° ottobre 2020 al 10 gennaio 2021 e la seconda dall'11 gennaio al 31 marzo 2021.
da Comune di Bologna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna sono stati registrati 35.210 casi di positività, 97 in più rispetto a ieri, di cui 42 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Schiamazzi, urla, rumori e musica ad alto volume anche di notte, e ripetuti assembramenti di molti avventori che non indossano la mascherina: dopo numerose segnalazioni e altrettanti controlli congiunti della Polizia Locale e del Comando Provinciale Carabinieri Bologna, il Sindaco di Bologna Virginio Merola ha firmato un’ordinanza che impone ai gestori del Kaffeina Kaffè di via dei Bibiena la chiusura del pubblico esercizio dalle 21 alle 6 del giorno successivo fino al 28 marzo 2021.
da Comune di Bologna
Ecco i principali lavori stradali in corso e in programma a Bologna da lunedì 28 settembre. In caso di maltempo alcuni dei cantieri potrebbero essere ricalendarizzati.
da Comune di Bologna
www.comune.bologna.it
archivio Agenzia di informazione e comunicazione Giunta regionaleDopo due settimane dall’inizio dell’scuola arriva una prima promozione al trasporto pubblico scolastico dell’Emilia-Romagna. Gli autobus, da Piacenza a Rimini, grazie a un’offerta rinforzata e al lavoro di coordinamento tra agenzie e istituti scolastici sul territorio, viaggiano a capienza regolare, entro i limiti dell’80% considerando sia i posti a sedere sia quelli in piedi e nel rispetto delle norme di sicurezza.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna sono stati registrati 35.113 casi di positività, 85 in più rispetto a ieri, di cui 36 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Concerti, spettacoli di danza, teatro, progetti di fotografia, esposizione di street art, formazione musicale anche per i più piccoli.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Ripartono le partite di calcio professionistico, di pallavolo e basket in Emilia-Romagna con la partecipazione del pubblico, seppur limitata nel rispetto delle regole di sicurezza.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna sono stati registrati 34.833 casi di positività,122 in più rispetto a ieri, di cui 62 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Denunciato dai Carabinieri di San Gemini.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Dopo aver affrontato i mesi più duri dell’emergenza sanitaria, grazie a un lavoro di squadra regionale che ha visto tutto il territorio, da Piacenza a Rimini, impegnato in una collaborazione reciproca e continua, si ridisegna l’attività sanitaria dell’area metropolitana di Bologna.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna sono stati registrati 34.711 casi di positività, 99 in più rispetto a ieri, di cui 56 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna sono stati registrati 34.612 casi di positività, 101 in più rispetto a ieri, di cui 50 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dopo i 600 nuovi autobus messi in strada negli ultimi 5 anni, la Regione programma di fare lo stesso nel prossimo quinquennio, con altri 600 mezzi nuovi, ecologici, silenziosi e sicuri in strada già a partire dal 2021.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Con il 69,54% (1.273.485 voti assoluti), in Emilia-Romagna prevale il "Sì" al Referendum popolare confermativo del testo della legge costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari di Camera e Senato. I "No" hanno raccolto quindi il 30,46% (557.816 voti).
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna sono stati registrati 34.511casi di positività, 56 in più rispetto a ieri, di cui 20 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Oggi, lunedì 21 settembre, alle ore 15, alla chiusura delle urne per il Referendum di approvazione della Legge costituzionale in materia di riduzione del numero dei parlamentari, hanno votato 156.221 elettori (74.424 maschi e 81.797 femmine), pari al 54,25% dei cittadini aventi diritto al voto nel Comune di Bologna.
da Comune di Bologna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna sono stati registrati 34.456 casi di positività, 116 in più rispetto a ieri, di cui 60 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna sono stati registrati 34.340 casi di positività, 115 in più rispetto a ieri, di cui 50asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Una gestione semplice, con scenari diversi in base al numero degli studenti e alla provenienza o meno da classi diverse, pensata anche in prospettiva di un eventuale tracciamento, che prevede distanziamenti e mascherina solo quando necessari, insieme a basilari ma efficaci misure di igiene per ridurre ogni rischio: la Regione Emilia-Romagna ha varato le linee operative che regolamentano le attività pre e post scuola in tutti le scuole del primo ciclo di istruzione (soprattutto le primarie) da Piacenza a Rimini.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Disposta dal Questore di Bologna Gianfranco Bernabei ed eseguita nella giornata di ieri la sospensione della licenza del bar “”CAFFÈ ZAMBONI”, situato in via Zamboni n 6, cuore pulsante della “zona Universitaria”, da tempo oggetto di attenzione e di controlli da parte della Questura poiché varie segnalazioni lo indicavano come abituale ritrovo di minorenni dediti ad assumere alcolici senza freni.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La campanella di chiusura non è ancora suonata: per il personale della scuola rimangono aperte in tutta l’Emilia-Romagna, da Piacenza a Rimini, le prenotazioni per effettuare il test sierologico, gratuito e volontario, voluto dalla Regione per ripartire in sicurezza.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Ecco i principali lavori stradali in corso e in programma a Bologna da lunedì 5 ottobre. In caso di maltempo alcuni dei cantieri potrebbero essere ricalendarizzati.
da Comune di Bologna
www.comune.bologna.it
coronavirus straniero mascherina.jpgDall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna sono stati registrati 35.992 casi di positività, 179 in più rispetto a ieri, di cui 96 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
È stato prorogato al 22 ottobre il termine per la presentazione di manifestazioni di interesse prevista nell’ambito della Legge regionale 5/2018 (“Norme in materia di interventi territoriali per lo sviluppo integrato degli ambiti locali”), in attuazione dell’atto di indirizzo che programma 40 milioni di euro di fondi regionali a sostegno degli investimenti degli enti locali più colpiti dall'emergenza sanitaria.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Assembramenti e mancato rispetto delle misure di contenimento del coronavirus, schiamazzi, urla anche di notte, disturbo alla quiete pubblica all’esterno e nelle zone adiacenti, abbandono di bottiglie di vetro, risse, persino insulti ai vicini che chiedevano un comportamento civile.
da Comune di Bologna
www.comune.bologna.it
Lunedì 12 ottobre 2020 la Direzione generale dell'Assemblea Legislativa e il Servizio Statistica e sistemi informativi geografici della Regione Emilia-Romagna propongono una giornata di studio dal titolo “Votare nel 2020: dall'Emilia-Romagna alle altre regioni. Capire il voto in tempi fragili”, in collaborazione con la SISE (Società Italiana di Studi Elettorali).
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna sono stati registrati 35.577 casi di positività, 163 in più rispetto a ieri, di cui 86 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Pubblico presente, seppure nei limiti consentiti dalle regole di sicurezza imposte dal contrasto alla pandemia, alle partite in programma in Emilia-Romagna nei prossimi giorni per i campionati di calcio professionistico di Serie A, B, C, Legabasket e pallavolo.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
"Andremo in Parlamento a chiedere la proroga dello stato di emergenza - legato alla pandemia da Coronavirus - fino al 31 gennaio 2021", così il premier Conte dà conferma in una dichiarazione ai giornalisti di quella che era un'ipotesi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Un lavoro di squadra lungo, complesso e approfondito, condotto in questi mesi da tutti i soggetti coinvolti, con un unico obiettivo: farsi trovare pronti all’avvio del nuovo anno accademico.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna sono stati registrati 35.414 casi di positività, 103 in più rispetto a ieri, di cui 51 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna sono stati registrati 35.311 casi di positività, 101 in più rispetto a ieri, di cui 58 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Tornano dal 1° ottobre le misure per la tutela e il risanamento della qualità dell’aria. Le limitazioni alla circolazione, previste per la lotta allo smog nella stagione invernale, quest'anno si applicheranno in due fasi: la prima dal 1° ottobre 2020 al 10 gennaio 2021 e la seconda dall'11 gennaio al 31 marzo 2021.
da Comune di Bologna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna sono stati registrati 35.210 casi di positività, 97 in più rispetto a ieri, di cui 42 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Schiamazzi, urla, rumori e musica ad alto volume anche di notte, e ripetuti assembramenti di molti avventori che non indossano la mascherina: dopo numerose segnalazioni e altrettanti controlli congiunti della Polizia Locale e del Comando Provinciale Carabinieri Bologna, il Sindaco di Bologna Virginio Merola ha firmato un’ordinanza che impone ai gestori del Kaffeina Kaffè di via dei Bibiena la chiusura del pubblico esercizio dalle 21 alle 6 del giorno successivo fino al 28 marzo 2021.
da Comune di Bologna
Ecco i principali lavori stradali in corso e in programma a Bologna da lunedì 28 settembre. In caso di maltempo alcuni dei cantieri potrebbero essere ricalendarizzati.
da Comune di Bologna
www.comune.bologna.it
archivio Agenzia di informazione e comunicazione Giunta regionaleDopo due settimane dall’inizio dell’scuola arriva una prima promozione al trasporto pubblico scolastico dell’Emilia-Romagna. Gli autobus, da Piacenza a Rimini, grazie a un’offerta rinforzata e al lavoro di coordinamento tra agenzie e istituti scolastici sul territorio, viaggiano a capienza regolare, entro i limiti dell’80% considerando sia i posti a sedere sia quelli in piedi e nel rispetto delle norme di sicurezza.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna sono stati registrati 35.113 casi di positività, 85 in più rispetto a ieri, di cui 36 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Concerti, spettacoli di danza, teatro, progetti di fotografia, esposizione di street art, formazione musicale anche per i più piccoli.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Ripartono le partite di calcio professionistico, di pallavolo e basket in Emilia-Romagna con la partecipazione del pubblico, seppur limitata nel rispetto delle regole di sicurezza.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna sono stati registrati 34.833 casi di positività,122 in più rispetto a ieri, di cui 62 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Denunciato dai Carabinieri di San Gemini.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Dopo aver affrontato i mesi più duri dell’emergenza sanitaria, grazie a un lavoro di squadra regionale che ha visto tutto il territorio, da Piacenza a Rimini, impegnato in una collaborazione reciproca e continua, si ridisegna l’attività sanitaria dell’area metropolitana di Bologna.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna sono stati registrati 34.711 casi di positività, 99 in più rispetto a ieri, di cui 56 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna sono stati registrati 34.612 casi di positività, 101 in più rispetto a ieri, di cui 50 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dopo i 600 nuovi autobus messi in strada negli ultimi 5 anni, la Regione programma di fare lo stesso nel prossimo quinquennio, con altri 600 mezzi nuovi, ecologici, silenziosi e sicuri in strada già a partire dal 2021.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Con il 69,54% (1.273.485 voti assoluti), in Emilia-Romagna prevale il "Sì" al Referendum popolare confermativo del testo della legge costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari di Camera e Senato. I "No" hanno raccolto quindi il 30,46% (557.816 voti).
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna sono stati registrati 34.511casi di positività, 56 in più rispetto a ieri, di cui 20 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Oggi, lunedì 21 settembre, alle ore 15, alla chiusura delle urne per il Referendum di approvazione della Legge costituzionale in materia di riduzione del numero dei parlamentari, hanno votato 156.221 elettori (74.424 maschi e 81.797 femmine), pari al 54,25% dei cittadini aventi diritto al voto nel Comune di Bologna.
da Comune di Bologna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna sono stati registrati 34.456 casi di positività, 116 in più rispetto a ieri, di cui 60 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna sono stati registrati 34.340 casi di positività, 115 in più rispetto a ieri, di cui 50asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Una gestione semplice, con scenari diversi in base al numero degli studenti e alla provenienza o meno da classi diverse, pensata anche in prospettiva di un eventuale tracciamento, che prevede distanziamenti e mascherina solo quando necessari, insieme a basilari ma efficaci misure di igiene per ridurre ogni rischio: la Regione Emilia-Romagna ha varato le linee operative che regolamentano le attività pre e post scuola in tutti le scuole del primo ciclo di istruzione (soprattutto le primarie) da Piacenza a Rimini.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Disposta dal Questore di Bologna Gianfranco Bernabei ed eseguita nella giornata di ieri la sospensione della licenza del bar “”CAFFÈ ZAMBONI”, situato in via Zamboni n 6, cuore pulsante della “zona Universitaria”, da tempo oggetto di attenzione e di controlli da parte della Questura poiché varie segnalazioni lo indicavano come abituale ritrovo di minorenni dediti ad assumere alcolici senza freni.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La campanella di chiusura non è ancora suonata: per il personale della scuola rimangono aperte in tutta l’Emilia-Romagna, da Piacenza a Rimini, le prenotazioni per effettuare il test sierologico, gratuito e volontario, voluto dalla Regione per ripartire in sicurezza.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it