Quante persone hanno davvero scaricato Immuni - l'applicazione per smartphone che permette di tenere traccia dei contatti per prevenire i contagi da Coronavirus? Il Sole 24 Ore ha pubblicato un'immagine elaborata dal Ministero della Salute con i dati regione per regione.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Giuseppe Di Flumeri, imprenditore edile di Bologna, ha bloccato uno scippatore che si era dato alla fuga dopo aver derubato una signora della propria borsa nei pressi dei Giardini pubblici “Salvo D’Acquisto”. Il coraggioso cittadino riusciva a trattenere il malvivente, recuperando la borsa e gli effetti personali della vittima, sino all’arrivo degli agenti della Polizia di Stato che assicuravano definitivamente il reo alla giustizia.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 32.963 casi di positività, 110 in più rispetto a ieri, di cui 64 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali. Il numero di tamponi effettuati è superiore alle 10.000 unità.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dal Governo 7,5 milioni di euro per le Unioni dei Comuni dell’Emilia-Romagna. Risorse che sommate ai 18,2 milioni già messi in campo dalla Regione con il Piano di riordino territoriale, portano a 25,7 i contributi al sistema che in Emilia-Romagna coinvolge 280 comuni.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 32.854 casi di positività, 94 in più rispetto a ieri, di cui 50 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali. Il numero di tamponi effettuati è quasi di 12.500, record per l’Emilia-Romagna.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nel pomeriggio di lunedì tre squadre dei Vigili del fuoco sono intervenute lungo l'autostrada A14 al km 11 in direzione Sud per l'incendio di un mezzo pesante carico di materiale legnoso.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Domenica scorsa, in via S. Mamolo, era stata segnalata la presenza di un soggetto intento ad armeggiare su una bici.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella serata di giovedì, in via Caduti di Castel debole, veniva segnalata una lite in atto all’interno di un appartamento. Giunti sul posto, gli operatori notavano il portone d’ingresso danneggiato e individuavano due donne, rispettivamente l’attuale compagna e l’ex moglie del proprietario dell’appartamento.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
L’Istituto Ettore Majorana di San Lazzaro di Savena (Bo) potrà contare sull’80% delle classi, esattamente 48 su 60, 'coperte' da aule, con un livello di dotazioni complessivo che consentirà quindi di programmare una rotazione, attraverso didattica digitale o turnazioni, in linea con altri Istituti del territorio di Bologna.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 32.760 casi di positività, 132 in più rispetto a ieri, di cui 70 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il 31enne perugino Jacopo Costantini dopo tante esperienze ha debuttato nel cinema con ‘Est’ di Antonio Pisu. Ora vive a New York con la fidanzata e i sogni nel cassetto sono tanti.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
In questo momento storico difficilissimo per l’Italia e per il mondo, assistiamo in maniera quasi impotente, pur senza arrenderci, alla vacuità di una politica e di una classe dirigente che ha cavalcato il disagio sociale per costruirsi un consenso fondato sulle illusioni, o meglio sull’imbroglio, dell’antipolitica. È in atto una recessione del principio elettivo che sta colpendo tutte le democrazie pluraliste occidentali consolidate, in particolare a causa dei movimenti populisti che si ergono contro la rappresentanza e tutto il pluralismo partitico.
da Comitato per il No al referendum costituzionale
Artista emergente nel panorama musicale italiano, cantante e cantautrice, con una forte e solida preparazione di base, si è diplomata con il massimo dei voti, in canto jazz, al conservatorio Frescobaldi di Ferrara.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
L’Emilia-Romagna riparte. Bologna riparte. Lo fa dalla sua gente e dal luogo simbolo della città, in Piazza Maggiore, con una serata che guarda al futuro con ottimismo, ma che non può e non vuole dimenticare i recenti tempi duri che hanno messo alla prova il mondo intero.
da Comune di Bologna
www.comune.bologna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 31.805 casi di positività, 109 in più rispetto a ieri, di cui 56 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Quando fu scritta la Costituzione, nel 1947, i collegamenti con Roma erano scarsi e il numero dei parlamentari eletti fu fissato in 945. Già la riduzione a 600, in realtà, considerando la proporzione del 1947, è un dimezzamento. Oggi la pretesa di tagliare ancora il numero dei parlamentari è un’operazione antitecnologica, perché presuppone un’Italia ferma nel tempo, ed è antipopolare perché nega la crescita demografica. Può sembrare semplicemente uno slogan accattivante da campagna elettorale, ma in realtà è vero.
da Comitato per il No al referendum costituzionale
Le gelate della scorsa primavera, i danni del colpo di fuoco batterico, della cimice asiatica, ancora presente anche se in minore quantità e, in ultimo la Maculatura bruna. Per la coltivazione della pera è stato un 2020 molto difficile e ora la raccolta è a rischio.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizioCoronavirus mascherine chirugiche dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 31.547 casi di positività, 164 in più rispetto a ieri, di cui 91 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 31.385 casi di positività, 171 in più rispetto a ieri, di cui 95 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali. Anche oggi in Emilia-Romagna si registra un numero di tamponi superiore a 10.300.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nella giornata di lunedì, un equipaggio della locale Questura effettuava un controllo presso una struttura ricettiva in zona Fiera per l’esecuzione dell’ordine di carcerazione di un 57enne italiano.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Obiettivo: riapertura in sicurezza il 14 settembre di tutti gli istituti scolastici dell’Emilia-Romagna, di ogni ordine e grado.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Pubblico presente – fino al 25% della capienza massima degli impianti - all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno e al PalaDozza di Bologna per ogni partita della fase a gironi della Supercoppa LBA di basket maschile che, per le 3 squadre di A1 dell’Emilia-Romagna,si svolgerà dal 27 agosto al 13 settembre prossimi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 31.214 casi di positività, 120 in più rispetto a ieri, di cui 67 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali. L’Emilia-Romagna continua a mantenere alto il numero di tamponi giornalieri: oggi sono più di 10.700.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il costo dei parlamentari a giustificazione delle ragioni per il Sì al referendum del 20-21 settembre è un argomento fallace e che, portato ai suoi estremi, porterebbe all’assolutismo. Il falso attacco alla casta diventa difesa demagogica della casta stessa. La questione vera invece è questa: andiamo verso una riforma che aumenta i diritti dei cittadini oppure no?
da Comitato per il No al referendum costituzionale
Milano Marittima: 20enne di Bologna denunciato per porto abusivo di armi o oggetti atti ad offendere
La Polizia di Stato ha denunciato a piede libero S.A., 20enne emiliano residente in provincia di Bologna, per il reato di porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Il sistema di screening bolognese per la prevenzione della diffusione del coronavirus si arricchisce di un nuovo punto in centro città. Sarà operativo da mercoledì 26 agosto, all'interno dell'Autostazione di Bologna il nuovo punto dell'Azienda Usl di Bologna per effettuare tamponi ai viaggiatori che arrivano in città dall'estero, attraverso i vettori del trasporto pubblico su gomma e con altri mezzi.
da Comune di Bologna
www.comune.bologna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 31.094 casi di positività, 65 in più rispetto a ieri, di cui 33 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
I giganti del basket a Bologna per la fase finale della Supercoppa del Cinquantenario Lega Basket, un grande ritorno della pallacanestro dopo il lungo lockdown dovuto all’emergenza sanitaria.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 31.031 casi di positività, 116 in più rispetto a ieri, di cui 57 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it