Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 30.436 casi di positività, 51 in più rispetto a ieri, di cui 31 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Discoteche chiuse e mascherine obbligatorie all'aperto nei luoghi della movida. L'aumento dei contagi ha spinto il governo a firmare la nuova ordinanza sulla movida valida da lunedì 17 agosto fino al 7 settembre.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La Polizia Locale di Bologna ha eseguito nella mattinata di ieri un provvedimento di chiusura di una sala videolottery in via Ferrarese che ospitava apparecchi da gioco nelle vicinanze di luoghi sensibili e che, scaduti i termini, non ha rispettato l’obbligo di chiusura o, in alternativa, di delocalizzazione della propria attività, come stabilito dalla legge regionale e dal relativo Regolamento comunale.
da Comune di Bologna
Dopo il periodo di stop causato dell’emergenza sanitaria Covid-19, con la presentazione del progetto definitivo, è ripartito il percorso di comunicazione e co-progettazione degli interventi di rigenerazione del Quadrilatero Scalo-Malvasia - il comparto Acer tra le vie Malvasia, Pier de' Crescenzi, Casarini e dello Scalo -, promosso dal Comune di Bologna in stretta collaborazione con Acer, il Quartiere Porto-Saragozza e Fondazione per l’Innovazione Urbana.
da Comune di Bologna
www.comune.bologna.it
Aeroporto Marconi Bologna, aereo, pista aeroportoComunicare immediatamente il proprio ingresso al Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda Usl competente per territorio, oppure utilizzare l’apposita piattaforma regionale.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Coronavirus, fase 2, ragazza con mascherinaDall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 30.257 casi di positività, 37 in più rispetto a ieri, di cui 20 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 30.220 casi di positività, 41 in più rispetto a ieri, di cui 23 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nasce il manifesto “Per gli invisibili”, per dare voce al settore dello spettacolo dal vivo, per “fare pressione” su chi governa affinché valuti meglio, con maggiore forza e consapevolezza la condizione dei lavoratori e degli operatori, dopo la crisi profonda causata dai provvedimenti presi a contrasto del Covid-19 e vengano attivate azioni di supporto adeguate.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 30.179 casi di positività, 19 in più rispetto a ieri, di cui 13 sintomatici.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Un evento sotto le stelle per raccontare tante storie di sport con ospiti e personaggi legati alla città di Bologna e non solo. E per ringraziare il personale sanitario impegnato in questi mesi nell’emergenza Coronarivus, proseguendo la raccolta fondi in favore degli ospedali cittadini.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidCoronavirus, fase 2, ragazza con mascherinaemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 30.160 casi di positività, 39 in più rispetto a ieri, di cui 22 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Ottocento metri quadrati, 1 milione e 400 mila euro di investimento finanziati interamente dalla Regione Emilia-Romagna per strutture, apparecchiature e arredi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Assistenti familiari, lavoratori stranieri e turisti italiani. Di rientro dall’estero in Emilia-Romagna, in sicurezza. A queste tre categorie di persone, e prioritariamente alle badanti, che vengono a contatto con le persone anziane, si rivolge il protocollo per gestire la quarantena, a cui sta lavorando la Regione. Protocollo che è stato oggetto di un primo confronto venerdì – in un clima di piena e serena collaborazione – con i sindacati.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
coronavirusDall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 30.121 casi di positività, 69 in più rispetto a ieri, di cui 43 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Ogni giorno i quotidiani online ANSO diffondono cultura: notizie di eventi teatrali, recensioni di libri, convegni, dibattiti e molto altro. Ma a Senigallia tra il 23 e il 25 luglio ANSO ha fatto un ulteriore passo avanti.
da Associazione Nazionale Stampa Online
www.anso.it
Partiranno il 10 agosto i lavori di messa in sicurezza pedonale e ciclabile di via Don Sturzo, in attuazione degli obiettivi del Biciplan e del Piano della Sicurezza Stradale Urbana (PSSU) del Comune, e in coerenza con il progetto della Bicipolitana del PUMS metropolitano, per eliminare i i punti più critici della rete viaria, dove si concentrano alti valori di incidentalità ai danni di pedoni e ciclisti.
da Comune di Bologna
Nella ricorrenza del 64° anniversario del disastro di Marcinelle, per ricordare i 262 minatori, di cui 136 italiani, vittime nella miniera, e tutti i caduti sul lavoro, domani sabato, alle 10, in piazza Spadolini, si terrà una cerimonia nel giardino “Vittime di Marcinelle” a lato della sede del quartiere San Donato-San Vitale.
da Comune di Bologna
Fino a 1000 spettatori per gli eventi sportivi all’aperto e massimo 200 per quelli indoor, distanziamento e posti assegnati, deroghe concedibili in caso di eventi singoli di interesse nazionale e internazionale che si svolgano in impianti di consistenti dimensioni, oltre al pieno rispetto di tutte le ormai canoniche misure di sicurezza.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Uno studio di fattibilità per la riapertura del punto nascita di Porretta e un impegno concreto per la presenza di un secondo medico nella fascia notturna, oltre alla riapertura h24 del pronto soccorso di Vergato.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dal 10 agosto 2020 sono aperti i termini per partecipare alla manifestazione di interesse prevista nell’ambito della Legge regionale 5/2018 (“Norme in materia di interventi territoriali per lo sviluppo integrato degli ambiti locali”), in attuazione dell’atto di indirizzo che programma 40 milioni di euro di fondi regionali a sostegno degli investimenti degli Enti locali dei territori interessati.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 30.008 casi di positività, 54 in più rispetto a ieri, di cui 32 persone asintomatiche individuate nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali. Di questi 17 da attività di contact tracing e 11 grazie a test previsti per specifiche categorie.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
In economia come nel turismo, in agricoltura come nel commercio: insieme si è più forti, più competitivi e più innovativi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 29.954 casi di positività, 58 in più rispetto a ieri, di cui 41 persone asintomatiche individuate nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali. Di questi 22 da attività di contact tracing e 15 grazie a test previsti per specifiche categorie.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Alle ore 14:40 circa di martedì 4 agosto, i vigili del fuoco sono intervenuti per un incendio ad un impianto di smaltimento rifiuti.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Sono stati 29, lo scorso fine settimana, gli esercizi di vicinato sottoposti ai controlli della Polizia Locale per il rispetto dell’ordinanza antialcol in Bolognina.
da Comune di Bologna
www.comune.bologna.it
La giunta guidata dal sindaco Virginio Merola ha approvato, su proposta della vicesindaca e assessora a Urbanistica e Ambiente Valentina Orioli, due delibere che autorizzano la formazione e la presentazione dei Piani Urbanistici Attuativi (PUA) per le aree delle ex caserme Sani e Mazzoni.
da Comune di Bologna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 29.897 casi di positività, 47 in più rispetto a ieri. Di questi, 34 gli asintomatici, individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali, e 13 i sintomatici.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna hanno eseguito, su disposizione del G.I.P. del locale Tribunale, Dott. Gianluca PETRAGNANI GELOSI, un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca obbligatoria del valore di circa di € 136.216,41, nei confronti di un amministratore di sostegno di una invalida civile, in quanto ritenuto responsabile del reato di peculato per aver posto in essere atti gestionali del suo patrimonio, riportati in modo ingannevole nei rendiconti annuali ed eseguiti senza l’autorizzazione del Giudice Tutelare.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Parrucchiere con guantiNessun obbligo dell’uso della cuffia in piscina, a meno che non lo preveda già il regolamento interno della struttura. Per i clienti - sempre muniti di mascherina - che accedono ai negozi di parrucchieri ed estetisti, in alternativa ai guanti sarà sufficiente l’igienizzazione delle mani.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Oltre 18,2 milioni di euro a 38 Unioni di Comuni dell’Emilia-Romagna per rafforzare la qualità delle gestioni associate dei servizi a beneficio di comunità locali, cittadini e imprese. La Regione ha assegnato in questi giorni alle Unioni di Comuni emiliano-romagnole i contributi per il 2020, in base ai criteri già sperimentati nel 2018 e confermati nel 2019, contenuti in un apposito bando, stabiliti dal Programma di riordino territoriale (PRT) regionale 2018-2020.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 29.850 casi di positività, 42 in più rispetto a ieri. Di questi, 20 gli asintomatici, individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La Polizia di Stato di Rimini, nella giornata di ieri, ha tratto in arresto due cittadini stranieri resisi responsabili di furto aggravato in concorso.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
È stato siglato l'atto notarile che istituisce la costituzione del "Trust per l'Arte Contemporanea", annunciato negli scorsi mesi in occasione di Arte Fiera e poi rimandato a causa del lockdown, determinato dall'emergenza sanitaria del coronavirus.
da Comune di Bologna
www.comune.bologna.it