Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 29.087 casi di positività, 54 in più rispetto a ieri, di cui 30 persone asintomatiche individuate nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Da sabato 18 luglio, via libera anche in Emilia-Romagna alla pratica degli sport, anche di contatto, se le Federazioni sportive nazionali, le Discipline sportive associate e gli Enti di promozione sportiva abbiano provveduto a emanare protocolli di prevenzione o riduzione del rischio di diffusione del Covid-19 durante l’attività.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sarà a Bologna giovedì 30 luglio per incontrare le associazioni dei parenti e dei familiari delle vittime delle stragi di Ustica e del 2 agosto 1980.
da Comune di Bologna
www.comune.bologna.it
Anche quest'anno il Comune di Bologna offre alle famiglie contributi per sostenere l'accesso alla frequenza di opportunità estive per gli adolescenti con disabilità di età compresa tra i 14 e i 19 anni. Ogni adolescente infatti potrà beneficiare di un contributo settimanale di 370 euro (per ISEE fino a 28 mila euro) o 280 (per ISEE superiori a 28 mila euro), per frequentare una risorsa, scelta dalla famiglia, dedicata all'accoglienza di ragazzi con disabilità durante l'estate fino ad un massimo di tre settimane.
da Comune di Bologna
www.comune.bologna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 29.035 casi di positività, 46 in più rispetto a ieri, di cui 30 persone asintomatiche individuate nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Sono stati pubblicati i bandi di concorso per borse di studio, servizi abitativi e altri benefici per l’anno accademico 2020-2021, con la previsione di misure straordinarie dovute all’emergenza Covid.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 28.989 casi di positività, 18 in più rispetto a ieri, di cui 9 persone asintomatiche individuate nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il Sindaco Merola ha conferito la Medaglia al merito civico “Giorgio Guazzaloca” a Roberto Mantovani
Il Sindaco di Bologna, Virginio Merola, ha conferito nel pomeriggio di oggi nella Sala Rossa di Palazzo d’Accursio la Medaglia al merito civico “Giorgio Guazzaloca” a Roberto Mantovani, il tassista conosciuto sui social network con il nickname “RedSox”, che durante la fase di lockdown dell’emergenza sanitaria per il coronavirus ha messo a disposizione il suo taxi per corse di solidarietà.
da Comune di Bologna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 28.971 casi di positività, 13 in più rispetto a ieri, di cui 6 persone asintomatiche individuate nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Una rampa ripida per entrare in casa. Palazzi privi di ascensore o montascale. Porte d’ingresso alle abitazioni troppo strette, bagni poco funzionali. Tutte situazioni che limitano, o impediscono del tutto, l’autonomia delle persone con disabilità.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 28.958 casi di positività, 18 in più rispetto a ieri, di cui 13 persone asintomatiche individuate nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Profondo rosso per l’industria culturale dell’Emilia-Romagna. Meno 45 milioni di euro è l’impatto economico del lockdown causato della pandemia del Covid-19, che ha fermato praticamente tutto il settore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nel corso della seduta odierna, il Consiglio comunale ha approvato sei delibere: la prima riguarda il rendiconto della gestione 2020 dell'Istituzione per l'Inclusione sociale ed è stata approvata con 18 voti favorevoli (Sindaco, Partito Democratico), 5 contrari (Lega nord, Fratelli d'Italia) e 7 astenuti (Movimento 5 stelle, Coalizione civica, gruppo misto-Nessuno resti indietro, gruppo misto-Al centro Bologna), mentre la sua immediata esecutività è stata approvata con 24 voti favorevoli (Sindaco, Partito Democratico, Movimento 5 stelle, Coalizione civica, gruppo misto-Nessuno resti indietro), 5 contrari (Lega nord, Fratelli d'Italia) e un astenuto (gruppo misto-Al centro Bologna).
da Comune di Bologna
Entro il 7 agosto, in Emilia-Romagna saranno effettuati a carico del Servizio sanitario regionale tamponi naso-faringei per tutti i lavoratori dei comparti della logistica e della lavorazione carni.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
“Il lavoro, e la qualità del lavoro, sono stati sempre il faro del suo impegno sindacale. Una persona straordinariamente coraggiosa, che ha speso tutta la sua vita a difesa dei lavoratori, del rafforzamento dei diritti e per la crescita di una cultura inclusiva e democratica, dentro e fuori le fabbriche”.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 28.940 casi di positività, 71 in più rispetto a ieri, di cui 48 persone asintomatiche individuate nell’ambito del contact tracing e dell’attivita di screening regionale. 2.975 i tamponi effettuati da ieri, per un totale di 547.863, oltre a 2.268 test sierologici. I guariti salgono a 23.491 (+10).
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Lo stato di emergenza per l'epidemia del Coronavirus va verso la proroga fino al 31 dicembre. La decisione non è ancora ufficiale ma è stato lo stesso Premier Giuseppe Conte a darne una conferma. Ci saranno quindi conseguenze.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 28.822 casi di positività, 53 in più rispetto a giovedì, di cui 41 persone asintomatiche individuate nell’ambito del contact tracing e dell’attività di screening regionale a seguito di test sierologici.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Con la definizione delle regole per tornare in classe in sicurezza del Comitato tecnico scientifico nazionale, ora gli Enti locali possono procedere rapidamente ad una valutazione operativa e puntuale dell’adeguatezza degli spazi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Da lunedì 20 luglio cambia la modalità di distribuzione dei sacchi per la raccolta differenziata delle utenze domestiche (plastica, carta e organico) e non domestiche (plastica e carta) nel centro storico. L'obiettivo è di andare incontro alle necessità dei cittadini che potranno ritirare i sacchi (per esempio anche il sabato in piazza di Porta Saragozza) e, nello stesso luogo, conferire piccoli rifiuti elettronici. La distribuzione infatti sarà disponibile in alcuni dei punti itineranti di raccolta dei piccoli rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE).
da Comune di Bologna
Sono 17 i progetti selezionati dal bando “Piccoli teatri di quartiere” promosso da Fondazione per l’Innovazione Urbana che raddoppia, grazie al finanziamento del Comune di Bologna, il crowdfunding cittadino delle “6.000 piantine - fotosintesi per la cultura”, iniziativa promossa dall’associazione 6000 sardine, realizzando iniziative di caseggiato e prossimità nei 6 Quartieri cittadini per un finanziamento totale di 60.000 euro.
da Comune di Bologna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 28.769 casi di positività, 29 in più rispetto a ieri, di cui 17 persone asintomatiche individuate nell’ambito del contact tracing e dell’attività di screening regionale a seguito di test sierologici.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Prende il via sabato 11 luglio, nell'ambito di Bologna Estate 2020 "Stasera parlo io all'Archiginnasio", la rassegna letteraria organizzata da librerie.coop, che da 8 anni anima il meraviglioso cortile della storica biblioteca cittadina e che quest'anno presenta un programma di 13 appuntamenti ad ingresso gratuito, tutti alle ore 21
da Comune di Bologna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 28.755 casi di positività, 49 in più rispetto a ieri, di cui 36 persone asintomatiche individuate nell’ambito del contact tracing e dell’attività di screening regionale a seguito di test sierologici.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dopo il primo riconoscimento erogato a maggio, la Regione Emilia-Romagna torna a valorizzare i lavoratori della sanità pubblica dell’Emilia-Romagna, impegnata nella gestione dell’emergenza Covid-19, destinando loro altri 10 milioni di euro. Questa volta a beneficiarne sarà tutto il personale, compresi tecnici e amministrativi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Promuovere la cultura del movimento e uno stile di vita attivo, migliorando la qualità della vita e la salute dei cittadini e contrastare i rischi derivanti dalla sedentarietà, come l’ipertensione, il diabete, l’obesità e le cardiopatie. Con questo intento da lunedì 13 luglio parte l’edizione 2020 di “Parchi in Movimento”, progetto del Comune di Bologna ideato e condiviso con l’Azienda USL di Bologna e in collaborazione con LloydsFarmacia, inserito nel cartellone estivo Bologna Estate 2020.
da Comune di Bologna
www.comune.bologna.it
La Polizia di Stato di Rimini, nel pomeriggio di lunedì 6 luglio 2020, ha tratto in arresto un cittadino italiano 22enne, O. F., residente a Bologna, per il tentativo di furto di una bicicletta e per ricettazione.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 28.706 casi di positività, 31 in più rispetto a ieri, di cui 18 persone asintomatiche individuate nell’ambito del contact tracing e dell’attività di screening regionale.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 28.675 casi di positività, 38 in più rispetto a ieri, di cui 33 persone asintomatiche individuate nell’ambito del contact tracing e dell’attività di screening regionale.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Assembramenti e mancato rispetto delle misure di distanziamento per il contagio da coronavirus, schiamazzi e urla anche di notte, disturbo alla quiete pubblica all’esterno e nelle zone adiacenti: dopo numerose segnalazioni e le verifiche della situazione da parte della Polizia Locale, il Sindaco Virginio Merola ha deciso di imporre per i prossimi sei mesi la chiusura dalle 21 alle 6 del “Bar Luisa” di via Franco Bolognese.
da Comune di Bologna
www.comune.bologna.it
Il Consiglio comunale ha approvato un ordine del giorno che "invita il Sindaco a conferire la cittadinanza onoraria a Patrick George Zaki, riconoscendo nella sua figura quei valori di libertà di studio, di libertà di pensiero e di libertà alla partecipazione pubblica propri di questo territorio e delle istituzioni che lo rappresentano".
da Comune di Bologna
Gel disinfettante mani coronavirusDall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 28.637 casi di positività, 24 in più rispetto a ieri, di cui 13 persone asintomatiche individuate nell’ambito del contact tracing e dell’attività di screening regionale.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it