contador gratis

5 giugno 2020




4 giugno 2020

...

Da mercoledì 3 giugno Bologna riapre la Torre Asinelli, uno dei luoghi più amati e simbolici della città e dallo stesso giorno saranno attivi anche l’ufficio informativo Bologna Welcome di Piazza Maggiore, lo spazio eXtraBo di Piazza Nettuno, il trenino San Luca Express, con partenza da Piazza Maggiore e il CityBo Express, con partenza dai Giardini Margherita.




...

I militari della Guardia di Finanza di Bologna hanno eseguito, su disposizione del Giudice per le indagini preliminari dott.ssa Francesca Zavaglia, un’ordinanza di applicazione della misura degli arresti domiciliari nei confronti di una coppia di imprenditori, M.M. classe 65 e S.M. classe 63, entrambi residenti a Bologna ed amministratori di una società bolognese operante nel settore della ristorazione, con contestuale sequestro preventivo delle quote societarie e dell’azienda-ristorante, in quanto ritenuti responsabili dei reati di bancarotta fraudolenta e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte.



3 giugno 2020


1 giugno 2020

...

Per le bambine e i bambini, le ragazze e i ragazzi della città, un'estate di centri estivi in sicurezza e a condizioni più accessibili per le famiglie. Questo grazie alle risorse messe in campo dal Comune di Bologna, in aggiunta a quelle del Governo, sia per coprire i maggiori costi organizzativi derivanti dai protocolli contro il contagio da coronavirus, ed evitare così un aumento delle rette, sia per dare alle famiglie un contributo aggiuntivo ad ulteriore abbattimento della retta.




30 maggio 2020


...

Sabato 30 maggio Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini compie 100 anni! Situato nel cuore del centro cittadino, all'incrocio tra Piazza Aldrovandi e Strada Maggiore, il museo, istituito su progetto dall’archivista e museologo Francesco Malaguzzi Valeri (Reggio Emilia, 1867 - Bologna, 1928) occupa alcune sale del seicentesco palazzo appartenuto alla famiglia senatoria Bargellini e costituisce uno tra gli scrigni d'arte più preziosi della città.



29 maggio 2020

...

Da martedì 26 maggio un grande cartellone che chiede libertà per Patrick Zaki si trova sulla facciata di Palazzo dei Notai in Piazza Maggiore a Bologna, nello spazio pubblicitario che protegge i lavori in corso e che in questo periodo è disponibile.



28 maggio 2020

...

Orari più ampi, obbligo della mascherina e accessi regolamentati per rispettare le misure di contenimento dell’emergenza sanitaria: il Comune ha emanato le nuove modalità operative per disciplinare l’accesso agli orti comunali, modalità che saranno valide fino al 30 settembre 2020 e sostituiscono quelle in vigore nel corso della riapertura parziale concessa il 23 aprile scorso, durante la quale è stata registrata grande collaborazione da parte delle associazioni e degli assegnatari nel rispettare le norme a tutela della salute.


...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 27.627 casi di positività, 16 in più rispetto a ieri. 3.714 i tamponi effettuati, che raggiungono così complessivamente quota 301.568.



27 maggio 2020

...

Io Lavoro per Te nasce dallo studio di tre Imprenditori del Marketing e della comunicazione; Celli Luigi Titolare della PUBBLICELLI s.r.l., Antonio Maprosti Titolare della WEBMOUSE CONSULTING s.r.l. e Luca Canestrari specialista in Digital Marketing Strategist. Questo progetto nasce per...


...

Posticipato alle 13 di lunedì 15 luglio 2020 il termine ultimo per presentare le osservazioni formali alla proposta di Piano Urbanistico Generale del Comune di Bologna.



...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 27.611 casi di positività, 24 in più rispetto a ieri. 3.673 i tamponi effettuati, che raggiungono così complessivamente quota 297.854. Le nuove guarigioni sono 229 (19.389 in totale), mentre continuano a calare i casi attivi, e cioè il numero di malati effettivi che a oggi sono scesi a 4.146 (-213).


26 maggio 2020




25 maggio 2020

...

Dopo medici, infermieri e operatori socio-sanitari, il riconoscimento economico voluto dalla Regione per il personale in prima linea nella lotta contro il Coronavirus viene esteso anche ai medici specializzandi iscritti negli Atenei dell’Emilia-Romagna che hanno operato durante l’emergenza nelle Aziende sanitarie e Ospedaliero-Universitarie della regione, non solo all’interno dei reparti Covid.




23 maggio 2020


...

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna, nell’ambito del dispositivo di vigilanza predisposto per far fronte all’emergenza sanitaria, economica e sociale in atto, hanno avviato specifici controlli nei confronti dei percettori dei c.d. “buoni spesa”, di valore fino a 600 euro, erogati dai Comuni alle famiglie in difficoltà e destinati all’acquisto di generi alimentari e di prima necessità.



...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 27.513 casi di positività, 43 in più rispetto a ieri. 4.525 i tamponi effettuati, che raggiungono così complessivamente quota 287.382. Le nuove guarigioni oggi sono 193 (18.896 in totale), mentre continuano a calare i casi attivi, e cioè il numero di malati effettivi che a oggi sono scesi a 4.570 (-160).


22 maggio 2020

...

Un prato in Piazza Rossini, nel cuore della zona universitaria di Bologna: la Giunta guidata dal sindaco Virginio Merola, su proposta della vicesindaca Valentina Orioli, ha dato il via libera alla proposta di allestimento presentata dalla Fondazione per l'innovazione Urbana e che sarà finanziata dal programma per la ricerca e l'innovazione Horizon 2020 dell’Unione Europea attraverso il progetto ROCK (Regeneration and Optimization of Cultural heritage in Knowledge and creative cities).



5 giugno 2020




4 giugno 2020

...

Da mercoledì 3 giugno Bologna riapre la Torre Asinelli, uno dei luoghi più amati e simbolici della città e dallo stesso giorno saranno attivi anche l’ufficio informativo Bologna Welcome di Piazza Maggiore, lo spazio eXtraBo di Piazza Nettuno, il trenino San Luca Express, con partenza da Piazza Maggiore e il CityBo Express, con partenza dai Giardini Margherita.




...

I militari della Guardia di Finanza di Bologna hanno eseguito, su disposizione del Giudice per le indagini preliminari dott.ssa Francesca Zavaglia, un’ordinanza di applicazione della misura degli arresti domiciliari nei confronti di una coppia di imprenditori, M.M. classe 65 e S.M. classe 63, entrambi residenti a Bologna ed amministratori di una società bolognese operante nel settore della ristorazione, con contestuale sequestro preventivo delle quote societarie e dell’azienda-ristorante, in quanto ritenuti responsabili dei reati di bancarotta fraudolenta e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte.



3 giugno 2020


1 giugno 2020

...

Per le bambine e i bambini, le ragazze e i ragazzi della città, un'estate di centri estivi in sicurezza e a condizioni più accessibili per le famiglie. Questo grazie alle risorse messe in campo dal Comune di Bologna, in aggiunta a quelle del Governo, sia per coprire i maggiori costi organizzativi derivanti dai protocolli contro il contagio da coronavirus, ed evitare così un aumento delle rette, sia per dare alle famiglie un contributo aggiuntivo ad ulteriore abbattimento della retta.




30 maggio 2020


...

Sabato 30 maggio Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini compie 100 anni! Situato nel cuore del centro cittadino, all'incrocio tra Piazza Aldrovandi e Strada Maggiore, il museo, istituito su progetto dall’archivista e museologo Francesco Malaguzzi Valeri (Reggio Emilia, 1867 - Bologna, 1928) occupa alcune sale del seicentesco palazzo appartenuto alla famiglia senatoria Bargellini e costituisce uno tra gli scrigni d'arte più preziosi della città.



29 maggio 2020

...

Da martedì 26 maggio un grande cartellone che chiede libertà per Patrick Zaki si trova sulla facciata di Palazzo dei Notai in Piazza Maggiore a Bologna, nello spazio pubblicitario che protegge i lavori in corso e che in questo periodo è disponibile.



28 maggio 2020

...

Orari più ampi, obbligo della mascherina e accessi regolamentati per rispettare le misure di contenimento dell’emergenza sanitaria: il Comune ha emanato le nuove modalità operative per disciplinare l’accesso agli orti comunali, modalità che saranno valide fino al 30 settembre 2020 e sostituiscono quelle in vigore nel corso della riapertura parziale concessa il 23 aprile scorso, durante la quale è stata registrata grande collaborazione da parte delle associazioni e degli assegnatari nel rispettare le norme a tutela della salute.




27 maggio 2020

...

Io Lavoro per Te nasce dallo studio di tre Imprenditori del Marketing e della comunicazione; Celli Luigi Titolare della PUBBLICELLI s.r.l., Antonio Maprosti Titolare della WEBMOUSE CONSULTING s.r.l. e Luca Canestrari specialista in Digital Marketing Strategist. Questo progetto nasce per...


...

Posticipato alle 13 di lunedì 15 luglio 2020 il termine ultimo per presentare le osservazioni formali alla proposta di Piano Urbanistico Generale del Comune di Bologna.



...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 27.611 casi di positività, 24 in più rispetto a ieri. 3.673 i tamponi effettuati, che raggiungono così complessivamente quota 297.854. Le nuove guarigioni sono 229 (19.389 in totale), mentre continuano a calare i casi attivi, e cioè il numero di malati effettivi che a oggi sono scesi a 4.146 (-213).


26 maggio 2020




25 maggio 2020

...

Dopo medici, infermieri e operatori socio-sanitari, il riconoscimento economico voluto dalla Regione per il personale in prima linea nella lotta contro il Coronavirus viene esteso anche ai medici specializzandi iscritti negli Atenei dell’Emilia-Romagna che hanno operato durante l’emergenza nelle Aziende sanitarie e Ospedaliero-Universitarie della regione, non solo all’interno dei reparti Covid.




23 maggio 2020


...

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna, nell’ambito del dispositivo di vigilanza predisposto per far fronte all’emergenza sanitaria, economica e sociale in atto, hanno avviato specifici controlli nei confronti dei percettori dei c.d. “buoni spesa”, di valore fino a 600 euro, erogati dai Comuni alle famiglie in difficoltà e destinati all’acquisto di generi alimentari e di prima necessità.



...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 27.513 casi di positività, 43 in più rispetto a ieri. 4.525 i tamponi effettuati, che raggiungono così complessivamente quota 287.382. Le nuove guarigioni oggi sono 193 (18.896 in totale), mentre continuano a calare i casi attivi, e cioè il numero di malati effettivi che a oggi sono scesi a 4.570 (-160).


22 maggio 2020

...

Un prato in Piazza Rossini, nel cuore della zona universitaria di Bologna: la Giunta guidata dal sindaco Virginio Merola, su proposta della vicesindaca Valentina Orioli, ha dato il via libera alla proposta di allestimento presentata dalla Fondazione per l'innovazione Urbana e che sarà finanziata dal programma per la ricerca e l'innovazione Horizon 2020 dell’Unione Europea attraverso il progetto ROCK (Regeneration and Optimization of Cultural heritage in Knowledge and creative cities).