Dopo medici, infermieri e operatori socio-sanitari, il riconoscimento economico voluto dalla Regione per il personale in prima linea nella lotta contro il Coronavirus viene esteso anche ai medici specializzandi iscritti negli Atenei dell’Emilia-Romagna che hanno operato durante l’emergenza nelle Aziende sanitarie e Ospedaliero-Universitarie della regione, non solo all’interno dei reparti Covid.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Bella, sicura, ad alta efficienza energetica e basso impatto ambientale: sono le qualità della nuova scuola d’infanzia Abba, che sorgerà all'interno del giardino Edmea Pirami al Quartiere Savena per rispondere alla domanda di scuola da 3 a 6 anni che da tempo esprimono le famiglie che abitano nella zona.
da Comune di Bologna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 27.558 casi di positività, 45 in più rispetto a ieri. 4.449 i tamponi effettuati, che raggiungono così complessivamente quota 291.876.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Palestre e piscine, da lunedì 25 maggio si parte.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna, nell’ambito del dispositivo di vigilanza predisposto per far fronte all’emergenza sanitaria, economica e sociale in atto, hanno avviato specifici controlli nei confronti dei percettori dei c.d. “buoni spesa”, di valore fino a 600 euro, erogati dai Comuni alle famiglie in difficoltà e destinati all’acquisto di generi alimentari e di prima necessità.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 27.470 casi di positività, 53 in più rispetto a giovedì.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 27.513 casi di positività, 43 in più rispetto a ieri. 4.525 i tamponi effettuati, che raggiungono così complessivamente quota 287.382. Le nuove guarigioni oggi sono 193 (18.896 in totale), mentre continuano a calare i casi attivi, e cioè il numero di malati effettivi che a oggi sono scesi a 4.570 (-160).
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Un prato in Piazza Rossini, nel cuore della zona universitaria di Bologna: la Giunta guidata dal sindaco Virginio Merola, su proposta della vicesindaca Valentina Orioli, ha dato il via libera alla proposta di allestimento presentata dalla Fondazione per l'innovazione Urbana e che sarà finanziata dal programma per la ricerca e l'innovazione Horizon 2020 dell’Unione Europea attraverso il progetto ROCK (Regeneration and Optimization of Cultural heritage in Knowledge and creative cities).
da Comune di Bologna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 27.417 casi di positività, 53 in più rispetto a ieri.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La Giunta guidata dal Sindaco Virginio Merola, su proposta dell’assessore al commercio Alberto Aitini, ha licenziato una delibera che autorizza le deroghe al regolamento sui dehors e permette con una procedura semplificata e rapida l’ampliamento sperimentale dello spazio esterno degli esercizi commerciali per garantire le misure di distanziamento sociale legate all’emergenza sanitaria del coronavirus.
da Comune di Bologna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 27.364 casi di positività, 50 in più rispetto a martedì.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 27.314 casi di positività, 47 in più rispetto a lunedì.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Da lunedì 18 maggio 2020 a Bologna si torna a pagare la sosta su tutte le aree soggette a tariffazione. Il pagamento della sosta era stato sospeso il 24 marzo scorso, a seguito delle misure di contenimento della diffusione del coronavirus. Da lunedì 18 maggio pertanto la sospensione cessa e si torna a pagare la sosta.
da Comune di Bologna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 27.267 casi di positività, 35 in più rispetto a ieri: incremento davvero fra i più bassi mai registrati. 5.614 i tamponi effettuati, che raggiungono così complessivamente quota 263.888.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La Sala Concerto del Teatro Auditorium Manzoni di via de' Monari a Bologna, sarà intitolata a Ezio Bosso. “D’accordo con il Sindaco Virginio Merola - dichiara l'assessore alla cultura e promozione della città, Matteo Lepore - abbiamo deciso di intitolare a Ezio Bosso la Sala Concerto del Teatro Auditorium di Bologna.
da Comune di Bologna
Dopo il blocco totale delle attività dettato dall'emergenza coronavirus, le disposizioni delle autorità pubbliche sono state assai caute nell'indicare possibilità di riapertura per spazi culturali e teatri.
da Catia Urbinelli
Coordinatirice Marche Federazione Italiana Artisti
www.feditart.it
Venerdì 15 maggio alle 11.30 si terrà la seduta di Question Time. Nel rispetto dei Decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri con le misure per il contrasto alla diffusione del coronavirus, la seduta si svolgerà in videoconferenza e trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube del Comune di Bologna:
da Comune di Bologna
Incentivare la trasformazione dei contratti di affitto da canone libero a canone concordato, sostenere la riduzione degli affitti per chi ha già un contratto a canone concordato prevedendo anche forme di sostegno per gli operatori dell’ospitalità extra alberghiera che vogliano affittare, in via transitoria, a studenti universitari, lavoratori in mobilità geografica e operatori sanitari:
da Comune di Bologna
In Emilia-Romagna, dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus si sono registrati 26.929 casi di positività, 53 in più rispetto a lunedì: fra gli aumenti giornalieri più bassi mai registrati finora. I test effettuati hanno raggiunto quota 239.178 (+4.559). Le nuove guarigioni martedì sono 274 (16.243 in totale), mentre continuano a calare i casi attivi, e cioè il numero di malati effettivi a oggi: -239, passando dai 7.040 registrati lunedì agli odierni 6.801. Per un differenziale fra guariti complessivi e malati effettivi di 9.442, fra i più alti nel Paese.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Anche quest’anno il Comune di Bologna interviene per contenere la proliferazione della zanzara tigre e di quella comune, con trattamenti nelle aree pubbliche e con prodotti a basso impatto ambientale. I trattamenti, iniziati il 6 aprile, saranno eseguiti a cadenza mensile fino ad ottobre.
da Comune di Bologna
In Emilia-Romagna, dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus si sono registrati 26.876 casi di positività, 80 in più rispetto a domenica: fra gli aumenti giornalieri più bassi mai registrati finora. I test effettuati hanno raggiunto quota 234.619 (+2.982). Le nuove guarigioni lunedì sono 209 (15.969 in totale), mentre continuano a calare i casi attivi, e cioè il numero di malati effettivi a oggi: -151, passando dai 7.191 registrati domenica agli odierni 7.040. Per un differenziale fra guariti complessivi e malati effettivi di 8.929, fra i più alti nel Paese.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Per celebrare la Festa dell'Europa, che si è svolta sabato 9 maggio, il dipartimento Cultura e promozione della città del Comune di Bologna e Fondazione per l’Innovazione Urbana, in collaborazione con Radio Bologna Uno dedicano al tema dell' Europa la puntata speciale del "Il volo del colibrì" che si svolgerà martedì 12 alle 16 in streaming:
da Comune di Bologna
Il vicepresidente del Consiglio comunale di Bologna Marco Piazza ha ricordato venerdì, in apertura della seduta di Question Time, Maurizio Cevenini, scomparso l'8 maggio 2012. Al termine dell'intervento il Consiglio ha osservato un minuto di silenzio. Di seguito le parole del vicepresidente Piazza.
da Comune di Bologna
Sono davvero tante le cose che rendono unici i quotidiani vivere, ma una è senza dubbio la più importante: l'attenzione verso il lettore. Tutto è costruito attorno al lettore, il vero protagonista dei "Quotidiani Vivere".
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
I fedeli potranno tornare a Messa dal 18 maggio: lo stabilisce il protocollo firmato giovedì 7 maggio a Palazzo Chigi dal presidente della Cei - Cardinale Gualtiero Bassetti -, dal premier Giuseppe Conte e dal Ministro dell'Interno Luciana Lamorgese.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Donazioni di privati per aiutare complessivamente 1500 famiglie attraverso i buoni spesa. Le aziende di Coesia sul territorio bolognese e la multinazionale statunitense Nuveen (gestore del parco Meraville a Bologna) hanno sostenuto il Comune di Bologna nell’aiuto alle famiglie in difficoltà.
da Comune di Bologna
La giunta del Comune di Bologna guidata dal Sindaco Virginio Merola ha approvato, nella seduta del 28 aprile, una delibera che rivede gli obblighi contrattuali esistenti con i gestori degli impianti sportivi di proprietà del Comune a seguito della sospensione di tutta l'attività sportiva organizzata dal 12 marzo scorso nel rispetto dei provvedimenti di contrasto al coronavirus.
da Comune di Bologna
Venerdì 24 aprile alle 11.30 si terrà la seduta di Question Time. Nel rispetto dei Decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri con le misure per il contrasto alla diffusione del coronavirus, la seduta si svolgerà in videoconferenza e trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube del Comune di Bologna:
da Comune di Bologna
Mercoledì 22 aprile sono in programma tre commissioni consiliari. Nel rispetto dei Decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri con le misure per il contrasto alla diffusione del coronavirus, le sedute si terranno in videoconferenza e saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube del Comune di Bologna:
da Comune di Bologna