Da lunedì 18 maggio 2020 a Bologna si torna a pagare la sosta su tutte le aree soggette a tariffazione. Il pagamento della sosta era stato sospeso il 24 marzo scorso, a seguito delle misure di contenimento della diffusione del coronavirus. Da lunedì 18 maggio pertanto la sospensione cessa e si torna a pagare la sosta.
da Comune di Bologna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 27.267 casi di positività, 35 in più rispetto a ieri: incremento davvero fra i più bassi mai registrati. 5.614 i tamponi effettuati, che raggiungono così complessivamente quota 263.888.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La Sala Concerto del Teatro Auditorium Manzoni di via de' Monari a Bologna, sarà intitolata a Ezio Bosso. “D’accordo con il Sindaco Virginio Merola - dichiara l'assessore alla cultura e promozione della città, Matteo Lepore - abbiamo deciso di intitolare a Ezio Bosso la Sala Concerto del Teatro Auditorium di Bologna.
da Comune di Bologna
Dopo il blocco totale delle attività dettato dall'emergenza coronavirus, le disposizioni delle autorità pubbliche sono state assai caute nell'indicare possibilità di riapertura per spazi culturali e teatri.
da Catia Urbinelli
Coordinatirice Marche Federazione Italiana Artisti
www.feditart.it
Venerdì 15 maggio alle 11.30 si terrà la seduta di Question Time. Nel rispetto dei Decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri con le misure per il contrasto alla diffusione del coronavirus, la seduta si svolgerà in videoconferenza e trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube del Comune di Bologna:
da Comune di Bologna
Incentivare la trasformazione dei contratti di affitto da canone libero a canone concordato, sostenere la riduzione degli affitti per chi ha già un contratto a canone concordato prevedendo anche forme di sostegno per gli operatori dell’ospitalità extra alberghiera che vogliano affittare, in via transitoria, a studenti universitari, lavoratori in mobilità geografica e operatori sanitari:
da Comune di Bologna
In Emilia-Romagna, dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus si sono registrati 26.929 casi di positività, 53 in più rispetto a lunedì: fra gli aumenti giornalieri più bassi mai registrati finora. I test effettuati hanno raggiunto quota 239.178 (+4.559). Le nuove guarigioni martedì sono 274 (16.243 in totale), mentre continuano a calare i casi attivi, e cioè il numero di malati effettivi a oggi: -239, passando dai 7.040 registrati lunedì agli odierni 6.801. Per un differenziale fra guariti complessivi e malati effettivi di 9.442, fra i più alti nel Paese.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Anche quest’anno il Comune di Bologna interviene per contenere la proliferazione della zanzara tigre e di quella comune, con trattamenti nelle aree pubbliche e con prodotti a basso impatto ambientale. I trattamenti, iniziati il 6 aprile, saranno eseguiti a cadenza mensile fino ad ottobre.
da Comune di Bologna
Per celebrare la Festa dell'Europa, che si è svolta sabato 9 maggio, il dipartimento Cultura e promozione della città del Comune di Bologna e Fondazione per l’Innovazione Urbana, in collaborazione con Radio Bologna Uno dedicano al tema dell' Europa la puntata speciale del "Il volo del colibrì" che si svolgerà martedì 12 alle 16 in streaming:
da Comune di Bologna
In Emilia-Romagna, dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus si sono registrati 26.876 casi di positività, 80 in più rispetto a domenica: fra gli aumenti giornalieri più bassi mai registrati finora. I test effettuati hanno raggiunto quota 234.619 (+2.982). Le nuove guarigioni lunedì sono 209 (15.969 in totale), mentre continuano a calare i casi attivi, e cioè il numero di malati effettivi a oggi: -151, passando dai 7.191 registrati domenica agli odierni 7.040. Per un differenziale fra guariti complessivi e malati effettivi di 8.929, fra i più alti nel Paese.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il vicepresidente del Consiglio comunale di Bologna Marco Piazza ha ricordato venerdì, in apertura della seduta di Question Time, Maurizio Cevenini, scomparso l'8 maggio 2012. Al termine dell'intervento il Consiglio ha osservato un minuto di silenzio. Di seguito le parole del vicepresidente Piazza.
da Comune di Bologna
Sono davvero tante le cose che rendono unici i quotidiani vivere, ma una è senza dubbio la più importante: l'attenzione verso il lettore. Tutto è costruito attorno al lettore, il vero protagonista dei "Quotidiani Vivere".
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
I fedeli potranno tornare a Messa dal 18 maggio: lo stabilisce il protocollo firmato giovedì 7 maggio a Palazzo Chigi dal presidente della Cei - Cardinale Gualtiero Bassetti -, dal premier Giuseppe Conte e dal Ministro dell'Interno Luciana Lamorgese.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Donazioni di privati per aiutare complessivamente 1500 famiglie attraverso i buoni spesa. Le aziende di Coesia sul territorio bolognese e la multinazionale statunitense Nuveen (gestore del parco Meraville a Bologna) hanno sostenuto il Comune di Bologna nell’aiuto alle famiglie in difficoltà.
da Comune di Bologna
La giunta del Comune di Bologna guidata dal Sindaco Virginio Merola ha approvato, nella seduta del 28 aprile, una delibera che rivede gli obblighi contrattuali esistenti con i gestori degli impianti sportivi di proprietà del Comune a seguito della sospensione di tutta l'attività sportiva organizzata dal 12 marzo scorso nel rispetto dei provvedimenti di contrasto al coronavirus.
da Comune di Bologna
Venerdì 24 aprile alle 11.30 si terrà la seduta di Question Time. Nel rispetto dei Decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri con le misure per il contrasto alla diffusione del coronavirus, la seduta si svolgerà in videoconferenza e trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube del Comune di Bologna:
da Comune di Bologna
Mercoledì 22 aprile sono in programma tre commissioni consiliari. Nel rispetto dei Decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri con le misure per il contrasto alla diffusione del coronavirus, le sedute si terranno in videoconferenza e saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube del Comune di Bologna:
da Comune di Bologna
Il Comune di Bologna non richiederà il pagamento del canone per le concessioni di occupazioni di suolo pubblico (Cosap) nel periodo dall’11 marzo al 3 maggio 2020 alle attività di somministrazione di alimenti e bevande in dehors annessi a pubblici esercizi, alle attività di somministrazione di alimenti e bevande/laboratori in chiosco, e a quelle di commercio su aree pubbliche, tutte sospese dalle misure di contenimento della diffusione del coronavirus.
da Comune di Bologna
Vivere srl offre un servizio pensato e realizzato su misura per chi vuole gestire un quotidiano online.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
E’ online la nuova versione della Biblioteca digitale delle Donne, il portale che ospita digitalizzazioni di opere a stampa di diverse epoche relative alla memoria storica, culturale, politica e sociale delle donne e dei loro movimenti di emancipazione e liberazione dall’Ottocento a oggi.
da Comune di Bologna
In 5mila persone hanno partecipato al corteo organizzato dall'università di Bologna per chiedere la liberazione dell'attivista e ricercatore dell'ateneo fermato al suo rientro al Cairo.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
Il leader della Lega era atteso per una serie di impegni elettorali.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
Fiamme in un appartamento in pieno centro storico. La vittima è Renato Pasquali, ex primario del Sant'Orsola.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
Ha sentito dei rumori nella notte e ha sparato uccidendo uno dei ladri entrati in azione per un furto in una tenuta di campagna.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it