contador gratis

Il Bologna di Donadoni un’isola felice per i giovani

4' di lettura 23/11/2016 - Da sempre Bologna è un lido felice per i bomber stagionati in cerca di conferme nella propria carriera, ma con l'arrivo di Donadoni la compagine emiliana ha acquisito freschezza e vitalità soprattutto grazie all'exploit dei suoi giovani più importanti.

Ne è un esempio evidente Mattia Destro, ex enfant prodige del calcio italiano che dopo delle esperienze poco fortunate con le maglie di Roma e Milan sta trovando quella continuità realizzativa che gli mancava. Si è riscoperto bomber di provincia pronto a trascinare con i suoi gol e le sue giocate tutta la squadra. Sempre restando in tema Milan, impossibile non citare Simone Verdi, di cui si dicevano grandi cose nel settore giovanile ma che una volta giunto in prima squadra non ha saputo fare il definitivo salto di qualità. Prima di questa stagione, dove il tecnico bergamasco gli ha dato fiducia e ha ricevuto notevoli risposte sul campo con grandi giocate e punizioni magistrali. Molto interessante l'inserimento del giovane metronomo ungherese Adam Nagy che aveva già mostrato il suo valore durante i sorprendenti Europei con la sua nazionale; di lui stupiscono la calma con la quale gestisce il gioco e la tranquillità con cui si prende responsabilità anche notevoli.

La Serie A in questa stagione ha fatto la conoscenza di un altro Di Franscesco, figlio dell'allenatore del Sassuolo. A differenza del padre, il giocatore rossoblù mostra una grande velocità condita da un ottimo dribbling, anche se probabilmente dovrà migliorare nella cattiveria sotto porta per esser maggiormente decisivo in zona gol. Aldilà della mancanza di spazio, Umar Sadiq, attaccante classe ‘97 in prestito dalla Roma, avrà modo nell'arco della stagione di ritagliarsi i suoi spazi e di togliersi le sue soddisfazioni; le premesse son delle più rosee, come già intravisto negli scampoli di partita concessi al giovane nigeriano la scorsa annata. Come molti africani, ha una spiccata fisicità, malgrado sia longilineo e abbia nel colpo di testa il suo pezzo forte. Altro nome esotico, ma di sicuro affidamento, è quello di Ladislav Krejci, centrocampista versatile e duttile che abbina quantità e qualità, rendendosi imprescindibile nell'economia della squadra. Dopo la piacevole scoperta della passata stagione, il terzino Adam Masina si sta confermando sui suoi standard, facendo da stantuffo inesauribile in fascia che non disdegna però il ripiegamento in difesa. Dopo aver a lungo girovagato per l'Italia in cerca della sua conformazione, l'algerino Saphir Taider pare trovarsi a suo agio nel funzionale centrocampo dei felsinei, dove pare abbia messo la testa a posto dopo un inizio di carriera caratterizzato da “uscite” fumantine. Bologna, non a caso, non è solo una città universitaria, bensì un luogo ideale per la crescita di un calciatore che vuole imporsi nel grande calcio in un luogo senza troppe pressioni. Con tutta probabilità i ragazzi della banda Donadoni riusciranno a salvarsi e certamente qualcuno volerà verso lidi più ricchi e ambiziosi, ma l'organizzazione societaria, ad oggi solida e ferma, farà in modo che ci possa essere in futuro una corretta e adeguata sostituzione.

Nel prossimo weekend per gli emiliani ci sarà un impegno piuttosto complicato perché al Dall’Ara arriverà niente meno che la sorprendente Atalanta di Gasperini, compagine anch’essa che ha fatto della linea verde un marchio di fabbrica ed in cui in questa stagione sui giovani ha puntato in maniera ancora più decisa. Sfida, dunque, che risulta essere quanto mai complicata per i romagnoli ma allo stesso tempo interessante per il famoso sito di pronostici Super 6 che l’ha inserita tra le sue partite di Serie A della prossima giornata. Certo, i bergamaschi arrivano a questo match dopo la strepitosa prestazione contro la Roma, ma il Bologna, ne siamo ben certi, farà di tutto per portare a casa la vittoria o quanto meno un risultato positivo. I tifosi rossoblù se lo augurano di vero cuore. Dovremo attendere domenica 27 novembre, alle ore 15, per conoscere il risultato.


   

di Redazione





Questo è un articolo pubblicato il 23-11-2016 alle 11:41 sul giornale del 23 novembre 2016 - 187 letture

In questo articolo si parla di sport, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aDOk





logoEV