contador gratis

Prossimi Top Film al Cinema a Bologna

cinema 3' di lettura 23/02/2015 - Guardare un film al cinema ha ancora un sapore speciale. Ecco allora una rapida guida dei titoli in uscita nelle sale di Parma e Bologna, top film da vedere rigorosamente sul grande schermo.

È bello stare a casa, rannicchiati sul divano a guardare un buon film, soprattutto quando fuori fa freddo e piove. Eppure, la comodità casalinga non batte l'esperienza di vedere un film in sala, perché i benefici del “grande schermo” superano di gran lunga gli aspetti negativi, a cominciare proprio dalle dimensioni delle immagini e dalla possibilità di restare davvero concentrati sull’azione che si svolge davanti a noi, senza essere disturbati dallo squillo di un telefono o da altre attività che a casa invece possono distrarre.

Inoltre, nel buio del cinema siamo soli davanti al film: anche in compagnia, quelle scene ci parlano e colpiscono direttamente, e solo dopo, in un secondo momento, si possono socializzare e commentare. Insomma, anche oggi, a oltre 120 anni dalla sua creazione, il cinema e la sala restano il luogo ideale per fuggire momentaneamente dalla realtà e regalarsi un paio di ore di libertà, lasciando fuori tutti gli altri pensieri.

Certo, questo acquista maggior valore se il film è di buona fattura e qualità. Per questo, andiamo alla ricerca dei prossimi Top Film al Cinema, concentrandoci su quelli che saranno in programmazione al The Space Cinema Cinecity Parma Campus e al suo “fratello” The Space Bologna. Per maggiori informazioni su film, cast e altre news basta collegarsi a Movie Player, dove troverete tutte le schede aggiornate.

Mortdecai
Un cast di prima scelta per questa commedia d’azione (o action movie ironico, se preferite) tagonisti Johnny Depp (fresco di matrimonio), Gwyneth Paltrow, Ewan McGregor, e poi ancora Paul Bettany, Olivia Munn e Jeff Goldblum. La pellicola diretta da David Koepp (e tratta dal primo capitolo della trilogia di libri di Kyril Bonfiglioli, “Don’t point that thing at me”) racconta le vicende avventurose di Charlie Mortdecai, un ricco mercante d’arte eccentrico e bizzarro (a cominciare dai baffi curvi), interpretato appunto da Johnny Depp: movimentano l’azione la moglie Johanna (la Paltrow), i servizi segreti inglesi, un terrorista internazionale e altri tipi poco raccomandabili, tutti alla ricerca di una preziosa tela di Goya che nasconderebbe la chiave per accedere a un prezioso tesoro (lingotti d’oro rubati dai Nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale). All’estero il film ha avuto recensioni contrastate, tra chi ne ha apprezzato la comicità e chi, invece, ne ha bocciato le troppe stranezze.

Icon – L’ultima leggenda
Il grande regista inglese Stephen Frears (Philomena, Alta Fedeltà, The Queen, che consentì a Helen Mirrer di vincere un meritato Oscar come miglior attrice protagonista) ha deciso di portare sullo schermo la biografia di Lance Armstrong scritta dal giornalista del Sunday Times David Walsh, intitolata “Seven Deadly Sins: My Pursuit of Lance Armstrong” (ovvero “Sette peccati mortali”, riferimento alle 7 vittorie consecutive del ciclista statunitense al Tour de France prima dello scandalo doping che lo ha investito. Protagonisti sono Chris O'Dowd nel ruolo del giornalista Walsh e Ben Foster come Armstrong, mentre Dustin Hoffman comparirà in un breve cammeo.

Due uomini e un piccione
Direttamente da Venezia, dove ha conquistato il Leone d’Oro come miglior film, arriva anche nelle sale di Parma e Bologna la pellicola del regista Roy Andersson (terzo capitolo di “The living trilogy”, trilogia del maestro svedese). Piccolo capolavoro di gusto estetico e umorismo raffinato, la storia è incentrata su due venditori ambulanti di articoli per il divertimento e feste, Sam e Jonathan, e sul loro girovagare per le strade di Svezia, tra flashback e riflessioni. Insomma, non proprio il film che smuoverà le masse, ma che certamente sarà apprezzato dagli appassionati della settima arte più pura.






Questo è un articolo pubblicato il 23-02-2015 alle 09:47 sul giornale del 24 febbraio 2015 - 677 letture

In questo articolo si parla di cinema, redazione

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/afMD





logoEV