contador gratis

Volley: per la KGS, tie-break vincente contro Bologna

kgs volley 3' di lettura 10/03/2013 - Alla fine di una durissima battaglia al Banca Marche Palas di Pesaro, è la KGS ad avere la meglio sulla Volley 2002 : due ore e undici minuti di continui capovolgimenti di fronte, con le due squadre a lottare sino all’ultima palla. Ottima prova di Muresan e Tirozzi vere trascinatrici delle bianco-rosse.

Il primo set si gioca nel più totale equilibrio al 9-9, quando Lipicer-Samec trascina le sue compagne nel primo allungo portando la Volley 2002 sull'11-15. Pesaro non si lascia però sorprendere e con Muresan e Manzano si ritorna in parità grazie anche all'ottima prova di Tirozzi (19-19). Nel finale la pipe di Brussa e l'attacco out di Gibbemeyer (23-24) regalano alle ospiti il primo set ball chiuso proprio la banda argentina alla prima occasione (23-25).

Anche la seconda frazione si apre con Bologna a fare l'andatura (3-7) e Pesaro a rincorrere. Muresan e Tirozzi fanno la differenza e riportano il match in parità (16-16) ma le Colibrì in rincorsa non riescono a lasciarsi le avversarie di dosso. (20-19). Sul finale, Bologna si smarrisce e crolla sotto i colpi di una scatenata Tirozzi che mette a segno gli ultimi tre punti del set (25-22).

Il terzo set vede la riscossa della Volley 2002 che in avvio mette subito a segno un buon break che la fa arrivare sino al 4-10 grazie soprattutto a una buona prova sotto rete di Stufi e Milos. Tirozzi cerca di tenere a galla la Kgs (16-18), ma è ancora Milos a portare Bologna sul +2 (20-22). Le rossoblù però non sono abbastanza lucide da chiudere subito il set e permettono alla KGS di rifarsi sotto nuovamente con capitan Tirozzi e una rinata Muresan: si arriva fino al 24-24, ma Milos è attenta e chiude due punti che permettono alla squadra bolognese di chiudere questo parziale a suo vantaggio (24-26).

La KGS torna in campo con una nuova energia e si porta subito avanti (0-3). Nulla servono i cambi di Beltrami, che gioca il tutto per tutto inserendo Carraro per Petrucci e Korukovets per Arimattei. Le bianco-blu provano la rimonta proprio grazie alla russa e arrivano fino al -2 (21-19). Ma Moreno Pino ferma tutto e l'ace di Chirichella (entrata nel corso della gara al posto dell'Usa Gibbemeyer) chiude la 4a frazione sul 25 a 21 per le pesaresi.

Il Tie-break parte subito a favore delle Colibrì che volano sul 3-9; Bologna cerca di recuperare e raggiunge le padrone di casa a quota 12 grazie a Korukovets e Milos (12-12). Decide la gara Moreno Pino con tre punti pesantissimi (16-14) che permettono a Pesaro di raggiungere quota 18, mentre alla Volley 2002 solo un punto che muove la classifica (8).

KGS ROBURSPORT-VOLLEY 2002 BOLOGNA 3-2 KGS ROBURSPORT PESARO: Manzano 16, Moreno Pino 13, Tirozzi 22, Gibbemeyer 8, Signorile, Muresan 24; De Gennaro (L), Valpiani, Chirichella 7, Dekany 1. N.e. Lestini. All. Pistola. VOLLEY 2002 BOLOGNA: Arimattei 7, Stufi 7, Petrucci 5, Lipicer 16, Milos 12, Brussa 20; Minervini (L), Korukovets 8, Carraro. N.e. Ventura, Coriani, Ginanneschi, Lapi. All. Beltrami. ARBITRI: Cappelletti e Pasquali. NOTE: Parziali 23-25 (28’), 25-22 (28’), 24-26 (28’), 25-21 (28’), 16-14 (19’). KGS Robursport: battute sbagliate 6; battute vincenti 7; ricezione 71% (prf 39%); attacco 34%; errori 33; muri 15. Volley 2002: battute sbagliate 7; battute vincenti 4; ricezione 52% (prf 31%); attacco 31%; errori 22; muri 15.






Questo è un articolo pubblicato il 10-03-2013 alle 20:27 sul giornale del 11 marzo 2013 - 985 letture

In questo articolo si parla di sport, isabella agostinelli, pesaro, volley, kgs volley pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/RDl





logoEV