Il sociologo e lo psichiatra. Da una parte c’è lui, Giuliano Piazzi, sociologo bolognese di fama, per anni apprezzato docente dell’Università di Urbino, studioso 'sui generis' della teoria dei sistemi e portatore di una sorta di ‘rivoluzione copernichiana’ nell’imbalsamato ambiente accademico nazionale.
Scrivilo! si propone come un manuale in grado di accompagnarti in un viaggio alla scoperta delle infinite possibilità della parola scritta e della frase letta e pronunciata ad alta voce.
di Redazione
Domenica 20 ottobre alle ore 15, presso la Rocca Sforzesca di Riolo Terme, si svolgera’ la premiazione del XXIV Premio Letterario Valle Senio organizzato dall’ Associazione Culturale Romagna in collaborazione con l’ ARS – CRA della Banca di Credito Coop. della Romagna Occ. di CastelBolognese.
da Associazione Culturale Romagna
Riolo Terme (Ra)
‘Dobbiamo avere il coraggio di ammettere che l'attuale sistema di welfare è fallito e dobbiamo lavorare per trovare una terza via’. Lo ha detto il presidente della Regione, Gianni Chiodi (nella foto), parlando a Bologna sul welfare di comunità.
da Regione Abruzzo
www.regione.abruzzo.it
Basta un click sulla pagina del cinema per vedere in un unico colpo d'occhio tutte le locandine dei film in programmazione nei cinema della propria città. E molto, molto altro.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Ancora pochi giorni e poi il professor Giovanni Gasbarrini volerà a Berlino per ritirare un ambito riconoscimento. Infatti, ogni anno la UEG (United European Gastroenterology) premia personaggi di spessore che hanno fornito contributi di rilievo e fondamentali per la gastroenterologia nel suo complesso ed in particolare per la UEG stessa.
da Alfonso Aloisi
Ancora un risultato di rilievo per la tennista senigalliese che a Bologna, in una impegnativa trasferta, accompagnata dalla Maestra Claudia Oliva, ha battuto la ventenne figlia del Maestro di Modena Bontempi classificata 2/8 con il punteggio di 1/6 7/6 6/1.
da Giuseppe Bevilacqua
A.S.D. Tennis Team Senigallia
Libri & Cultura: 'e Io sono una Rosa' di Laura Ricci, le poesie incontrano le rose di Walter Branchi
I versi di 18 grandi poeti, tradotti con grande rigore da Laura Ricci, parlano della Rosa e vengono uniti a delle vere rose del celebre rodologo Walter Branchi reinventandone le caratteristiche: ogni rosa, pur essendo una rosa, diventa quasi la donna a cui la poesia sulla rosa è dedicata.
di Augusto Serrani
Chiusa anche la finalissima del concorso canoro 'Ri...Cantare a Riolo' che ha visto tanta partecipazione di pubblico e di ospiti. Nella Categoria A ha vinto AnnalunaBatani, nella sezione B Valerio Guerra e nella C Mattia Delpopolo. L'appuntamento è èer l'edizione del 2014 che avrà alcune novità. .
da Alfonso Aloisi
Un uomo di 69 anni ha avvelenato la moglie, 65 anni, facendole bere dell'insetticida, e si è poi tolto la vita con lo stesso veleno.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Ironia della sorte è toccato ad Alessandro Gasbarrini, medico di Bologna, assemblare i pezzi del putto di arte castellana dei primi del ‘900 che i vandali hanno mandato in frantumi alcuni mesi or sono. Rubati anche oggetti sacri e danneggiato una effigie del XIII secolo in terracotta
da Alfonso Aloisi
I carabinieri di Pesaro hanno arrestato un 38enne bolognese autore, giovedí mattina, di una rapina all'agenzia di Gabicce Mare della Banca di Credito Cooperativo di Gradara. Recuperato il bottino di 10mila euro.
redazione@viverepesaro.it
Sei un/a giornalista brillante? Vorresti una testata giornalistica tutta tua? Hai esperienza in ambito editoriale o pubblicitario ma non riesci a sfondare? Sei orientato/a ai risultati e al lavoro professionale autonomo?
da Sphera Group
www.spheragroup.it
Con un goal per tempo, la Vis batte la primavera del Bologna nella prima uscita ufficiale della nuova stagione 2013-2014.
di Luca Pandolfi
redazione@viverepesaro.it
Turista bolognese investito tra via Bovio e via Minghetti, a pochi metri dal lungomare Marconi dove si stava recando per una giornata di sole e mare.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Alle ore 17.40 di mercoledì, a Bologna, all’interno dell'aeroporto “Guglielmo Marconi”, i Carabinieri della Compagnia di Senigallia hanno tratto in arresto Mohamed Benchekroun, nato a Marrakech (in Marocco) nel 1985, residente a Senigallia, coniugato, pregiudicato per reati contro la persona, latitante dal settembre 2011.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Maxi blitz antidroga all'alba dei carabinieri. Circa 170 militari sono in azione nelle province di Bologna, Pesaro e Pistoia per eseguire 9 custodie cautelari e 35 perquisizioni.
redazione@viverepesaro.it
Tutti i quotidiani Vivere offrono da sempre un'informazione partecipata su misura del lettore. La redazione infatti rinuncia al suo diritto di decidere quali sono le notizie più importanti (ad eccezione le notizie in evidenza) lasciando questo compito ai lettori. È infatti il numero di letture che decide quali sono le notizie che vanno in testa in home page.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Una turista di 78 anni di Bologna è stata stroncata da un inctus mentre si trovava alla reception di un albergo di Senigallia.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Gestire un quotidiano online è una scelta audace ma vincente. La crisi dell'editoria classica unita alle enormi potenzialità del web possono diventare il trampolino di lancio di un'attività imprenditoriale di successo. Gestire un quotidiano online "Vivere" offre una grande opportunità in più.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
I sassolini che s’è tolto il patron della Virtus Sabatini ( a dire il vero sono sembrati macigni ) avevano già prefigurato una squadra, per altro già salva, in disarmo e internamente divisa. “Alla Virtus si fa quel che pare a me” aveva infatti tuonato il presidente.
di Redazione Vivere Pesaro
redazione@viverepesaro.it
E' stato falciato da un'auto mentre camminava la strada ed è morto praticamente sul colpo. A perdere la vita è stato Enrico Landi, musicista 27enne di Senigallia.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Dieci minuti di fuoco e la Guidi Impianti riesce ad avere la meglio anche del Reno Bologna. Vittoria davvero importante quella colta dai marchigiani in terra emiliana contro il fanalino di coda con il risultato finale di 24-7 che però non dice nulla delle difficoltà dei pesaresi incontrate.
www.pesarorugby.it
Alla fine di una durissima battaglia al Banca Marche Palas di Pesaro, è la KGS ad avere la meglio sulla Volley 2002 : due ore e undici minuti di continui capovolgimenti di fronte, con le due squadre a lottare sino all’ultima palla. Ottima prova di Muresan e Tirozzi vere trascinatrici delle bianco-rosse.
redazione@viveremarche.it
Sono tre le cose da avere ben presenti prima prendere in mano la matita copiativa e disegnare la croce sulla scheda elettorale. Conoscere i programmi dei partiti, le persone candidate ed il funzionamento del nostro bislacco sistema elettorale.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Una bellissima giornata quella trascorsa ieri a Bologna grazie all’organizzazione di Fabio Ferri (allenatore della juniores della Vis), Luca Spendolini (allenatore giovanissimi B della Vis), l’infaticabile Pippo Esposito e il T.M. Marco Ricciotti.
di Luca Pandolfi
redazione@viverepesaro.it
E' morto giovedì, all'età di 75 anni, il professore Alessandro Braccesi, docente ordinario di astronomia all'Università di Bologna. Originario di Pesaro, studente a Bologna, Braccesi è stato uno dei costruttori del radiotelescopio di medicina e un pioniere della radioastronomia.
redazione@viverepesaro.it
Un'idea tutta marchigiana, un gioiello che rivoluziona il concetto di moda e non solo. Ad Ancona è nato HealthCode®, uno speciale “gioiello salvavita” che trasforma il nostro smartphone in un kit di pronto soccorso e la nostra collana in uno strumento indispensabile per la sicurezza.
vivere.biz/riccardosilvi
Scattano le manette per un giovane spacciatore a Bologna. Il pusher, da anni radicato in Ancona, ha tentato la fuga. Ma per lui nulla da fare: arrestato grazie alle indagini accurate della Squadra Mobile. Ad incastrarlo l'indirizzo scritto a mano trovato nella sua abitazione ad Ancona.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Tutto cambia affinché nulla cambi. La celebre frase gattopardesca oramai è superata. Per mantenere sotto scacco editori e giornalisti, la politica oggi sceglie di cambiare in parte per peggiorare il tutto. E soprattutto senza ascoltare nessuno. Senza coinvolgere nessuna delle parti in causa. Assurdo.
da Associazione Nazionale Stampa Online
www.anso.it