BOLOGNA - Dal Cas di via Mattei agli schermi cinematografici. "Yakub", come il nome del protagonista, è un film che racconta un pezzo di vita di un ragazzo arrivato a Bologna dalla Nigeria all'età di 17 anni: "Tre anni di percorso verso l'indipendenza e l'età adulta di un adolescente nigeriano, passando per esperienze di lavoro, formazione e convivenza con due diverse famiglie allargate di coetanei, che permettono a Yakub di chiamare casa la città di Bologna, nonostante lui si ripeta spesso che questa non è la sua destinazione finale", recita la presentazione del film realizzato da Anna de Manincor, regista del collettivo bolognese ZimmerFrei.
di Agenzia DIRE
Si avvicina il giorno dei festeggiamenti ufficiali del Reggimento Genio Ferrovieri di stanza a Castel Maggiore. Sarà una giornata, sentitissima dal Reggimento, all’insegna del ricordo e della commemorazione di un reparto specializzato, testimone della storia militare e dell’evoluzione del trasporto ferroviario italiano.
da Giuseppe De Carli
Prosegue, senza soluzione di continuità, l’attività di contrasto al trasferimento illegale di valuta, attuata, attraverso uno strutturato piano d’azione, dalla Guardia di Finanza e dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nell’ambito dello scalo aeroportuale “Guglielmo Marconi” di Bologna.
di Redazione
(Adnkronos) - Una ragazzina di 15 anni, che ieri ha tentato di suicidarsi lanciandosi dal ponte sul fiume Savena al confine tra Bologna e San Lazzaro, è stata salvata dai vigili del fuoco e dai carabinieri anche grazie alla tempestività della compagna alla quale aveva inviato il messaggio "la faccio finita".
da Adnkronos