Attenzione ai falsi volantini. Negli ultimi giorni si è diffusa una notizia infondata, ovvero che il Ministero dell’Interno stesse affliggendo all’interno dei condomini e in alcune parti delle città degli avvisi in cui si invitava i non residenti a tornare nelle proprie abitazioni. In realtà, si tratta di documenti falsi, come ha tenuto a precisare la polizia anche su twitter.
Occhio ai falsi volantini
Falsi volantini su carta intesta del Ministero dell’Interno sono comparsi in zona Colli Albani, a Roma, qualche giorno fa e continuano a girare anche nel cuore della capitale. Gli stesi volantini sono stati avvistati anche in via del Governo Vecchio, vicino Campo de’ Fiori, e oggi la polizia ha diffuso un nuovo alert su Twitter per avvisare i cittadini.
E’ facile cadere nell’inganno perché il messaggio lasciato in diversi androni e sui muri delle città è stampato su carta intestata del ministero dell’Interno-Dipartimento della pubblica sicurezza, con il logo della Repubblica Italiana, e invita eventuali non residenti degli stabili a lasciare le abitazioni che li ospitano, per rientrare nel proprio domicilio di residenza, perché sarebbe in corso l’attività di controllo delle autorità.
In realtà è una truffa per costringere a lasciare liberi gli appartamenti e poi svaligiarli una volta vuoti.
L’invito della polizia
La polizia ha lanciato un appello alla popolazione: “Chiunque si imbatta in simili volantini è pregato di segnalarne la presenza alle Forze di polizia e di non seguire le indicazioni in essi contenute”.
E’ evidente che i delinquenti in questione si sono procurati dei veri documenti del Ministero dell’Interno per attuare questa truffa, come si può evincere dalle foto che girano in rete. Questa truffa è pericolosa soprattutto per chi vive da solo ed è anziano, dunque, con scarse possibilità di informarsi sulla veridicità dell’avviso. Per questo è consigliabile anche avvertire parenti anziani che potrebbero facilmente cadere nel tranello.