Prime indiscrezioni della riunione in corso tra il Presidente Uefa Ceferin e i segretari delle 55 federazioni nazionali europee. La volontà sarebbe quella di concludere prima i campionati nazionali e, a luglio e agosto, le coppe europee.
Ciò comporterà lo slittamento dei play off delle nazionali che devono promuovere ancora quattro squadre alle fase finale dell’Europeo 2021 (ex 2020). Niente mese di giugno, tutto verrà rinviato all’inizio di settembre liberando slot preziosi per i campionati.
Uefa, la crisi europea per il coronavirus
C’è la volontà di tutte le nazioni affiliate alla Uefa di finire i rispettivi campionati nazionali, ma, da sola, tale volontà non basta. Paesi come Spagna e Francia, attualmente sono in ginocchio, fiaccate dal Coronavirus e non vi è certezza su quando riprenderanno i rispettivi campionati. La stessa situazione si vive in Inghilterra.
Dei cinque grandi campionati solo la Germania sembra essere fuori dal coro. Molte squadre come Lipsia e Dortmund hanno già ripreso ad allenarsi. Il campionato è stato posticipato fino al 30 aprile, ma è già emersa la volontà di finire il torneo ad ogni costo.
La situazione serie A
Per quel che riguarda la serie A, è dei giorni scorsi la polemica tra il Ministro dello Sport Spadafora e il Presidente della Lega Dal Pino. Il primo afferma che l ripresa del campionato potrebbe anche non avvenire, il secondo che così facendo si va verso il collasso delle società.
Sospensione fair play finanziario