
BOLOGNA, 25 OTTOBRE – Dal 31 ottobre al 4 novembre, il fiume Reno, il torrente Aposa e il canale Navile saranno infestati da spiriti e storie terrificanti.
Giunto alla sua quarta edizione, The Vitruvio Horror Live Show si arricchirà di nuovi percorsi e apparizioni. Halloween, la festa più paurosa dell’anno, sarà occasione per riscoprire la componente misteriosa e fantastica delle vie d’acqua e di luoghi poco conosciuti di Bologna. I sotterranei della città, così come i canali che attraversano il centro storico, sono ancora chiusi per lavori manutentivi e Vitruvio si è ingegnata per offrire anche quest’anno una proposta interessante a quanti, tra cittadini e turisti, chiedevano dei percorsi di Halloween già dai primi di settembre.
Le iniziative saranno tante e coniugheranno teatro, musica e danza, con la collaborazione delle danzatrici di Chorea, di Davide Fasulo, del Teatro dei Gatti e della Zombie Band. La novità di quest’anno saranno i percorsi fanta-paurosi sulle sponde del canale Navile e sull’isola galleggiante del Sostegno del Battiferro. Non mancheranno le navigazioni in gommone sul fiume Reno e i racconti misteriosi e magici della zdàura Onorina Pirazzoli nella visita-spettacolo itinerante Ma che strega che sei con gli esperti dell’Occulto di Hermatena e nella novità Una Scossa da Paura con Tecnoscienza.
IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI
Le sponde del canale Navile si popoleranno di personaggi inquietanti: streghe, fantasmi che ci regaleranno l’emozione di un Halloween pauroso e divertente
31 ottobre – 4 novembre | LA NOTTE DEI MORTI SUONANTI
L’isola galleggiante del Battiferro, sul canale Navile, sarà lo sbalorditivo scenario in cui potremo assistere al cupo sconcerto d’ottoni, un’esibizione musicale della Zombie Band accompagnata dalle coreografie di inquiete figure (Chorea).
3 npvemnbre | MA CHE STREGA CHE SEI
Vitruvio ed Hermatena presentano una visita-spettacolo sulle tracce delle ultime streghe bolognesi, da Piazza Minghetti al Serraglio del torrente Aposa